giovedì 14 maggio 2009

RIME IN PILLOLE (pagina 70)

Un tempo venivano affissi alle case degli interessati o per le strade, anche in diverse copie, certi cartelli infamanti scritti da mani anonime. Il 3 luglio 1629, a Crevalcore, per commentare l’arrivo di una prostituta forestiera, venne appeso fuori da diverse botteghe un lungo componimento in rima, di cui questo è uno stralcio:

…ora vo’ far sapere a voi una novella,
signori di Crevalcore, ch’è forsi la più bella,
la quale vo’ narrare d’una puttanella
venuta in sti paesi, et è una gran scarsella…

(Da ASB Torrone, atti processuali)

Ogni scusa era buona per amoreggiare, anche la spanocchiatura notturna! Ecco una stralcio di una “zirudella” di Oscar Montanari, persicetano, tradotta in bolognese:

“…am arcórd al gràn dafèr
quànd andèv’n a spanucèr,
là int un’èra cuntadén-na
con la lón-na setembrén-na
ch’l’indaghèva strà i zespóii
e té, zàuven, pén d’argóii
t’imbruchèv ‘na ragazèla:
qué la vétta l’éra bèla…!”


Del resto si amoreggiava anche a San Luca, come conferma questo stralcio da una “zirudella” di Gaetano Marchetti, il quale, secondo Filippo Raffaeli, sarebbe colui che si firma con lo pseudonimo di “L’umarén dal pàvver”:

“…Tótt i ambrùs i vàn lasó
a preghèr ch’al sia mantgnó
ch’al ligàm ed fedeltè…”


E sempre d’amore si tratta, ma stavolta è il bazzanese Amleto Bigini che scrive un atto d’amore per la torre della sua Rocca, in una poesia della quale ecco uno stralcio:

“…fóssia un rundàn, par cà mé a v’révv la Tàrr
pr’indurmintè’r’m avsén al cór ch’al bàt égli àur…”

(Filippo e Fabio Raffaelli, Passeggiate bolognesi, 2004)
-
Paolo Canè

Nessun commento:

Posta un commento