lunedì 19 aprile 2010

BARZLÀTTA STÒRICA (n. 337)

A sàn int al Quaterzànt int una cà d’la Miràndla, atàis a Módna.
Un ragazèl l’é drì ch’al lèz, quànd a s’avèrra un óss e una dóna ai d’mànda:
"Pico, t’arcórdet…."
"Mé sé!".

ALADÉN 2 (n. 336)

- "Zért ch’l’à da èser bèl truvèr la làmpada d’Aladén!"
- "Mégga sàmper: pànsa che un mi amìgh àrab l’éra int al desért ch’al stèva par murìr ed sàid, quànd al truvé própi un afèri dal gèner, al le sfarghé e ai v’gné fóra un zigànt che fórsi l’éra un birichén!"
- "Parché?"
- "Parché, quànd ló ai déss ed dìr trì desidéri, ló ai d’mandé:
prémma de tótt a vóii d’la gràn àqua (vésst ch’al murèva ed sàid)
pò a v’révv èser biànch (vésst ch’l’éra nàigher e tótt il tulèven pr’al cùl)
pò a v’révv vàdder tànta gnóca (vésst ch’l’éra zàuven e an batèva mài un ciód)
- "Alàura?"
- "Alàura…al fó trasfurmè int un bidè!"

ALADÉN 1 (n. 335)

Un gràn machinàn als fàirma davànti a un ristorànt ed lùsso e ai vén zà un zuvnót, tótt elegànt, con un papagàl in vàtta a la spàla, e dù gràn pìz ed gnóca, ónna biànnda e ónna mòra. I vàn dànter e al zuvnót l’àurdna:
"Una m’nèstra p’ràn e dàu pr’al papagàl e dàpp una bistecca p’ràn e dàu pr’al papagàl e par finìr un dessèrt p’ràn e dù pr’al papagàl".
Al camarìr, curiàus, ai d’mànda: "Ch’al scùsa sèl, mó parché pr’al papagàl l’à sàmper urdnè al dàppi?"
"Vàddel, ai éra int l’Aràbia e a truvé una vècia làmpada a óli, a la sfarghé e ai salté fóra un zigànt che am déss ed dìri trì desidéri! Alàura mé ai d’mandé un mócc’ ed baiùch e vàddel che màchina ch’aiò? Pó ai d’mandé d’avàir d’la gràn gnóca e vàddel ‘stél dàu che qué? E po’ ai d’mandé un usèl isaziàbil e… l’à d’avàir capé mèl, parché am sàn truvè ‘sté papàgal ch’al màgna ch’mé un ninén!"

AL CINÀIS FURBÉN (n. 334)

Una d’màndga matén-na, durànt la guèra dal Vietnàm, un sturnèl d’un suldè americàn al và a pàss int al fiómm Mekong. A un zért mumànt al sént tirèr la bèva e al capéss d’avàir inlamé quèl ed grós, parché al fà una gràn fadìga a tirèrla só. Tìra e che té tìra, al s’acórz che, da ch’l’ètra pèrt dal Mekong ai é un scrammlézz d’un cinisén che l’à inlamè sàmper ch’al pàss e l’é là ànca ló ch’al tìra cumpàgn a un màt!
"Làsa andèr ch’al pàss, ch’l’é al mì" al dìs l’americàn, "Nà, a l’ò ciapè prémma mé" ai arspànnd al cinàis e i vàn ed lóngh a litighèr, infénna che al cinisén ai fa una propósta:
"A fàn acsé: as cazàn int al cùl e al prémm ch’al dìs "ahi" l’à pérs al pàss!".
L’amercàn al guèrda al cinisén e al pànsa: "Con ch’al fisicàtt lé ch’sa vùt ch’al fàga!" e l’azèta. Al cinàis al dìs: "Però a tàch mé" - "Tàca pur té, mó quànd al tucarà a mé, t’at n’acurzarè!"
Als métt in pòsa e…bòia d’un Giùda: ch’l’umarén lé l’à un "afèri" incredébbil e par póch an i scàpa brìsa un vérs, mó als tartén. Fenalmànt ai tàcca a ló e l’é acsé sicùr ed vénzer, che al sént bèle in bàcca l’àqua cèra pr’al pàss:
"Vén mó qué, cinàis, che adès am tàcca a mé!"
E al cinàis: "Nà, nà, tén-nel pùr té: a mé al pàss l’um fà schìv!".

RIME IN PILLOLE (pagina 90)

Stornelli che venivano cantati dalla gioventù bolognese durante il calendimaggio:

A lei questa ragazza dal bell’andare;
il suo amoroso la manda a salutare.
Ben venga maggio.
Sopra quest’uscio ci sta una bella rosa;
saluto il marito insieme con la sposa.
Ben venga maggio.
Sopra quest’uscio ci sta una bella rama;
saluto il marito insieme alla dama
Ben venga maggio.
(O.Trebbi e G. Ungarelli- “Costumanze bolognesi”)

***

Augusto Majani, in arte “Nasica”, il nostro grande vignettista umoristico, fece una caricatura del tenore Borgatti (visto poco fa), corredandola di questa buffa quartina in italo-tedesco, messo in bocca a Wagner:

Fói Porcatti crante stare!
Foce fostra io ammirare,
perché cuanto foi cantare
non mia musica annoiare.

***

Ancora Nasica, in un omaggio a Ottorino Respighi, dove si vede la caricatura del grande musicista bolognese che tira la corda di una campana nelle mani del Nettuno,fa recitare al Gigante queste rime in memoria dell’opera “La Campana Sommersa” composta da Respighi 2 anni prima, nel ‘27:

PARLA IL GIGANTE

“Poiché a Giove un giorno piacque
di vedermi Dio dell’acque
(e da secoli mi pose
nella piazza di Bologna
a mostrar, senza vergogna,
le mie membra poderose),
liberata ho la “Campana”
che in regione assai lontana
fuse un dì l’artier germano
e, per opera perversa
di Satan, venne “sommersa”,
me la tengo alfin in mano.
Ecco dunque la “Campana”
e la gente petroniana
n’ode adesso il suono raro,
perché qui Mastro Ottorino
nostro gran concittadino,
n’è il provetto campanaro!
(da “la famàiia Bulgnàisa” 25° anniversario”)

Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 89)

Giuseppe Borgatti, grande interprete del Sigfrido wagneriano, canticchiava così:

Di Caruso me la rido
è un pulcin, vicino a me:
quando faccio da Sigfrido
me lo metto sotto al piè.
Se l’Italia è nota fuori
è per merito di me
e si deve a me, o signori,
se al sgnàur Wagner l’é quàll ch’l’é!

***

Di Testoni, ecco lo stralcio di un amaro sonetto per l’uscita dell’ultimo numero di “Ehi! Ch’al scùsa…”, nel 1911:

Adès, mudè ègli usànz. Mudè la zànt,
Bulàggna las vàdd tótta in muvimànt,
da la piàza al stradlàtti fóra ed màn…

…mó av garantéss ch’as brùsa
a pensèr che, strà tànta róba nóva,
a d’vintàn vìc’ nuèter d’Ehi! Ch’al scùsa…
(A.Testoni, Bologna che scompare)

***

Così scriveva il giovane Fiacchi nel 1880 per reclamizzare l’uscita del primo numero del “Resto del Carlino”:

Dàpp ch’al s’é farmè a lèzer e l’à imparè
che i quàt’r ed giàmber spónta un giurnèl nóv,
al pól tirèr inànz par la só strè!
(dalla Strenna 1958 della “Famèia Bulgnèisa”)

***

Mio padre mi canticchiava spesso delle canzoncine con parole italo-bolognesi su musiche note. Nelle pagine precedenti ho già parlato delle parodie del “Tango delle capinere” e di “A media luz”, ora ne ricorderò altre due: una è una vecchia aria popolare che Ciaikoskji ha inserito nel suo “Capriccio Italiano” e fa così:

“Di nome si chiamava Veneranda,
di nome si chiamava Veneranda,
mamma non vuole, papà nemmeno,
come faremo a fare l’amor…”

L’altra, più tipicamente bolognese, si riferiva ad un’aria di “España” di Chabrier:

La mi ‘mbràusa l’à fàt una tómbola,
una tómbola, una tómbola
La mi ‘mbràusa l’à fàt una tómbola,
una tómbola…zà pr’èl schèl!
(ricordi d’infanzia)

Paolo Canè

Dànca (par fèr i muradùr ai vól la cànca)

Prendo in esame questo detto, perché mi offre il pretesto per fare un ragionamento. Questo detto, come mille altri, è condiviso da tutti i bolognesi: non c’è parlante che non lo abbia mai usato o, almeno, mai sentito usare, come anche l’altro simile “trì cunchén i fàn una cànca”. Entrambi citano la “cànca” cioè la conca che è quel recipiente, in questo caso indispensabile ai muratori, solitamente di legno, di forma allungata e concavo per poter contenere calce, cemento ed acqua con cui essi possano preparare la malta, aiutandosi con la cazzuola. “Conca” in italiano è anche il recipiente della lavandaia e praticamente ogni recipiente atto a contenere qualcosa, termine che, per inciso, viene da una parola latina col significato di “conchiglia”, ma non ha nulla a che vedere col termine “concavo” il quale è formato da “cum” e “cavo”. Ma torniamo ai nostri detti popolari. Ci si chiede: che cosa significa? Nulla! Non significa nulla, poiché è soltanto un gioco di parole che usa la “cànca” solo per far rima con “dànca”! Analogamente l’altro detto dei “trì cunchén” che avrebbe potuto essere adattato ad una parola diversa, la quale però avesse il suo bravo diminutivo, poiché il significato non sarebbe cambiato, come il proverbio che dice “trài nàbbi i fàn una pióva”, ecc., cioè a dire che tante cose piccole ne formano una grande! E ancora ci si chiede: perché la gente usa questi detti? Mah, si potrebbe pensare che le persone ignoranti d’una volta non avesse grande dimestichezza con la parola (anche parlando dialetto) e che perciò preferisse pronunciare proverbi o detti, così, tanto per dire qualcosa. Si potrebbe pensare che, la sera, davanti al fuoco, in un mondo dove non c’erano giornali, libri, televisione, radio e cinema, la gente si trovasse davanti al fuoco a raccontare storie, ad inventare “balle” (e poi a crederci per primi!) e a ripetere proverbi e detti, per il gusto di conversare o per apparire gradevoli e simpatici. Fatto sta che, parlando in italiano, possiamo soffermarci un attimo per raccogliere le idee e pronunciare “Dunque…” e poi metterci al lavoro senza dire altro. Chi parla in dialetto, solitamente, dice “Dànca” e subito aggiunge “par fèr i muradùr ai vól la cànca!” E ci si potrebbe chiedere: chi per primo ha usato questa o queste espressioni? E sarebbe una bella domanda! Già, chi? Me lo sono chiesto altre volte. Ci sarà pur stato qualcuno che lo ha inventato, forse due, tre secoli fa e che poi ha avuto tanto successo, da diventare espressione usuale di un’intera città. E automaticamente il pensiero va a certi “inventori” d’oggi, che spacciano certi loro detti, per patrimonio comune e invece li usano solo loro e basta. Sono modi di dire spesso brutti o stucchevoli, ma questo non sarebbe nulla: ci sono pure antichi modi di dire che lo sono. La differenza sta nel fatto che, in un mondo che si esprimeva solo in dialetto, fatto di gente che aveva difficoltà a parlare, si sono potute inventare espressioni, le quali però hanno due caratteristiche: a) sono antiche b) sono note e condivise da tutti. Insomma, hanno il fascino dell’antica saggezza popolare. Quando sento certe parole, inventate oggi, quando il dialetto sta morendomi chiedo: perché lo fanno? Per interesse? Per apparire simpatici? Per voler far credere di conoscere il dialetto? Perché offendere e falsificare il mio dialetto?

Paolo Canè

AGGETTIVI RAFFORZATIVI

In dialetto (anche in lingua, ma qui è del dialetto che parliamo!) esistono aggettivi accompagnati da un secondo aggettivo che diremo “rafforzativo” e insieme vanno ad accentuare il concetto, a formare una locuzione che è in pratica un superlativo. A volte questo secondo aggettivo si pronuncia con questa vera funzione rafforzativa, altre volte con intenzioni ironiche o per strappare un sorriso. Ho già parlato qua e là di alcune di queste forme particolari, ma in questo capitolo le vorrei riunire tutte insieme (o almeno, tutte quelle che ricordo), cercando, ove necessario, di trovare una spiegazione.

Amalè mórt era un modo un po’ crudele di definire una persona molto ammalata, con poche speranze di sopravvivenza.
Chèld buiiànt. “caldo bollente” è il contrario di “freddo gelato” (vedi sotto)
Chèr arabé. Si dice di prodotto o servizio molto costosi e probabilmente l’aggettivo “arrabbiato” si riferisce ai tempi in cui la rabbia era una cosa seria.
Dàulz m’lè, si dice di frutto o bevanda troppo dolci e alcuni traducono la locuzione nel buffo italo-bolognese “dolce melato”, magari con una smorfia! M’lè deriva da mél = miele, ossia a dire dolce come il miele.
Fràdd z’lè, ossia ”freddo gelato” di qualcosa che forse dovrebbe essere più caldo e invece non lo è per niente!
Gràs técc’, grasso “paffuto”. Non so quale significato abbia técc’ (che noi traduciamo in italiano con “ticcio”), ma di certo è allegro, al contrario di stlè, anche perché in passato la magrezza era indice di miseria, al contrario della grassezza.
Imbariègh dùr. Quando un tempo gli ubriachi erano molti più di oggi, gli aggettivi rafforzativi erano tanti, ma “duro” era il più diffuso
Inamurè spànt (anche imbariègh spànt),in questi casi spànt vale “completamente” o “del tutto” o “fradicio” o “perdutamente”, ecc.
Incazè nàigher. Lo traduciamo pari, pari anche nel nostro italiano, col significato di molto arrabbiato, ma ignoro il perché dell’aggettivo “nero”.
Lóngh c’tàis, detto specialmente di qualcuno che cade “lungo disteso” a terra!
Màt dùr, completamente matto, aggettivo che probabilmente ricalca il seguente:
Mègher stlè, magrissimo, tanto da sembrare spaccato (stlèr= spaccare specie di legna) e, come più volte detto, questo secondo aggettivo è, tutto sommato, triste, anche perché lo si pronuncia con un’espressione quasi schifata
Móii spàult, bagnato fradicio, specie di chi è stato sorpreso da un acquazzone.
Pén pèra. Molto pieno, di recipiente o di locale “pieno “ e forse “pari” al bordo.
Salè murdànt. Molto (troppo) salato, quando alla massaia “scappa” il sale!
Sótt bràssch è un’espressione del gioco delle carte, quando di un dato seme si possiede un solo esemplare che è “asciutto bresco”, così traduciamo in italiano, ma non ho nessuna idea dell’etimologia di questa parola.
Spórch lérz (in lingua “sporco lercio”)si dice di persona,cosa o animale molto sporchi
Stóff mèrz, stanco marcio, cioè molto stanco (molto più di “stóff mórt”!).

Paolo Canè