martedì 29 aprile 2008

RISPOSTA AD ALCUNI COMMENTI RICEVUTI

All'articolo "Novità editoriale: Brìsa par critichèr" (nella sezione Libri) ho ricevuto tre gentili commenti da alcuni "anonimi" ai quali vorrei rispondere:
-
Anonimo ha detto...
La smetta, la smetta, per carità! I suoi libri sono quasi peggio del suo blog!
-
Beh, se i miei scritti le fanno così schifo, perché non smette Lei di leggerli?

Anonimo ha detto...
Buongiorno, ho letto il suo libro e sono scandalizzato dall'introduzione. Le cose che Lei afferma fanno rabbrividire. Le consiglio un bel bagno di modestia e di iscriversi al Corso di Bolognese che si tiene al teatro Alemanni. Ha urgente bisogno di rimettersi a studiare, se lo lasci dire!
-
La ringrazio per aver comprato il mio libro e mi spiace di non aver comprato il suo. Se rabbrividisce le consiglio di leggerlo in estate, così sta più fresco. I bagni non li faccio certo agli alemanni e, quanto agli studi, io non ho mai smesso di studiare. Non so lei.

Anonimo ha detto...
Mi dispiace dirglielo: ma lei si rende conto di procurare grossi danni al dialetto che dice di amare? Sarà certo in buona fede, ma non è sufficiente. I suoi scritti contengono una serie tanto enorme di corbellerie da disorientare chiunque non possieda solide nozioni scientifiche. Ecco, il punto sta proprio qui: lei inventa tutto, cita Menarini a sproposito, costruisce una grafia arbitraria. Sto preparando una tesi sui dialetti emiliani e le vorrei timidamente suggerire un concetto: lo studio di lingue e dialetti, al pari della Medicina o della Giurisprudenza, è una scienza che va rispettata e affrontata come tale. Inventando ed enunciando regole inesistenti come fa Lei, si fa la stessa figura dei maghi guaritori o di Vanna Marchi. La prego, si astenga e non usi così malamente il nome di Menarini. La salute del dialetto bolognese ne guadagnerà!
-
Sono spiacente per i danni, ma non sono il solo a procurarli! Mi piacerebbe discuterne a voce con Lei per vedere chi dice corbellerie, sempre che Lei sappia parlare dialetto, e se la mia grafia è diversa dalla sua. Non ha pensato che potrebbe sbagliare Lei? Tuttavia sono lusingato che un "intellettuale" che scrive tesi sui dialetti, si abbassi a chiosare il lavoro di questo povero dilettante. I miei scritti non sono diretti a quelli come Lei, ma a gente semplice come me la quale ne è soddisfatta a quanto mi dicono.

Citerò forse malamente Menarini, ma sono sicuro che la mia grafia somiglia alla sua più delle altre.

Quanto all'ondata di schifo provocata in voi tre anonimi, sono contento: vuol dire che ho colto nel segno. Io continuerò a scrivere perché mi piace e perché ho molti lettori che mi approvano e mi capiscono. E voi non state a scrivermi: avrete certo cose molto più importanti e profonde di cui occuparvi!

Paolo Canè

lunedì 28 aprile 2008

LA MALATÌ (n. 129)

Una sgnàura la c'càrr con un'amiga: "Mé ai ò dù fiù, ón l'é màt pr'el dón e ch'l'èter l'é màt pr'al zùgh. Quàll del dón però l'à apànna cumpé 65 àn e al tàca bèle a guarìr da par ló…!"

METEO (n. 128)

Al dìs un cuntadén: "Mé col tàmp a sàn tranquéll: ai ò dù fiù che in sbàglian mai, ogni matén-na ón al dìs ch'al pióv e ch'l'èter al dìs ch'an pióv brìsa".

AL DIRETÀUR (n. 127)

Un cliànt al và int un negózi d'abigliamànt e al d'mànda al prézi d'una màia.

"La màia la càssta dismélla frànch, mó s'al vól la parùr compléta, a avàn ànch el mudànt chi càssten zenqvmélla frànch".
"Gràzie" al dìs e al và fóra. Dù dé dàpp al tàurna e al d'mànda un'ètra vólta al prézi e sàmper ch'al cumàss ai arspànd:

"La màia la càssta dismélla franch, mó s'al vól la parùr, ai é ànch el mudànt a zenqvmélla".
"Gràzie" al dìs e al và vì.

E ògni dù o trì dé l'éra sàmp'r éd quàlla: al v'gnèva dànter, al d'mandèva al prézi e al turnèva fóra sànza cumprèr gnìnta, infén che un dé al cumàss al se stufé e al gé incósa al Diretàur: "Quànd al vén, st'ètra vólta, ciàmum mé!". Un dé al le vàdd arivèr e al dìs: "Sgnàur Diretàur: écco l'é là ch'l'arìva!". Al Diretàur als fà truvèr con un bèl sorìs:

"Ch'al dégga".
"N'iél brìsa ch'al cumàss di èter dé?"
"Nà, incù l'é malè, al dégga pùr con mé".
"A v'révv savàir….."
"Al prézi d'la màia?" al l'antézzipa al Diretàur.
"Sè".
"Dànca la màia la càssta ventmélla frànch e, s'al vól la parùr, el mudànt i càssten daumélla frànch".
"Mó cum'éla che i prézi i én difarént dal sólit?"
"Parché mé ai ò tirè só la màia e zà el mudànt, par mód che ló als vàga a fèr dèr int al cùl!"

I REGÀL (n. 126)

Dàu amìghi, brìsa tànt zàuvni, is tróven e ónna la d'mànda a ch'l'ètra:

"Cùs t'èni regalè par Nadèl?"
"Un pèr ed papóss e a té?"
"Un càz!"
"Eeee, fàggna càmbi?".

LA STRÒLGA (n. 125)

Un zuvnót, ch'l'avèva di probléma, al fó cunsiè da un amìgh d'andèr a consultèr una stròlga che, a sénter ló, l'éra un fenómen int l'indvinèr incósa: pasè, presànt e futùr:

"Te v'drè che la risulvarà tótt i tù probléma!"
"Mó t'al sè che mé an i cràdd brìsa a chi quì lé!"
"L'é listàss: próva e t'am darè rasàn!".

Póch cunvént, al zuvnót al và da la stròlga, l'arìva davànti a un óss ch'ai é scrétt: ZAIRA – INDOVINO TUTTO. Al bóssa e d'ed dànter al sént a dìr: "Chi é?" e al pànsa: "A tacàn bàn!".

À L’IPÒDROM (n. 124)

"Alàura, cum'éla andè aìir à l'Ipòdrom?"
"Stà bàn, a m'é suzèst un quèl incredébbil: ai éra lé atàis à la partànza di cavàl, quànd am sàn achinè par fiubèrum una schèrpa. Bàn, in ch'al mumànt ai arìvà una mèza pugnàtta d'un fantén che am càza una sèla int la vétta, am sèlta adòs e pò al tàca a frustèrum cómme un màt!"
"E té cus'èt fàt?"
"Ói, ai ò fàt al pusébbil: a sàn arivè térz!".

VOCABOLI IN VIA DI SPARIZIONE

Argomento questo che ho toccato diverse volte, sia per fissare sulla carta e nella memoria degli appassionati diversi vocaboli che stanno sparendo, sia per biasimare certi improvvisati "soloni" del dialetto, i quali vorrebbero riproporre termini ormai in disuso, spacciandoli come ancora in uso. Una pratica inutile e soprattutto sbagliata, poiché ciò che è morto non si può spacciare per vivo e il dialetto, come anche l'italiano e qualsiasi altra lingua, è in continua evoluzione e perciò non ci si deve ancorare al passato, pur non avendo troppa fretta di introdurre il nuovo. Tra questi falsi profeti, c'è anche chi ha preteso di proporre un dialetto che sia valido per tutta la provincia di Bologna: enorme stupidaggine, poiché, come ho più volte ricordato, esistono ancora differenze anche notevoli tra un paese e l'altro.
Perciò, se parliamo di "bolognese" dovremmo intendere il dialetto che si parla oggi (e non ieri) a Bologna (e non a Castenaso)!
Detto, anzi, ripetuto questo, occorre ricordare che tra i termini obsoleti, ancorché tipici e simpatici, ve ne sono di…diverse gradazioni! Alcuni sono del tutto dimenticati e si possono trovare soltanto nelle opere dell'Ottocento o anche precedenti, altri sono ancora in uso presso una minima percentuale di parlanti e altri ancora vengono ancora usati da una percentuale più alta, ma non da tutti, soprattutto non dai più giovani i quali, inevitabilmente, sono più influenzati dalla lingua.
Tra i primi, ricordo gli "auguràz" che non sono gli "augùri" (forma uguale all'italiano) che si fanno per Natale o per il compleanno, ma sono delle…maledizioni! "Fèr di auguràz" significava infatti maledire qualcuno.
Tra i vocaboli ancora usati da pochi, abbiamo "bartén" (dall'arabo "baruti" = colore della polvere da sparo, udito anche nella forma "bertén") che significa "grigio" e che è sempre più spesso sostituito da "grìs", come anche il verbo "sladinèr", che significa "rodare" (detto, ad esempio, di un motore), sempre più sostituito da "rudèr".
Tra i vocaboli ancora molto vivi tra noi "vecchi", ma quasi spariti tra i giovani, c'è il più volte citato "pulismàn", del quale ho detto nel capitolo precedente.
Da questi pochi esempi è facile capire che i nuovi termini sono tutti formati sulla lingua italiana e la domanda è: "E' giusto continuare ad usare i vecchi termini o si devono adottare quelli nuovi?". La risposta è molto semplice: ogni generazione deve usare i propri termini, non quelli dei genitori e nemmeno quelli dei figli! Quelli dei genitori li possiamo (forse li dobbiamo) conoscere, magari anche amare, ma non ostentarli come se fossero rare scimmiette di uno zoo. Quelli dei figli probabilmente ci piacciono di meno, ma spesso siamo costretti ad usarli, se mai vogliamo essere capiti dagli altri! Già, perché c'è anche questo pericolo: se noi ci ostiniamo a dire "ruglàtt" anziché "grupàtt", "ziricuchén" anziché "cumplimént" e "sgugiól" anziché "zughlén" non solo rischiamo di non farci capire dalla gran parte dei nostri concittadini, ma, agli orecchi dei più disincantati, facciamo la figura dei "giggioni" che vogliono dare a intendere d'essere ciò che non sono. Chi vorrebbe ancora usare la "draisina", quando da oltre un secolo può pedalare con la "bicicletta"?
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 6)

Christoph W.Gluck, il musicista tedesco più famoso (ahimé) per essere il titolare della strada dove nacque Celentano che per essere l’autore del "Trionfo di Clelia", l'opera con la quale venne inaugurato il nostro teatro Comunale (14/05/1763), fu contestato da alcuni birichén bolognesi i quali, alla sua partenza dalla città,recitarono:

Dman el parte el Cluch
El va per Triest;
Ch’al faga ben prest,
Parché l’è un gran Mamaluch.


Ecco la formuletta completa, fornita dall'Ungarelli, di un detto che si adattava alla gente, come alibi, quando la fame era tanta:

Quall ch'è in t'al bôsc,
l'è dal prem chi ariva adôs;
la rôba ch'è in t'i camp,
l'è di Dio e di Sant.


Un'ode all'ozio scritta da Tommaso Sgricci di Arezzo dell'Accademia degli Arcadi:

Santa Poltroneria, Nume gradito
dei mortali delizia alma e diletto,
a te vo’ dedicar questo sonetto
che per poltroneria non ho finito.

Il pittore bolognese Alfredo Protti partecipò una volta ad un banchetto, dove un sacerdote, certo Don Testa, insistette oltre ogni modo che facesse un brindisi. Si alzò e disse solennemente:

Quasst l'é vén dal mì tinàz,
al mì Don Tèsta…


Un fatto che dovrebbe risalire alla fine del '700: una donna si lamentava col parroco perché il suo nome (invero inconsueto) non figurava nelle litanie dei santi e gli promise un regalo se egli avesse provveduto. Il giorno dopo, infatti, il prete recitò:

Sànta Maurizièna
m'a pruméss un stèr 'd fasù!

…ma l’interessata subito corresse:

Scrucàn, scrucàn dal dièvel, i éren sàul dù quartirù!
-
Paolo Canè

lunedì 21 aprile 2008

LA DIVISIÀN (n. 123)

Stra dù compagni:

"St'avéss un palàz?"
"Metè a mé e metè a té".
"E st'avéss un pànfil?"
"I dé pèra a mé e i dé c'pèra a té".
"E st'avéss una vélla in muntàgna?"
"Sì mìs a mé e sì mìs a té".
"E st'avéss una biziclàtta?"
"Quàlla am la t'gnarévv mé!"
"Parché?"
"Parché quàlla a l'ò dabàn!"

I DÙ RUSCARÙ (n. 122)

Dù ruscarù i ramàzen la strè e ón al dìs a ch'l'èter:
"S'a vinzàn egli eleziàn t'el v'drè che ai vén i padrón qué a spazèr!".

I vénzen egli eleziàn e is tróven tótt dù ancàura a ramazèr la strè.
"Dì só, t'an avèv détt che s'a vinzèven ai v'gnèva i padrón a spazèr?"
"A l'ò détt sè e infàti adès i padrón a sàn nuèter!"

LA FÀID (n. 121)

"Al savèvet té che i elefànt i vàulen?"
"Và là, imbezéll, cùmm fèni a vulèr?"
"Ói, l'é scrétt invàtta a l'Unitè d'incù!"
"Ah, él scrétt in vàtta a l'Unitè?"
"Sè!"
"I vàulen, ch'sa vùt ch'i vàulen… al màsum i svulàzen!"

LA FOTOGRAFÌ (n. 120)

Un umarèl al sinté dìr che à la "Cà dal Pòpol" i fèven un bàn cafà. Ló l'avèva tótta un'ètra idèa pulética, mó al cafà ai piasèva dimóndi e als dezidé ed pruvèr. Al và dànter e al dìs:

"Un cafà".
Al barésta al fà: "Mé at fa'al cafà, mó té prémma t'am è da dìr chi l'é luqué" e ai màsstra una fotografì.
"Chi él lulé?"
"Luqué l'é Berlinguèr: al pió gràn segretèri ch'avàggna mài avó: t'è da v'gnir qué pió spàss!" e a gli fé un cafà bunéssum.

Dàpp suquànt dé al turné e la fó la stàssa stória: "Mé at fa'al cafà, mó té prémma t'am è da dìr chi l'é luqué". Ètra fotografì.
"Chi él lulé?"
"Luqué l'é Lama, al pió gràn sindacalésta ch'avàggna mài avó: t'è da v'gnìr qué pió spàss!".

E l'éra sàmp'r ed quàlla, infén che un dé al fó ló che, urdnànd al sólit cafà, al tiré fóra una fotografì e al d'mandé al barésta:
"Al sèt té chi l’é luqué?"
"Mé nà, chi él?"
"Luqué l'é Luciàno, quàll ch'al và a lèt con tó muiér: t'è da stèr pió spàss a cà tó!".

À BRAS RACCOURCIS

Questa espressione francese, da cui il nome del capo gallo del villaggio di Asterix di Uderzo e Goscinny, Abraracourcix, significa letteralmente "a maniche rimboccate", ma è usata più spesso col significato di "a tutta forza", "con tutta la forza", "a rotta di collo" (come diciamo noi). Nel nostro dialetto ha soltanto il primo significato letterale e, semmai, un secondo significato, come del resto anche in italiano, dove "rimboccarsi le maniche" vuol dire "darsi da fare", "mettersi al lavoro".
Ma come si dice in dialetto? Oggi ormai la quasi totalità dei bolognesi (anche quelli d.o.c.) usa la locuzione "tirères só él màndgh" (tirarsi su le maniche), ma il termine preciso, dice quell'inesauribile miniera che è mio padre, sarebbe "armanghères"! E' un verbo che non si trova più nemmeno sui dizionari (almeno su quelli più moderni) e ormai lo si può classificare tra quelli (peraltro bellissimi) ormai spariti: mio padre stesso lo conosce, forse lo usava ancora mezzo secolo fa, ma oggi non lo usa più. Anche perché sa che nessuno lo capirebbe!
Ho detto spesso, in altre sedi, che il dialetto, come qualsiasi altro idioma, è in continua evoluzione, perciò, anche se ci dispiace, è fatale che molte parole vengano man mano abbandonate per far posto ad altre, magari suggerite dalla lingua. Un caso tipico è quel "pulismàn", dall'inglese "police man", poiché le prime uniformi delle G.U.B. (Guardie Urbane Bolognesi) furono copiate da quelle inglesi. Si tratta di un vocabolo in verità ancora abbastanza vivo, nonostante siano trascorsi quasi 175 anni dalla istituzione del Corpo, tuttavia sono moltissimi i bolognesi (specialmente i più giovani) che usano "véggil", brutto, ma formato sull'italiano "vigile". Coloro poi che vogliono adattarlo ancor più ad un'improbabile voce dialettale, usano l'orrendo "vézzil"! Considero errato usare un neologismo, quando ancora è viva la parola originale, ma ancora più errato è voler riesumare un vocabolo ormai in disuso, per millantare una speciale conoscenza di…ciò che non esiste più. E' un inutile esercizio di stupidità! La sola cosa che possiamo fare è registrare certi termini, affinché non sparisca, con essi, anche la memoria, magari studiarli, magari rammaricarsi che certe parole antiche non si usino più e nient'altro.
Un'altra parola, ancora ben viva tra noi anziani, è la "góffla" (di cui esiste anche il maschile "góffel" benché meno usato), ma è fatale che sia in via di estinzione. E' la matassa, il gomitolo di cotone o di corda che si acquista in merceria o in ferramenta, ma è anche la buccia degli acini d'uva e dei fagioli. Quando un tempo soltanto i ricchi mangiavano tortellini mentre i poveri (i "veri" poveri d'una volta!) mangiavano fagioli, si usava ironicamente la frase "magnèr un piàt ed turtlén con la góffla", cioè …di fagioli, appunto! Anche l'ironia tipica dei bolognesi veri sta tramontando con essi. Eppure in italiano non esiste (almeno così pare a me) una esatta traduzione di "góffla", tant'è vero che non si può andare in ferramenta e chiedere una "matassa" di corda ed è abbastanza buffo ordinare anche un "gomitolo" di corda. Perciò succede che noi ci troviamo a chiedere una "gufola" di corda, certi che il negoziante capirà e non si metterà a ridere, ma non saprà mai che quella parola è figlia del latino globula!
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 5)

A Napoli, quando a Gioacchino Murat succedettero prima Ferdinando I e poi Francesco II (Franceschiello) il popolo canticchiava:

A lu tiempe de Giacchino
se magnò sera e mattino;
po’ venette Ferdinanno
se magnò ‘na vota l’anno;
è venuto mó Francisco
o, mó sì che stamme frisco!


Ma anche durante il fascismo si cantava, a Bologna e altrove:

Quando "Bandiera Rossa" si cantava
qualche pollastrino si mangiava,
adesso che si canta "Giovinezza"
si muore dalla debolezza.

Allo scoppio della 2a Guerra Mondiale, i bolognesi riassunsero così la situazione:

Quànd Vitóri l’éra rà
as tulèva un bàn cafà.
Quànd i al fénn imperadàur
as sintèva sàul l’udàur.
Quànd i tólsen l’Albanì
al cafà l’é scapè vì.
E s’ai s’rà n’ètra vitòria
an i s’rà gnànch la cicòria!


Ma alla fine i bolognesi, col loro classico spirito, finiscono per dire:

E ch’la vàga sàmp’r acsé
sàbet, d’màndga e lonedé!

(A. Menarini, Fra il Sàvena e il Reno, 1969)

A proposito del Cardinale Mezzofanti che pare parlasse ben 70 lingue e 44 dialetti (!), ecco un suo breve scritto che è l’unico esempio di sonetto monosillabico della nostra pur ricca letteratura:

A me la fe’ dà,
se da te l’ho,
be’ fò i miè’ dì!

Traduzione: Dammi la fede, se da te l’avrò, farò belli i miei giorni
(F.Raffaelli, I segreti di Bologna, 1992)
-
Paolo Canè

lunedì 14 aprile 2008

DAL BARBIR 5 (n. 119)

Un barbìr al d'mànda a un cliànt nóv:

"I cavì i vólel indrì?"
"Ch'sa vólel ch'a m'in fàga? Ch'ai téggna pùr ló!"

LA CURÌRA (n. 118)

La curìra ch'la và vérs la bàsa, las fàirma e l'autésta al dìs: "Dugliolo Reale!", mó tótt i stàn a séder! Alàura al tàurna a dìr: "Dugliolooo!!!!" e tótt sàmpr'à séder. "Mó? E dìr ch'ai ò pur fàt una móccia ed bigliétt!".
Alàura ai vén l'idèa e al dìs: "DIÓL!" e i vàn zà tótt!

AL CASÉN 2 (n. 117-bis)

Piràtt l'éra andè só con ónna e à gli gé: "St'am fè quàll ch'am fà la Pina at dàg dìs frànch". Lì l'as impgné tànt che ló al déss: "Dài, st'am fè cómme la Pina a t'ìn dàg zinquànta!" Lì l'ai dé sàtta cómme una màta e ló: "Se t'fè cómme la Pina a t'in dàg zànt!" - A la fén, sfiné, lì a gli d'mànda: "Mó ch'sat fèla la Pina?" - "L'am fà crèdit!".

AL CASÉN 1 (n. 116-bis)

Ai témp ch'ai éra ànch i casén, in avrénn ón nóv in Via Marsala e Piràtt al le v'lé pruvèr. Al paghé dù aquilén e pò l'andé dànter. Al truvé dù óss con dù cartì: "Biànnda o Mòra". "Biànnda" al pinsé "vésst che mi muiér l'é mòra" e al ciapé la prémma pórta. Al truvé èter dù cartì: "Èlta o bàsa". "Èlta, vésst che mi muiér l'é bàsa" e al ciapé la prèmma pórta. Al truvé èter du cartì: " Guzadén-na o gran guzè". "Ai ò paghé dù aquilén, a l'ò sélta biànnda e èlta, dànca da ch'la vì a séli la gràn guzè". L'avré la secànnda pórta e als truvé in via Goito!

LA CARÈ

È la carreggiata, parola questa ancora molto usata per indicare ciò che sarebbe più giusto chiamare "corsia" sulle moderne strade asfaltate. I carri infatti non ci sono più e la "carreggiata" non era una parte della sede stradale, ma il solco, anzi, i due solchi lasciati sulle strade in terra battuta, fangose col brutto tempo, dai carri che passavano.
In dialetto infatti ha mantenuto l'antico significato, poiché il bolognese moderno preferisce chiamare "corsì", sia la corsia stradale che quella d'ospedale, mentre la "carè" (o "carzè" che è forse termine più antico) è inequivocabilmente quella antica, quella che in lingua si chiama più propriamente "carrareccia". Nessuno si sognerebbe mai di chiamare "carè" né la corsia stradale, né tantomeno quella degli ospedali!
Per inciso, "carè" significa anche "carati", l'unità di valore o titolo dell'oro, mentre stranamente il cognome Carati, abbastanza noto in città, si dice "Carèti"! Ma torniamo alla nostra "carè" con una storiella che non c'entra nulla col dialetto, ma c'entra con l'immagine della nostra vecchia città e della campagna intorno. Si tratta di un mio ricordo scolastico, precisamente della terza media ed è una favola, un racconto di Victor Hugo, magistralmente tradotto in italiano da Giovanni Pascoli. Il titolo è "Una favola…umana" e racconta di un povero rospo, calpestato da un uomo, al quale una donna aveva infilato l'ombrello in un occhio mentre alcuni ragazzi lo stavano molestando con l'intenzione, alla fine, di schiacciarlo con un masso. Il rospo si rifugiò in una delle due profonde carreggiate fangose della strada e i ragazzi, vedendo che stava arrivando un carro, preferirono che fosse questo a schiacciarlo. L'animale che trainava il carro era altrettanto disgraziato del rospo: un magro somaro, lacero, affaticato e bastonato che arrancava in salita, ma, alla vista del rospo, con uno sforzo incredibile, spostò le ruote dalla carreggiata e lo scansò. Storia commovente, tipica dello stile di Hugo, tipica della mentalità romantica ottocentesca, ma che racchiude una morale sempre attuale e un severo giudizio sulla crudeltà umana.
Mio padre, quando cammina col passo particolarmente incerto ed ondeggiante, comprensibile per la sua tarda età, esclama: "Óu, incù a fàgh dàu carè" (Oggi faccio due carreggiate), immagine perfetta che porta alla mente un carro che tanto sbanda a destra e sinistra da imprimere nel fango due solchi per ruota, anziché uno soltanto! In dialetto, come anche in lingua, sopravvivono i modi di dire "uscire o stare in carreggiata" in senso figurato e "Stà bàn in carè!" è un monito ancora molto vivo.
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 4)

A proposito del nostro "sócc’mel" (l'iniqua parola!) viene ricordato un verso di Lorenzo Stecchetti, in risposta al "Pianto della Chiesa bolognese senza pastore":

Ma il suo pianto non posa e n'ha ben donde
poi che il barbaro Padre alle preghiere
con l’iniqua parola, ahimé, risponde!

Ancora in materia di etimologie bislacche (il nome di Bononia, verrebbe da… bona omnia!), ecco cosa ebbe a scrivere nel 1574 Nicolas Audebert, l'umanista francese ospite nella nostra città per due anni e mezzo, forse ispirato ad un poemetto dell’Achillini del 1513:

Felsina senza "fel", Bologna antiqua,
ditta è Bononia, che ogni cosa ha buona

Il Tassoni nella Secchia Rapita, ispirandosi al famoso verso di Dante, scrive:

Quante ne fa tra l'una e l'altra rippa
Gherardo allor su l’Popolo del sippa.

Già nel Cinquecento il Pelladuro (al pladùr) era il luogo dove si "pelavano i maiali" e, col significato di "fare chiasso" ecco una brevissima "zirudèla" del Cardinale Mezzofanti, peraltro specializzato anche in componimenti brevissimi:

Zì Rodela fè pladur
Cuntadìn, Garzon, Arzdur
Siè pur Felsina più bèla
Tic e daj la Zè Rodela.


Un'antica filastrocca raccontata ai bambini, quando i genitori li facevano ballare sulle ginocchia e non li parcheggiavano ancora davanti alla TV:

Tróta, tróta Pìr Balóta,
trì furmài e una ricóta,
un paról ed taiadèl,
da rimpìr el sàu budèl,
trì furmài e un furmaién,
tróta, tróta cavalén.


E una maliziosa tiritera che veniva recitata il giorno di San Luca:

Incù l'é al dé ed San Lócca,
chi à i marón si plócca
e chi an i à brìsa, as plócca la camìsa.
-
Paolo Canè

lunedì 7 aprile 2008

AL SAGRESTÀN LÈDER MÓ SINZÉR (n. 117)

Un dé un sagrestàn l'aprufité che al prìt l'éra andè in paàis e a gli rubé una camisa e pò l'andé in paàis a bàvver un bichìr d'vén. In piàza l'incuntré própi al prìt ch'al gli gé:
-
"Adìo Pippo, cùmm vèla?"
"La và bàn, mó l'é un pó strécca da cól".
"Té t'in è sàmpr'ónna del tàu, vè".
"Sé, mó quàssta qué l'é ónna del sàù"!

AL SAGRESTÀN FURBÉN (n. 116)

Un sagrestàn, in sarvézzi da tri dé, as vantèva con i amìgh int al cafà:
"El galén dal prìt i fàn l'óv tótt i dé".
-
Dàpp un màis al cuntèva: "El nóstri galén i fàn l'óv tótt i dè".
Dàpp a sì mìs al déss: "El mì galén i fàn l'óv tótt i dé"!

LA CONFESIÀN (n. 115)

Pirén, ch'l'é un ragazèl ed cìsa, as và a cunfsèr. Al prìt a gli d'mànda i su p'chè e ló al cunfèsa d'avàir zarché ed rubèr una tóca, mó d'avàir sàul zarché, parché la tóca l'é scapè vì, lasàndi in màn sàul el pànn d'la có.
-
"Rubèr l'é un gràn p'chè!" Ai dìs al prìt.
"Mó mé a n'ò mégga rubè: am é vanzè sàul el pànn!"
"L'é listàss, l'é l'intenziàn ch'la cànta; t'am è da purtèr un "aquilén" par penitànza" (una vólta el penitànz is fèven in ufért, che i custèven a la zànt de pió che trai avemarì! E l'aquilén l'éra una munàida da zénqv frànch).
"An l'ò brìsa qué con mé: a vàgh a tórel a cà" e vì ch'l'andé.
-
Mó invézi al l'avèva: l'andé int una butàiga ed frànt à la cìsa e a s'al fé scambièr con zànt munidén-ni da un scùd (zénqv zentésum), al li mité dàntr'à un sacàtt ed chèrta e al turné in cìsa. Pasànd davànti a l'aqua sànta, al tucé al sacàtt int l'aqua e al le mité dantr'al só capèl:
-
"Ecco, sgnàur Curèt, ai ò purtè i zenqv frànch". Al prìt al ciapé al sacàtt, mó, con al sacàtt móii, el munàid i vanzénn dàntr'al capèl, alàura al gé: "Pirén, am è vanzè in màn sàul la chèrta", e ló: "Ànch a mé, sgnàur Curèt, am é vanzé in màn sàul el pànn"!

AL VÀUD (n. 114)

Una cuntadén-na l'avèva fàt un vàud à la Madóna ed San Lócca e un dé l'andé con so maré partànd da Pórta Saragóza a pì fén só à la Basélica, li davànti e ló de drì. A metè strè una vintè l'ai tiré só la stanèla e la vanzé col cùl nùd (parché al mudànt i éren un quèl da sgnàuri). Li l'an capèva brìsa parché tótt i la guardèven e sàul quànd la fó in vàtta la s'n'acurzé e la gé con so maré:
-
"Di' só, Gisto, parché t'an m'è détt ch'avèva al cùl pr'aria?"
E ló: "Ói, sòia mé al vàud t'è fàt!"

I DU RAPRESENTÀNT (n. 113)

Dù rapresentànt d'eletrodomèstici is tróven e ón al dìs con ch'l'èter:
-
"Al sèt che al nóster coléga Mingózz l'é mórt?"
"Ah sé? E cùss'avèvel?"
"Ah, l'avèva la Triplex, la Zoppas e la Candy!".

PULISMÀN 2 (n. 112)

Un pulismàn ed Módna al vén a Bulàggna a truvèr un só coléga. I vàn in gìro in màchina par la zitè e i arìven in vàtta ai vièl dùvv ai é el putèn. Al bulgnàis al dìs:
-
"Dài, tira zà al fnistrén e dìi quèl" e al mudnàis: "Sé, mó c'sa ghe d'màndia?"

"D'màndi ch'si vólen". Al mudnàis al tìra zà al fnistrén e al d'mànda: "Volate?".

PULISMÀN 1 (n. 111)

Una vólta, quànd i pulismàn i stèv'n in mèz à la strè à dirìzer al tràfich (invézi ed stèr ardupiè drì el zèd cómme di brigànt!), un cìnno l'aprufité che la p'dèna l'éra vùda, par dirìzer al tràfich. Quànd ai arivé al pulismàn, a gli gé:
-
"Alàura cìnno, èt bèle finé ed fèr l’èsen?"
"Sè, adès al pól turnèr ló!".
-
Al pulismàn als mité al só sìt, quànd al v'dé arivèr un indiàn a cavàl: l'èra ón di seltimbànch dal Zirquel ed Bufalo Bil! A gli dé l'alt con la màn avérta e l'indiàn al gli gé:
-
"Augh, mè Apàche!" E ló: "E mé at fàgh la mùlta!".

A OGNÓN AL SÓ (n. 110)

Int un scumpartimànt d'un tréno ai é una bèla sgnàura tótta elegànta, una ragazén-na e una sóra. La ragazén-na la dìs con la sgnàura:
-
"Che bèl anèl! Él custè dimóndi?"
"An l'arévv brìsa da dìr, davànti a una sóra" la dìs la sgnàura "mó quàsst a l'ò guadagnè dàpp una nót con un famàus industrièl ed Turén".
-
E la ragazén-na: "E ch'al brazalàtt lé?"
"Ah, quàsst qué al fó pr'una nót con un Minéster a Ràmma"
"E ch'la bèla culèna ch'l'à?"
"Ah, quàssta am l'à dè un sultàn àrab pr'una stmèna con ló in Uriànt".
-
Al viàz al finéss. La sóra la tàurna in cunvànt e las sèra int la só stanzién-na, quànd la sént busèr:
-
"Chi é?"
"A sàn Pèder Zelestén".
"Và a fèr del pépp té e el tàu "Vàlda"!"

RIME IN PILLOLE (pagina 3)

Ecco una poesiola d’anonimo autore, datata 1850 e scritta allorché un’ordinanza vietò le “mance” cioè gli omaggi di droghieri e bottegai alla clientela, a costoro dedicata:

Da un rispettabile vostro collega,
di ricco fondaco, d’ampia bottega;
fu resa pubblica un’avvertenza
che delle mance restiamo senza
le quali soglionsi da voi signori
dare agli assidui vostri avventori;
talché rimanesi a bocca netta,
come si annunzia nella Gazzetta.
O voi che, in grazia dei soldi nostri,
vedeste prosperi i conti vostri,
esperti e provvidi in ogni affare
ed esattissimi, anche a pesare,
perché, con l’anima al bene avvezza,
usate al prossimo tanta durezza?


Ancora a proposito di mangiare, ecco una parafrasi, leggermente sacrilega:

Va’ fuori d’Italia,
va’ fuori ch’è l’ora,
và a dìr a l’arzdàura
ch’la cùsa i macarón!


Ed anche alcuni mottetti popolari, usati localmente, nei quali il nome del paese muta a seconda del bersaglio a cui mirano:

Roma caput mundi
Budrius secundi
Bulàggna la gràsa
e l’ignuranza ed qui ed Munzón inción la pàsa!

Oppure:

Bononia docet
Budri s’bdòcet!

Ma i budriesi rispondevano:

I bulgnìs i én lùv, bécch e curiùs!

E ancora, a sottolineare che Bologna non è così gradevole per i forestieri (…ma sarà poi vero, visto il grande numero di forestieri che qui si trasferiscono?):

Bulàggna la gràsa
par chi ai stà, brìsa par chi ai pàsa.
-
Paolo Canè

UN LAMBÉCCH STRAPRILÈ !

Approfitto di questo spazio per ricordare due parole tipiche e buffe: "lambécch" è letteralmente l'alambicco, ma si dice di oggetto di scarso valore o di persona gracile, "straprilè", usato anche riflessivo "straprilèrs", significa contorto e si rifà alla voce "prillare" (rigirare) che è anche italiana, ma d'origine dialettale.
Dunque un "lambécch straprilè" è un aggeggio veramente messo male! In ogni caso si tratta di due termini che i parlanti più giovani usano sempre di meno, se non per nulla affatto.
-
Paolo Canè

FÙGH

Per i latini "ignis" era il fuoco vivo, la fiamma e "focus" era il focolare domestico, ma è da quest'ultimo che discendono tutte le parole delle principali lingue europee per indicare il "fuoco", oltre all'italiano: fuego (spagnolo), fogo (portoghese), feu (francese) e molto probabilmente anche feuer (tedesco) e fire (inglese). E dunque anche il bolognese "fùgh". "Ignis" è stato usato solo nelle più recenti parole dotte ignifugo, ignivoro, ecc. Curioso tuttavia è che per "accendere il fuoco" in bolognese si dica "tachèr fùgh" (appiccare, attaccare il fuoco), nonostante che esista il corrispondente di accendere che è "impièr", ma che è usato principalmente per una lampadina o per un elettrodomestico. Si dirà perciò "tachèr fùgh" per dire accendere il fuoco, ma "al fùgh l'é impiè" per dire il fuoco è acceso e ancora "al fùgh al tàca" per dire il fuoco si sta accendendo! Per dire tutto brucia si usa "ai tàca fùgh incósa" se si tratta di un incendio, poiché "ai brùsa incósa" è più adatto se si parla di un…arrosto. Curioso anche l'uso di "impiè" (ormai scomparso tra i parlanti d'oggi) per indicare quando il brodo si sta raffreddando ed assume quella particolare patina: in italiano non saprei come renderlo, forse "il brodo si è rappreso", ma penso che altri dialetti abbiano parole equivalenti. Quanto a "brusèr" (bruciare) noi lo usiamo con significati diversi: "brùsa" anche il fuoco se sta bruciando da un po' (solo all'inizio si usa "tachér"!), così come l'arrosto o una sconfitta o una ferita (come, del resto, in lingua), ma anche un caffé troppo caldo, ciò che in lingua si esprime con "scotta".
-
Abbiamo il "tacafùgh", parola che molti dizionari ignorano e che letteralmente vuole significare "qualcosa per accendere il fuoco" che potrebbe essere quella particolare pastiglia, comunemente detta "diavlén-na" (diavolina), che serve all'uopo o anche semplicemente l'attizzatoio: la cosa non è ben chiara. Chiaro invece è il modo di dire "T'an è gnànch al tacafùgh!" a colui al quale manca tutto, ma proprio tutto! E poi c'è il non raffinatissimo, ma efficacissimo "brusacùl" che sarebbe una specie di prurito anale. Un disturbo dovuto a molte cause, dall'alimentazione non corretta, allo eccessivo bere, all'incipiente crisi emorroidale, a problemi (forse) di circolazione e, una volta, anche alle scarse condizioni igieniche, molto meno oggi che viviamo nella "civiltà del bidè" (…almeno noi italiani!). Ma esiste anche un significato traslato: "Cus'èt, al brusacùl?" si dice a chi è impaziente o a chi ha troppa fretta. Molte di queste parole stanno ahimé scomparendo, in questo mondo di termosifoni, di resistenze elettriche e di "barbecue", dove l'uso del fuoco vivo è sempre più raro, benché sia stato di vitale importanza nei secoli per scopi alimentari, di riscaldamento, d'illuminazione, religiosi ed anche d'aggregazione sociale. Motivo in più per ricordarli, prima che spariscano del tutto. Oggi il piacere di fare un fuoco è riservato ai pochi che hanno un caminetto (e lo usano!), ai privilegiati che abitano in campagna (anche se molte leggi lo vietano) e, una volta all'anno, anche per tutti gli altri: quando il 31 dicembre, per antica tradizione, si brucia in piazza l'anno vecchio ("as brùsa al v'ciàn"), ciò che è sempre un magnifico spettacolo, meglio della maggior parte delle trasmissioni televisive!
-
Paolo Canè

mercoledì 2 aprile 2008

UN FRANZÀIS L’ARIVÉ A MÓDNA... (n. 109)

…e al tulé un tàxi: "A l'Academie" al gé e al taxésta l'arspundé: "A la cà di tù? Ch'sa vùt ch'a sèva dùvv i stàn i tù ed cà?" Mó al carghé listàss pasegér e valìs. Dàpp un pó al fnistrén al taché a fèr curànt e al franzàis al gé: "Fermez, fermez!". L'autésta al farmé al tàxi cardànd d'èser bèle arivè, als carghé el valìs in spàla, quànd al franzàis (ch'al cardèva d'èser bèle arivè a l'Académia), al vàdd di ragazù nùd ch'i fàn al bàgn int un fiómm e al dìs: "Très jolie!" e al taxésta: "Tìria zà qué?" e al tiré el valìs int al fiómm!
Lé atàis ai éra un marchè e al franzàis al v'dé par la prémma vólta el nùs e al d'mandé: "Comment s'appellent?" - "Nà, ins pàilen brìsa: i se squézzen" - "Comment, comment?" - "Mocché col màn, col squézzanùs!" - "Merci, merci" - "Vólel scarzèr? Égli én tótti bóni, èter che mèrzi!" - "Je ne comprend pas…" - "S'an i v'lì brìsa cumprèri l'é un èter quèl, mó an gèdi brìsa ch'égli én mèrzi!"…

CHICÀN CH’AL VÀ A L’ARÉNA (n. 108)

Chicàn l'éra un póver maicàtt ch'al v'gné a Bulàggna à l'inauguraziàn d'l'Arena del Sole e al v'lé vìver p'r un dé cómme un zitadén. A l'Arena ai éra un spetàquel ed balàtt e quànd ai vén fóra dù balarén, dàu sgnàuri elegànti, davànti a ló, i dìsen: "Guèrda che bel duétto". Dàpp i vén-nen fóra in quàter e làur: "Guèrda che bel quartétto". Quànd i vén-nen fóra in zénqv, Chicàn, pr'an èser brìsa da mànch, al sèlta só: "Mó guèrda che bèl mèz chìllo!". A metè spetaquèl i arivénn in platèa dù càn, chi tachénn a dèr fastìdi à la zànt, alàura tótt is miténn a dìr: "Fòra chi càn, fòra chi càn!" E ló al pensé: "A sàn apànna arivè e im vólen cazèr fòra, chi sà parché?". Acsé Chicàn l'andé fòra e al dezidé d'andèr int un ristorànt elegànt: "Incù, se Dio vól, bàsta fasù! A vóii magnèr di turtlén. Cameriere!". Al camarìr l'arìva e a gli pògia sàtta al nès la chèrta. Ló an vól brìsa fèr vàdder ch'an sà b'sa lèzer e al métt un dìd in vàtta a una rìga a chès che, gnànch a fèrl'apósta, l'éra própi la rìga di fasù! "A sàn própi sfurtunè" al pànsa in st'mànter ch'al biàsa i fasù, quànd al vàdd ón atàis a ló ch'l'é drì a finìr la só scudèla ed turtlén (beèt ló!) e ch'al dìs: "Cameriere, replica!". Dàpp a dù minùd al vàdd al camarìr ch'ai pórta di èter turtlén e sóbbit al dìs ànca ló: "Cameriere, replica!" e al vanzé dimóndi mèl quànd als v'dé arivèr un'ètra scudèla ed fasù! L'andé fóra, cunvént chi l'avéssen nasè e als truvé davànti una spuslén-na, che a ògni pàs la fèva una scurzén-na. Dàpp a tànt fasù, ai curé davànti e al fé una gràn scuràzza, digànd: "Sgnàura, vésst ch'l'à tànt spécc', ch'am scàmbia bàn quàssta!"

LA PULÀNT (n. 107)

"Bàbbo a scóla im tólen tótt in gìro parché làur i màgnen taiadèl e turtlén e mé a màgn sàul d'la pulànt".
"T'i un quaiàn: dì t'è magnè di turtlén ànca té!".

Al dé dàpp a scóla al màster a gli d'mànda:
"Alàura Pirén, èt magnè la pulànt ànch incù?"
"Nà, ai ò magnè di turtlén!"
"Dìt dabàn? E quànt in èt magnè?"
"Sì o sèt fàtt!"

RIME IN PILLOLE (pagina 2)

Sono molte e di vario genere le citazioni in rima, in dialetto o in italiano, che si incontrano nel leggere i testi di Alberto Menarini, ma anche di altri ricercatori. Sono piccole opere così interessanti e divertenti, che ho deciso di elencarle in questa raccolta, con due righe di spiegazione (Le più antiche le riporto con grafia originale).

In un capitolo in cui si parla di "etimologie bislacche", cioè di ricerche etimologiche strampalate o fasulle,viene ricordato certo Egidio Menagio, il quale sosteneva, con indicibili acrobazie, che il vocabolo ariostesco alfana derivava dal latino equa con i passaggi: equus, equa, eca, naca, faca, facana, fana e alfana! Ciò che gli valse da parte del Cavalier Giacomo de Cailly (Jacques D’Aceilly) il seguente epigramma:

Alfana vient d’equus sans doute,
mais il faut savoir aussi,
qu’en venant de la jusqu’ici
il a bien changé sur la route !


In materia di punticci, che sarebbero bisticci senza pretese letterarie e col solo scopo di raggiungere effetti comici in base alle assonanze, ecco una nota strofetta:

Egli nacque al Paraguay,
prese moglie nel Chilì,
la portò nell’Uruguay,
nel Perù, però, perì.


A proposito di una località, fuori Porta Mazzini, detta la Purtàza (o Via Portaccia) ecco le prima parole di una vecchia canzone popolare:

Una cà, una stradlàza
ch’i la ciàmen la Purtàza…


Nota anche questa tiritera:
-
Bàn mó dabàn?
Trì baiùch un m’làn,
almànch ch’al fóss bàn!
E invézi l’é sblisgàn ( o zidràn)


Ai tempi in cui il problema più importante era il mangiare, si diceva quanto segue:

Vìva la Frànza,
Vìva la Spàgna,
bàsta ch’as màgna,bàsta ch’as màgna!
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE - PREFAZIONE (pagina 1)

Sfogliando i vari testi dialettali e su Bologna in mio possesso, ho trovato (soprattutto nell’Opera di Alberto Menarini, ma anche di altri studiosi) diverse citazioni interessanti che ho voluto raccogliere in un volumetto, più completo possibile, per dare modo ai bolognesi di oggi e di domani di poterne usufruire, prima che la memoria venga cancellata del tutto.
Prima di dire di che cosa si tratta, vorrei dire di che cosa NON si tratta:
- non è una raccolta di poesie
- non è una raccolta di filastrocche o “zirudèl”
- non è una raccolta di barzellette
- non è una raccolta di proverbi
- non è una raccolta di scioglilingua,
È una raccolta di nenie, canzoncine, modi di dire, epitaffi, giochi di bambini, curiosità e quant’altro, che hanno tre caratteristiche basilari:
1) sono scritte in rima (anche se non tutte)
2) sono scritte in gran parte in dialetto (anche se non tutte)
3) sono brevi componimenti (anche se non tutti)
Spero di essere stato abbastanza chiaro (anche se non lo credo del tutto), ad ogni modo, in questa lunga e paziente raccolta, ho avuto una speranza e una gioia:
a) la speranza che i miei eventuali, anche se pochissimi, lettori si possano divertire leggendo.
b) la gioia di riscoprire e di ritrovare, qua e là, pezzi dimenticati della mia infanzia, in quanto molte di queste storielle me le raccontava mia nonna.

Ho citato le fonti dove ho potuto, fonti che, magari, hanno attinto a loro volta altrove, ma io indico i testi sui quali ho basato la mia ricerca.
Ci sono anche alcuni brani che ho attinto dalla mia personale esperienza di…bolognese professionista!
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (Copertina)

PAOLO CANE’



RIME IN PILLOLE
(RÉMM COL CANTAGÀZZ)



Bulàggna

Al bàsta andèr ónna ed ch’el bèli sìr
Ch’la lùs la lón-na, própi in mèz ed piàza
Parché ch’ans pósa fèr a mànch ed dìr:
T’i pùr bèla, t’i pùr, vècia Bulgnàza!

Difàti quèl’él mài ch’al furastìr,
E làsa pùr ch’al sìa ed qualùnque ràza,
Ch’an dégga ch’al v’révv vìver qué e murìr,
Parché l’é una zitè dóvv a se sguàza?

Raffaele Belluzzi (1837-1903)
Garibaldino, poeta ed educatore


2007

MIO PADRE

Mai come in questi ultimi anni, da quando sono andato in pensione, mi ero goduto la compagnia di mio padre: una fortuna di pochi, quella di aver superato i 60 anni con un padre che ha superato i 90, ancor vivo e vispo! Abbiamo sempre vissuto insieme e lavorato insieme ed ora ci vediamo un film tutti i giorni, traffichiamo in giardino e andiamo spesso in giro (Ch'me i tùch par l'èra!); ora, più che mai, è per me un'inesauribile fonte di termini bolognesi, come, del resto, è sempre stato unitamente a mia nonna. Girando per la nostra bella campagna, ogni tanto sbotta con termini che esistono, ma che non avevo mai udito prima, come arpàigh (erpice), arpghèr (lavorare con l'erpice), biróz (tutolo: il torsolo della pannocchia) e ghén (uomo rozzo): "…una vólta qué ai éra di pió fàt ghén!". Sono termini che mi incuriosiscono e che vanno a far parte del mio bagaglio dialettale, ma che sopra tutto mi divertono, poiché uno dei piaceri di parlare dialetto è proprio quello di sorridere davanti a certe parole e certe osservazioni a volte iperboliche, a volte pungenti com'è lo spirito petroniano! Ogni tanto discutiamo su certi termini che io ho studiato in un modo e che lui pronuncia in un altro, ma sono molte di più le cose che imparo: si è parlato recentemente dell'imperfetto del verbo essere, poiché alcuni dicono l'éra (come diciamo entrambi) e altri dicono l'ìra e lui sosteneva che questo secondo modo fosse romagnolo. Può darsi che sia romagnolo, ma io credo che si tratti anche di un bolognese della campagna o della montagna, che si è insediato a Bologna per via del diffuso urbanesimo: infatti anche Musi canta: "...L'éra Fasól ch'ludèva la Fricci…". A volte dissertiamo su parole controverse, come zirudèla (filastrocca) che qualche dizionario chiama zerudèla e qualche volta si trova, nei vecchi componimenti, come zè rudèla, senza contare che alcuni dizionari riportano l’antica definizione, ormai superata: "componimento in versi ottonari in occasione dei pranzi di nozze", mentre noi crediamo che sia spesso anche in versi settenari e non necessariamente riservata ai soli pranzi di nozze! Altre volte c'imbattiamo in termini che conosciamo entrambi, ma che in nessuno dei miei dizionari e libri (anche in quelli di Menarini) vengono citati, come ad esempio peróc' che significa "occhio pesto". Parole che non tutti i dizionari riportano, almeno quelli recenti, come "zàgn" che, oltre al significato di "zanni" (Gianni: servo buffo della Commedia dell'Arte), significa, sopra tutto nella più nota forma vezzeggiativa di "zagnócch", un vento di tramontana molto freddo. Ciò che, come altre già citate, sembra una strana espressione soltanto bolognese, ma che troviamo simile, ad esempio, nel romanesco che usa, con l'identico significato, la parola "gianna" o "giannetta"! Parole antiche ormai scomparse: tempo fa stavo zappando il terreno per fare l'orto e lui mi dice: "L'órt l'à d'ès'r a sulàn", una strana espressione per dire che deve essere "al sole"! E ancora, parlando del suo amico di infanzia Flavio Foschini: "Só pèder al fèva al calzulèr e ló al fèva al furmàtta!" …e sfido chiunque a sapere che il "furmàtta" era colui che fabbricava le forme di legno per le scarpe! Parlando insieme, notiamo la ricchezza del nostro dialetto che usa per "ala" la parola "èglia" se si tratta di un uccello, ma anche la parola "èla" se si tratta, ad esempio, del ruolo di un calciatore o dell'ala di un castello. Per "forchetta" usa "furzén-na" se si tratta della posata e anche "furcàtta" se si tratta della forchetta di uno spiedo: nulla a che vedere con "furzèla" che è sia la forcella della bicicletta, sia una parte della fionda ("al tirén") sia il sostegno per i fili del bucato! E ancora parliamo di stranezze, come alcune parole che in bolognese sono femminili, mentre in italiano sono maschili: avevo già accennato da qualche altra parte all'aceto, al sonno, allo zolfo (l'asà, la sànn, la sàulfna, tutte femminili, osservando che quest'ultima è molto più vicina del toscano al latino "sulfur") ed abbiamo aggiunto anche "la C'món-na" (il Comune), che è pure femminile, forse perché riferita più all'antica "la Comune" che non al Comune medievale. Ma ce ne sono altre, come, pare, "la glézzin" (il glicine) trovata in una poesia di Sgarzi , "la pùz" (il poggio), ecc.
-
E ancora un'espressione curiosa di mio padre, oltre alla già citata "tàia, tàia, mó l'é sàmper cùrt" (lo credo bene: non c'è dubbio che a tagliare si allunghi!), riferendosi ad una famiglia nella quale è la moglie quella che tiene insieme la famiglia stessa: "l'é lì ch'la tén drétt al tién!" (tién = piccola teglia), e solo l'immaginare chi porta lentamente un tegamino, facendo attenzione a non rovesciare una goccia, fa sorridere. Passando vicino ad un campo arato, mi ha parlato del "cùlter" e della "lèga", parole sconosciute a chi è sempre vissuto in città, per quanto cùlter, di chiara origine latina (cultrum), è citato in ogni vocabolario italiano, latino, etimologico e bolognese ed è la parte dell’aratro, il ferro (Culter=Cultello) che taglia la terra verticalmente. È evidente che anche il “coltello” deriva dalla stessa radice. La lèga (con è aperta e non chiusa) è invece il solco fatto dal cùlter. È parola di probabile origine longobarda (me lo dice l’orecchio, ma non ho trovato indicazioni al riguardo) ed è citata da pochi vocabolari bolognesi, senza alcun riscontro nella lingua italiana. Esclusa la parentela con la misura di lunghezza (lega) e improbabile la derivazione dal tedesco "legen", da cui "lage" che significa più “giacimento” che “solco”. Chissà! Al murèl (plur: murì) è una parte del campo. Al malgàtt è il fusto del granturco e triblèr significa triturare: tutti termini ignoti alla maggior parte dei dizionari. E già che siamo in campagna, ho notato che in bolognese vi sono curiose stranezze: la parola "érba" (erba), nella sua forma diminutiva (erbetta) fa "arbén-na" con la "a" e non con la "e" (come òmen-umarén, ecc.). Avevo già notato come, in tedesco, certi diminutivi cambiano la parola originale (Frau>Freulein) , ma non mi sembra d’aver mai trovato, in nessuna lingua, il cambiamento della lettera iniziale! E le discussioni eterne con mio padre sulle sfumature fonetiche! È l’antico scontro tra chi ha usato tanto e studiato poco e chi ha usato poco e studiato tanto! Un esempio per tutti sono certe parole che i parlanti possono pronunciare indifferentemente "o" oppure "a". La bislacca frase "A sòn andè int un cantòn sòtta al pònt", si può sentir pronunciare anche "A sàn andè int un cantàn sàtta al pànt": mio padre è per la prima ed io per la seconda, anche se poi, parlando, talvolta lui pronuncia a mio modo ed io a suo modo! Ma forse, come al solito, la verità sta nel mezzo: in realtà entrambi pronunciamo una vocale che non è né "o" e né "a"! Ma qui entriamo nel difficile!
-
Come ho già detto altre volte, io sono abbastanza fedele alle teorie ed ai sistemi di Alberto Menarini, a differenza di altri (anche più importanti di me) i quali, per ignoranza o per presunzione, non lo fanno. Una delle poche deroghe che mi permetto di fare (oltre all’abuso degli accenti, finalizzato ad una più facile lettura a colpo d’occhio) è il "non uso" della "h" nelle tre voci del verbo "avere", sia perché ritengo inutile una consonante muta, sia perché anche in italiano è concesso (o almeno lo era, anche se brutto) "ò, ài, ànno". In italiano "anno" e "hanno" si scrivono diversamente, ma si pronunciano uguali, in dialetto "àn" e "àn" si scrivono uguali (o almeno io li scrivo uguali), ma si pronunciano diversamente, poiché la "n" di "àn" (anno 2008) è palatale, mentre la "n" di "àn" (essi hanno) è nasale, oltre al fatto che la prima parola prevede un suono più lungo della “à”. Menarini avrebbe scritto la prima "àn" con l’accento, la seconda con la "h" e con il puntino sulla "n" ed avrebbe lasciato "an" senza nessun altro segno per il terzo caso del bolognese che è la negazione "non", spesso accompagnata dal rafforzativo "brìsa": "an vóii brìsa" = non voglio. Complicato, vero?
-
A proposito dei verbi "avere" ed "essere" ed anche degli accenti, una piccola dimostrazione di quanto questi ultimi siano importanti la vediamo nelle due forme interrogative "éla- él" ed "èla-èl": l’accento acuto (suono chiuso) indica il verbo "essere", mentre quello grave (suono aperto) indica il verbo "avere". Passando vicino ad un campo di barbabietole, mio padre mi racconta dei tempi nei quali esse si raccoglievano ad una ad una con un "ranzén", cioè con un apposito uncino. I miei dizionari indicano per uncino il termine "anzén", tuttavia, dato che io do maggior credito ad un novantenne che ha sempre parlato in dialetto, piuttosto che ad un giovanotto fresco di laurea (magari breve!), che ha scoperto il dialetto solo di recente, sono più propenso per la forma "ranzén"! E ancora i suoi famosi modi di dire che noi "giovani" (si fa per dire…) non usiamo più: "…e vì la mègra!" (nel senso di "E dài; E via così") oppure: "Sàtta al pórdgh dal scuért" (un posto inesistente). Pare che la "magra" sia riferita alle scartine nel gioco delle carte, ma potrebbe anche avere origini agricole. Il secondo modo di dire è uno dei tanti, un po’ iperbolici, un po’ assurdi, che si dicono (ma dovrei dire si dicevano) tanto per dire, tanto per ridere, in omaggio al più schietto e tipico umorismo petroniano. Proprio come il succitato: "Tàia, tàia, mó l’é sàmper cùrt"! Da ultimo (ne parlavamo recentemente) l’espressione "uno per uno", sia nel senso di "uno per ciascuno" che in quello di "ad uno ad uno": in italiano sono uguali, ma in dialetto sono rispettivamente "ón pr’àn" e "ón pr’ón"!
-
Noi trascorriamo così il pigro tempo della nostra pensione: guardiamo film, stiamo in giardino, andiamo in giro, parliamo di sport o di politica, ma sopra tutto parliamo il nostro caro dialetto…finché siamo in tempo!
-
Paolo Canè