venerdì 25 dicembre 2009

PÌZ (n. 316)

Una vècia l'é drì ch'la fà i lavurìr in cà, mèza nuda, quànd as n'acórz che al só gatén, ch'als ciàma "Pìz", l'é sparé. La córr fóra da l'óss, sànza badèr a cumm l'éra méssa, la vàdd un umarèl e a gli d'mànda:
"Èl vésst Pìz?"
E ló: "Pìz d'acsé an ié dóbbi!"

PÓNDGH E PÉSS (n. 315)

Al padràn ed cà l'é drì ch'al màsstra l'apartamànt a maré e muiér ch'il vólen afitèr:
"Par èser unèst, bisàggna ch'av dégga ch'ai è vanzè un quàich pundghén, mó strà soquànt dé ai arò bèle eliminè tótt".

In 'st'mànter ch'al c'càrr, al maré al vàdd pasèr un pàss e al dìs:
"E ch'al pàss lé cus'él?"
E al padràn: "Adès mé a c'curèva di póndgh, d'l'umditè ain c'curàn dàpp!".

AL SPAZULÉN (n. 314)

Al Pèpa al và in visita a un sb'dèl con un mócc'ed regàl. Al và int un stanziàn dùvv aié una gràn fila ed lèt e al d'mànda al prémm:
"Té cus'èt?"
"Ai ò el muròid, Santitè".
"E che cùra t'fèni?"
"Dal iòdio con un spazulén, dàu vólt al dé".

Al màsstra i regàl e a gli d'mànda:
"Che regàl vùt?"
"El zigàratt, gràzie".

Al malè dàpp:
"Té cus'èt?"
"Ai ò el muròid, Santitè"
"E che cùra t'fèni?"
"Dal iòdio con un spazulén, dàu vólt al dé".
"Che regàl vùt?"
"I ciocolatén, gràzie".

E l'é sàmp'r ed quàlla, infénna ché l'arìva a l'ùltum litén.
"E té cus'èt?"
"I m'àn operè ed tunsélli".
"E che cùra t'fèni?"
"Dal iòdio con un spazulén, dàu vólt al dé".
"Che regàl vùt?"
"A v'révv sàul che ògne tànt i cambiéssen spazulén!".

RIME IN PILLOLE (pagina 84)

La simpatica pubblicità di Camillén Castagnari,proprietario del Forno delle Due Torri di via Rizzoli (avsén al Vultàn), su un giornale del 1889:

A s’avìsa che al bulgnàis
ch’ai piaséss avàir dal pàn
fràssch e bàn, ch’l’é drì al Vultàn
del Dàu Tàrr: un pàn viennàis,
d’la farén-na con al cióch
e l’é zért ed spànder póch.
L’é stè premiè a l’Esposiziàn
con l’amdàia e la menziàn.

***

16 maggio 1849. Le truppe austriache vennero accolte dai “birichini” bolognesi in via Galliera da un fitto lancio dei sassi del selciato. L’ufficiale ordinò di sparare in aria e i monelli lo dileggiarono così:

“Ch’al dégga, sgnàur generèl,
ló ch’l’é al padràn di sàs,
par cósa st’el caràggn
in pólen trèr pió bàs?”

***

Un salame pende dal soffitto, un gatto dorme di sotto, un topo, aggrappato al salame, lo sta mangiando: se non era per il salame che, cadendo per terra, svegliava il gatto, il topo se lo sarebbe mangiato tutto, perciò ecco la nota versione ermetica completa:

Pindéquel pindèva,
Durméquel durmèva,
Magnéquel magnèva:
s’an éra Pindéquel,
ch’al g’dèva Durméquel,
l’éra Magnéquel
ch’magnèva Pindéquel.

***

In fatto di « latino maccheronico » vengono riportati questi incomprensibii versi:

Tanto mergo sacramento
veneremo cernuì
et antico documenmto
novo ceda riruì.
Presta fide supplemento…!

Sono invece chiare ed esilaranti le seguenti traduzioni dal latino all’italo- bolognese:

Omne trinum est perfectum / In ogni treno c'è un Prefetto
Ave Caesar, morituri te salutant! / Ave Zàiser, i muradùr it salùten!
Quosque tandem ,Catilina, abutere patientia nostra? / Cùmm l’é tànder, Catarén-na, al butìr con la panzàtta nustrèna!

Paolo Canè

IL LIBER PARADISUS

Grande risonanza è stata data tempo fa all’inaugurazione della lapide che ricorda i 750 anni della legge emanata il 3 giugno del 1257, per la liberazione degli schiavi.
Si sono scomodati nientemeno che il Sindaco, il Cardinale e il Rettore, cioè Comune, Chiesa e Università! Probabilmente solo il Rettore è bolognese, come me, ma amare la propria città, non vuol dire essere ciechi. È bello, infatti, ricordare un antico documento, rinnovare una vecchia tradizione, ma l’estensore dell’articolo, anziché riferirsi all’attuale schiavitù di lavoratori extracomunitari e prostitute, avrebbe potuto, senza retorica, accennarne a due fatti veri, che nessuno vuol ricordare:
a) che contemporaneamente a Bologna (se non prima) una simile legge fu emanata a Pavia e probabilmente in altre città
b) che la legge non fu voluta per giustizia o pietà nei confronti dei servi della gleba, ma per sferrare un colpo agli aristocratici ghibellini, privandoli così della loro manodopera in campagna e favorendo il trasferimento in città di circa 5.000 ex schiavi con lo scopo di procurare manodopera agli opifici e di far loro pagare le tasse!
Oggi tutte quelle istituzioni che allora erano in lotta (soprattutto Comune e Chiesa, poiché l’Università contava ancora poco), si trovano in piazza, mano nella mano, a commemorare e a fingere di aver voluto tutti quella legge per pura filantropia!
E il Sindaco che ricorda il suo corregionale Bonaccorso da Soresina, Capitano del Popolo di Bologna, forse per far presente che non è il solo cremonese venuto a far danni nella nostra città!

NOTA: in seguito la liberazione dei servi della gleba deve essere diventata una moda europea, poiché il re di Francia Luigi X (1289-1316) per far fronte alle spese di una nuova guerra, propose ai servi una tassa in cambio della loro libertà. Ma dato che molti di essi piuttosto preferivano rimanere nella loro condizione di servi, il re li obbligò a pagarsi tale libertà. Obbligò anche coloro che non la volevano affatto!

Paolo Canè

mercoledì 18 novembre 2009

PÓCA RICONOSÀNZA (n. 313)

Ón l’incàntra un só amìgh:

"Cum’éla t’i acsé séri? T’an t’i brìsa divarté in Africa?"
"Stà bàn: ai éra lé atàis a la giùngla, quànd ai vén fóra un gorìlla màsti ed dù méter: al m’à ciapè a la spruvéssta par de drì e…té t’capéss…"
"O Dio, par la veritè…però bisàggna fèrs’n una ràsàn…"
"Sé, sé, an é mégga par quàll: l’é che i én bèle pasè dù mìs e…gnànch una catulén-na, gnànch una telefonè…".

AL GORÌLLA INAMURÈ (n. 312)

Maré e muiér i én al zoo, davàni a la gàbia d’un gorìlla màsti, l’é vérs sìra e an ié pió inción, alàura al maré al dìs con só muiér:
"Dài, fai dàdder una gàmba".
"E se quaichdón al vàdd?"
"Chi vùt ch’at vàdda? An ié inción!".

La muiér las tira só la stanèla e la fà vàdder la cósa al gorìlla che als tàca a arscaldèr. E al maré:
"Dài, fài vàdder una tàtta".
"Mó Carlo…"
"Dài ch’an ié inción!"

Las tìra fóra una tàtta e al gorìlla, ch’al parèva d’vintè màt, al ciàpa el sbàr d’la gàbia, ai slèrga e al sèlta fora! La muiér la tàca a córrer e al gorìlla drì, inaré cumpàgn a un sumàr!
"Carlo, Carlo, cus’òia da fèr?"
E al marè: "Próva a dìr ànca a ló che t’è mèl a la tèsta!".

AL DIRETÀUR (n. 311)

Al diretàur d’la Bànca l’arzàvv una telefonè:
"Prónto? Sgnàur diretàur, a sàn Stupazàn e a v’révv savàir quànt sóld ai ò int al mi cànt".
"Ai guèrd sóbbit… ló l’à estamànt 3.585 euro".
"Gràzie e arivedérci".

Dàpp un’àura:
"Prónto? Sgnàur diretàur, a sàn Stupazàn e a v’révv savàir quànt sóld ai ò int al mi cànt".
"Sgnàur Stupazàn, ló l’à sàmper ch’i 3.585 euro ed prémma!"
"Gràzie e arivedérci".

Dàpp un’àura:
"Pronto? Sgnàur diretàur…" e al diretàur a l’interàmp, un pó incazè:
"Insàmma, Stupazàn, quànti vólt m’èl da telefonèr pr’al só cànt?"
"E ló quànti vólt am teléfona a mé quànd a sàn in ràss?".

BRISA MÀT DAL TÓTT (n. 310)

Int un manicómi un màt al ciàpa l’óss e al tàia la córda. Un infarmìr ai tàca a córrer drì, fagànd di gràn vérs: "Fàirmet, fàirmet!" e ló gnìnta e l’infarmìr drì.
Un èter infarmìr as azónta e tótt dù i svérslen: "Fàirmert, fàirmet!" e ló gnìnta.
As azónta un èter infarmìr, pò un’èter, pò un’èter e tótt insàmm i bèd’n a dìr: "Fàirmet, fàirmet!".
A un zért mumànt al màt als vólta e al dìs: "Mó farmèv bàn vuèter, ch’an avì inción ch’av córr drì!".

LA CHÈRTA ED CRÈDIT (n. 309)

A una sgnàura i cióffen al catuén e dàpp a dù dé al le tróva, naturalmànt sànza i baiùch e sànza la chèrta ed crèdit. La s’tmèna dàpp la sgnàura la d’mànda al maré:

"Disó, quànd él t’am fè fèr un’ètra chèrta!"
"An i pàns gnànch!" ai arspànnd al maré e lì: "Parché?"
"Parché am sàn acórt che al lèder al spànnd dimóndi mànch che té!".

LA FIAT “ZANTVENTSÈT” (n. 308)

Un autésta al vén farmé int una cùrva, indùvv aié un buràn, da un méz màt, tótt agitè, ch’al dìs: "Ànt…ént …èt.! Ànt…ént…èt!"
"Ch’s’aié suzèst?" al d’mànda "Éla caschè zà una "zantventsèt"?" e al córr a vàdder int al buràn.
In ch’al mànter ch’al guèrda zà, al mèz màt ai dà un cócc’ e al le sfràmbla zà pr’al buràn.
Pò al córr incànter a un’ètra màchina, ch’as fàirma, e al dìs, tótt agitè: "Ànt…ént…iót! Ànt…ént…iót!"

RIME IN PILLOLE (pagina 83)

I monelli di una volta, come riferiscono O. Trebbi, G. Ungarelli e altri, solevano fare rime o cantare canzoncine spesso irriverenti. A chi avesse i capelli troppo tosati:

Tusén tusè, chit’à tusè?
La màma e ‘l pè con trì furchè
Tusén, tusè!

A chi sternutiva:

Etcì!
Tèsta vì!

Quando qualcuno sospirava:

Suspìr bàn grànd
và indóvv at mànd,
và a dìr al mì bàn
ch’a l’àm tànt!
(…anche se il verbo “amèr” non è molto bolognese!)

Per insultare un testone:

C’tàn zidràn
Ch’at spàca un balàn!

Oppure:

C’tàn balàn
Dal cùl d’utàn!

A chi si chiamava, as esempio, Fonsino:

Fonsino, Fonsino,
che fa la cacca nel pentolino!

A chi si chiamava Sónta (Assunta):

Sónta, tótt’ónta,
al tó cùl l’é fàt a pónta,
al tó cùl l’é fàt a ràssca,
Sànta Tudàssca!

A chi si chiamava Gaetano:

Gaitàn,
trànta baiùch un m’làn!

In risposta a chi ci dava del “pistulàn”:

…mé da bùrla
e té dabàn!

A qualcuna che si era offesa:

S’la s’n’è avó par mèl,
ch’la s vólta al grimbèl !

Parlando di campagna:

A vàgh in campàgna
a basèr la càgna!

…E per concludere:

Adès t’è fàt la rémma
t’i pió ignurànt che prémma!
-
Paolo Canè

SEMBRA ITALIANO, MA NON E’!

Ciò che “sembra italiano, ma non è” non sono solo parole straniere simili alle nostre e nemmeno solo parole dei nostri dialetti, ma (in questo caso) si tratta di quella curiosa terminologia usata qui a Bologna, che Menarini studiò a fondo e chiamò italo-bolognese. Sono termini che tutti noi, chi più chi meno, usiamo. Tutti noi, ignoranti e colti. Tutti noi bolognesi, sia per farci capire più velocemente, sia per scherzo, simpatia o complicità nel linguaggio colloquiale.
Altri studiosi si sono soffermati su questi termini, a volte strani, a volte simpatici, ma sempre esclusivi e caratteristici della nostra bolognesità. Qui di seguito ho fatto una piccola ricerca, traendo spunto quasi interamente dall’opera di Menarini, ed ho elencato soltanto i termini più curiosi e conosciuti: quei termini che in italiano hanno un significato e in dialetto ne hanno un altro. A volte in dialetto hanno “anche” lo stesso significato della lingua, ma in più ne hanno uno tutto nostro. Ovviamente ho escluso quei (tanti) vocaboli che noi “crediamo” abbiano un secondo significato solo bolognese, ma che i dizionari della lingua riportano come “voci d’origine dialettale”.

Vocabolo / significati in italiano / significati in bolognese .

Antiquario / negozio di antichità / persona vestita all’antica
Avviato / partito o detto di negozio / abituato
Baccello / frutto delle leguminose / pasticcio, lavoro fatto male
Bagaglio / bauli e valigie / aggeggio di poco valore
Bagnolo / impacco o vasca per calce / spettacolo scadente
Ballatoio / terrazzo o sporto / sala da ballo
Balocco / giocattolo / grumo
Battello / imbarcazione / rovescio di pioggia
Bernardi / cognome / occhiali
Bidone / recipiente o fregatura / donna sformata
Bollata / carta valori o v.v. bollare / posizione, punto (con una “l”)
Bollettario / blocco di bollette / squattrinato
Bollo / marca / bollore (dim.: buiót=bollotto!)
Bòtto / colpo, deflagrazione / rospo
Bricco / cuccuma del caffé / montone
Bussola / arnese per orientarsi / mento sporgente
Cassa / contenitore di legno / sbornia
Castrone / cavallo castrato / rammendo fatto male
Cattura / arresto di delinquente / inganno, insidia, scherzo
Cenacchi / cognome / finto tonto
Chiara / non scura e nome / albume dell’uovo
Ciappino / parte adibita alla presa / piccolo lavoro
Cipollata / zuppa di cipolle / pomiciata
Compagno / amico, collega / uguale, simile
Compero / v. verbo comprare / acquistato in negozio
Cranio / parte dello scheletro / donna brutta
Credenzino / piccola credenza (al femminile) / petto, torace (scherzoso)
Cricca / combriccola poco onesta / sporcizia
Cricco / martinetto / colpo dato con due dita
Crociera / tipo di navigazione / appendiabiti
Cuccio / sinonimo di “cucciolo” / urto, spinta
Culata / botta presa sul sedere / colpo di fortuna
Derma / tessuto connettivo / sagoma o abilità di esecuzione
Fatto / v. verbo “fare” / strano, curioso (un fatto lavoro!)
Filone / d’oro o serie o furbo o altro / spina dorsale (d’la vétta)
Fisso / fermo, saldo / denso o moltitudine di gente
Fondata / deposito torbido di bottiglia / tuffo
Forma / vari significati / formaggio grana (anche grattugiato)
Gaggia / tipo di pianta / mento sporgente
Gatta / femmina del gatto / baccano, clamore
Lambicco / sinonimo di “alambicco” / congegno mal funzionante
Leggera / cosa non pesante / discolo (con una “g”)
Maghetto / piccolo mago (H.Potter) / gruzzolo
Mammone / bimbo attaccato a mamma / pesante raffreddore
Mescola / mescolatura di cose / atteggiarsi al pianto (di bimbo)
Munire / attrezzare, fornire / otturare
Nido / detto di uccelli o altro / oggetto di poco valore
Noce / frutto / botta in testa con le nocche
Oca / animale, donna scema / membro virile
Paga / ricompensa / sconfitta
Pagella / documento con voti / persona simpatica
Pollaio / casetta per polli / confusione di voci, cicaleccio
Polpetta / cibo / persona infida, dispettosa
Rana / animale / miseria
Rimescolo / agitazione interiore / confusione
Rotta / cedimento, sconfitta, tracciato / via aperta nella neve
Rusticano / relativo alla campagna / frutto del mirabolano (prugno selv.)
Sbarazzino / ragazzo vivace / gioco di carte (asso pigliatutto)
Scagliare / gettare con forza / mancare il bersaglio
Scavarsi / farsi una buca / togliersi dai piedi
Scimmia / animale / sbronza (senza “sc”)
Sguazzare / muoversi in acqua bassa / godere
Spianare / pareggiare un terreno / usare per la prima volta
Stabilire / prendere accordi, decidere / intonacare
Stellare / inerente alle stelle / spaccare legna
Stimarsi / ritenersi / darsi delle arie
Stoppare / fermare / otturare
Stornello / canzone popolare / giovanotto alto e aitante
Taccone / pezza di stoffa, toppa / macchia appiccicaticcia, coriacea
Tappo / turacciolo, uomo basso / bel vestito (d’origine gergale)
Tiro / v. verbo tirare o colpo, ecc. / bottone e apertura del portone
Tristo / sciagurato, mesto / poco abile
Tuffo / salto, immersione / cattivo odore
Vago / incerto, bello, ecc. / curioso, strano
Zuccata / colpo dato con la testa / fregatura
-
Paolo Canè

martedì 3 novembre 2009

AL SULFANÉN (n. 307)

In vàtta a l'aeroplàn, ch'al vàula par tótta la nót vérs Bulàggna, ai é du busón:

"Dài! Vén qué ch'a fàn l'amàur!" Al dìs ón.
"Mo nà ch'is vàdden" ai arspànnd ch'l'èter.
"Mó chi é ch'stà a guardèr? T'an vàdd ch'i dórmen tótt?"
"It sicùr?"
"Soncamé, fà mò una próva".

Alàura al pió témmid als lìva in pì e al dìs fórt: "Nessuno ha un cerino, per piacere?" Inción arspànnd e acsé i tàchen e i vàn drétt tótta la nót.
A la matén-na la ostèss la vàdd un umarén tótt méss mèl e a gli d'mànda:

"Non si sente bene?"
"Ch'la stàga bóna: l'é d'aiersìra ch'ai ò un mèl a la tèsta ch'al pèr ch'l'am scópia!"
"Ma non poteva chiedermi un'aspirina?"
"Un'aspirén-na? An sàn mégga màt: la pànsa che aiersìra a un zuvnót, sàul parché l'à d'mandé un sulfanén, i àn cazè int al cùl tótta la nót!"

LA CAVÀLA (n. 306)

Un umàz l'é drì ch'al màgna, quànd só muiér ai arìva par de drì e ai càza una gràn bóta in tèstra con una padèla:

"Brótt spurcaciàn! Ai ò truvé ch'al bigliàtt ch'é qué int la tó bisàca: chi éla ch'la Terésa qué col nómmer ed teléfon? Éla ónna dél tàu putèn?"
"Bàn ch'sa guàntet màta? Mó ché putèna d'Egétt: l'é una cavala e al nómmer l'é quàll dal mi buchmécher!" l’arspànd ló e la cósa la finéss lé.

A la sìra l'é drì ch'al màgna e al sént arivèr un'ètra spadlè int la tèsta:

"Bàn disó, it guintè màta un'ètra vólta?2
"Nà, l'é che incù la tó cavala l'à telefonè!"

AL CÀN NUDADÀUR (n. 305)

Un umàz al và a cumprèr un càn:

"Am piès quàll lé, quànt vén'l a custèr?"
"Un miliàn".
"Sócc'mel, cum'éla ch'l'é acsé chèr?"
"Parché l'é un càn spezièl: al gìra in vàtta à l'àqua!".

L'umàz ai cràdd póch, mó al càmpra al càn e la matén-na dàpp al córr al mèr, al ciàpa un bastàn, al le tìra int l'àqua e al càn al le và a tór girànd in vàtta a l'àqua! "Mó che fenómen" al pànsa "P'chè ch'an i sèppa inción a vàdder!" In ch'al mumànt al vàdd una bèrca, al ciàpa al bastàn, ai al tìra atàis e al càn al partéss.

"Gì só, p'scadàur, avìv vésst al mi càn?"
"Mé sé" l'arspannd "Mó quant'àn èl?"
"Óng' mìs".
"Alàura an ié dóbbi ch'l'impèra pió a nudèr!".

LEGGENDO AL "SGNER PIREIN"

Leggendo, o meglio, rileggendo “El sgner Pirein”, ho preso nota di alcune parole ed espressioni che ora vorrei commentare. Ho già detto (troppe) altre volte quanto sia ingannevole la superata grafia antica per stabilire l’antica pronuncia del nostro dialetto: se ci dovessimo attenere alla grafia originale, potremmo pensare che 100 anni fa a Bologna si parlasse un dialetto del tutto diverso da oggi, ma non è così ed io ne sono un testimone diretto! Infatti io ho la stessa pronuncia di mio padre, il quale nacque circa quando morì Fiacchi e di mia nonna, la quale nacque quando anche il “sgner Piren” nacque e perciò, pur pensando che nei secoli il dialetto avrà mutato alcuni suoni, come qualsiasi altra lingua, credo di poter affermare che i suoni di Fiacchi, di Stecchetti, di Testoni, ecc. erano gli stessi di mia nonna, di mio padre e miei! In 100 anni sono invece cambiati molti vocaboli, nel senso che alcuni sono spariti, altri se ne stanno andando ed altri ancora sono nati, più o meno simili alla lingua, ed hanno sostituito i vecchi. L’unico, apprezzabile cambiamento avvenuto in questo secolo appena trascorso, riguarda vocaboli, modi di dire, locuzioni e quella mentalità antica, della quale ho parlato nel capitolo precedente, che era un misto di ingenuità, di idealismo, di pudore e di ottimismo che oggi non abbiamo più.
Ho preso nota di alcune parole e frasi usate da Fiacchi e, curiosamente, posso dire che solo un terzo di esse viene citato nei miei (ahimé scarsi) dizionari dialettali, che io stesso ne conoscevo già la metà e che mio padre ne conosceva due terzi! Vediamoli con la grafia originale, quella attuale tra parentesi e i miei commenti:

allujà (aluiè) probabilmente col significato di “allocato”, “posizionato”.
asà (asà) “aceto” (curiosamente femminile in bolognese!); l’espressione “t’gnìr int l’asà”, ancora molto usata, significa tenere in sospeso, sulla corda qualcuno.
àuf (esclamazione): in questo caso l’accento è quanto mai necessario, poiché se no si sarebbe indotti a metterlo sulla “u” e sarebbe un’esclamazione di stanchezza del tipo “uffa”. Invece qui siamo davanti ad espressioni tipo “àuf, chèldi!” cioè “accipicchia” o simili, esclamazione che spesso viene ridotta ad “àu”.
boschera, altra esclamazione simile, trovata nella forma “mó bóschera!” , parola di cui non ho trovato spiegazione, se non una somiglianza col toscano “buschera” (frottola) e “Buscherata!” esclamazione del dr. Balanzone di Salvatore Muzzi.
bosst (bósst): “èser in bósst ed màndga” ormai poco usato per “maniche di camicia”.
buijda (buiót): è una “bollita”, qui usata nell’espressione comica di “èser (un fùrb) ed sèt cót e una buiìda” (essere un furbo di sette cotte…e una bollita!).
cantaran (cantaràn) era un tipo di mobile, che probabilmente esiste ancora con altro nome, ma non lo trovo da nessuna parte se non nella memoria di mio padre!
daila (dàila), voce del verbo dare, usata nell’espressione “…e dàila”, “…e té dàila!” simile al toscano “… e dàlli!” quando qualcuno non la finisce più!
erversa (arvérsa) : rovescio. Ricordo che i vecchi usavano spesso la “e” per alcune parole con l’inizio in “a” (lo stesso Fiacchi chiama “Ergìa” l’Argìa e “él” al posto di “al” per l’articolo “il”). Del resto i vecchi dicevano anche “Evròpa” per “Europa” e i ferraresi pronunciano il mio nome “Pèolo”!
dsgrazia (g’gràzia) : disgrazia, parola usata spesso anche in italo-bolognese, sia per definire una persona noiosa, sia nella volgare espressione “al bùs dal sèt g’gràzi” (la vagina), ma in questo caso, nell’ancora usatissimo “an vóii savàir ed g’gràzi” cioè “non voglio avere (ulteriori) noie”.
gnexa (gnéggsa) è la lettera “x”, parola ormai in disuso e nota a pochi che una volta valeva “bazzecola”, ma anche usata al posto di “zìzla” (affare complicato).
inurcè (inurcè) parola ormai scomparsa, usata nella locuzione “stèr inurcè” (oggi si usa “stèr in uràccia”) che valeva “stèr in squàlla”, stare sul “chi vive”.
lutén (lót), Fiacchi usa questo strano diminutivo, ormai sconosciuto, per “lotto”
oc (óc’): occhio. L’espressione “al càssta un óc’ d’la tèsta” (è carissimo) si dice ora come allora, ma “Pirén” si chiede ingenuamente “dove altro sono gli occhi?”
ov (óv) “l’é tótt óv e zóccher” quando una persona è eccessivamente gentile o una cosa è facile da fare e non credo che la stessa espressione esista in italiano
pèisa (pàissa) nella grafia antica era omografo di “pesa” (pesare), nella mia grafia le due voci sono diverse (pàisa e pàissa) e la funzione della doppia “s” è proprio quella di evidenziare la “s” aspra. “Pèisa sobit a ca” o, come diciamo ancora oggi scacciando un cane “Pàissa vì!” che è il toscano “Passa via!”.
parè (parè) “an i fàgh brìsa la parè” (non ci faccio la parata!) cioè “non ce la faccio” “non ci riesco” ancora in uso soprattutto tra gli anziani.
pgnuchè (p’gnuchè) questa… “pignoccata” potrebbe esere l’omonima torta toscana di pigmoli. Fiacchi dice “culàur d’una pgnuchè”…
piular (piulèr) omonimo di “zighèr” (piangere) un verbo che usava già G.C. Croce nel ‘500, che mio padre ricorda, ma che nessuno ormai dice più, nemmeno lui! Se non ricordo male, c’era un verbo analogo nell’antica lingua provenzale.
quartir e quartiren (quartìr/quartirén) era il toscano “appartamento/-ino”, ma nel bolognese di oggi sopravvive col solo significato di “quartiere”.
raif (ràif): refe. Usato nella frase “al raif da cuser”, ma oggi chi usa più tale parola?
scadagnon (scadagnón): “qualcuno”, forse da “ciascheduno”, ma è parola omai in disuso ed è materiale per i…tombaroli del dialetto!
scantalufer (scantalufèr): scarmigliare. Esattamente idem come sopra!
scavzari (scav’zarì) “una gràn scav’zarì ed gàmb”: paura, tremarella alle gambe
specc (spécc’) “spicciolo”, ma anche “libero, disimpegnato” come in italiano. Usato qui nella forma ancor viva “a sàn bèle spécc’”(mi sono già reso libero) e anche nel detto”avàiren pùch di spécc’ e mànch di baratè” (essere diretto e pratico)
starleina (starlén-na): “pasèr la nót in starlén-na” significa passare la notte in bianco
strel (strèl): stelle. “A vàdd el strèl”, come in italiano, vale “sentire molto dolore”
terra cattù (taracatù) è l’antico nome della “sumiclézzia” (liquirizia), forse dal nome di una marca commerciale, ma non saprei dire.
tira (tìra) “una tìra ed pàn” per alcuni dizionari è una “serie di pani cotti insieme”
uccla (uclè) ormai scomparso per “canzonatura” in uso secoli fa.
vessti (véssti): vischio, dice Fiacchi, ma i dizionari e mio padre dicono “vésschi”!

Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 82)

Alcune delle tante altre superstizioni antiche:

Chi an càmpra i ài
al dé ed Sàn Zvàn,
l’é puvràtt tótt l’àn.

Chi non compra agli
il giorno di San Giovanni
resterà povero per tutto l’anno

***

Chi piànta càn, / Chi pianta canne
mór dànter l’àn. / morirà entro l’anno!

***

Mubéllia fàta / Corredo fatto (troppo presto)
maré an acàta / (la ragazza) non troverà marito

***

Furmìga / (trovarsi addosso una) formica
brìga / (sono in arrivo) guai.

***

Frè da la bèrba biànca / (incontrare un) frate dalla barba bianca,
nuvitè galànta. / novità galante.
Frè da la bèrba scùra / Un frate dalla barba scura
nuvitè sicùra. / novità sicura.

***

O frè o seculèr / (l’incontro di) un frate o un prete
bóni nóvi i àn da purtèr / deve oprtare buone nuove.

***

A chi anìga càn e gàt / A chi annega cani e gatti
ai và mèl tótt i sù fàt / vanno male i loro fatti.

***

Trì gùb e una gubén-na / (incontrare) tre gobbi e una gobbina
una furtón-na malandren-na. / è una fortuna malandrina.

***

Trì lómm impiè / Tre luci (fiammiferi) accese:
al pió cn lé a la sunè. / il più giovane morirà

(superstizione nata in trincea durante la Prima Guerra Mondiale)

***

Óli arvarsè (sèl arvarsè) / Olio versato (o sale: erano preziosi!)
guài par la strè. / guai per strada.

(A.Menarini, Pinzimonio bolognese)

Paolo Canè

lunedì 5 ottobre 2009

CÀN ZUGADÀUR (n. 304)

Ai Zardén Margarétta ai é un umarèl ch'al zùga a dàma col só cagnén. Ai pàsa ón che a gli dìs:

"Mó sócc'mel, che fenómen d'un càn: a n'in ò mai vésst ón zughèr a dàma!"
"Al sarà ànch un fenómen" l'arspànnd l'umarèl "Mó in vàtta a dìs partìd ai n'à bèle pérsi ót!".

LA DIFARÀNZA ED CULÀUR (n. 303)

Una sgnàura, ch'l'avèva bèle i cavì biànch, la và a fères una visita dal ginecólogh.
Al dutàur al fà la só visita e pò, dàpp avàir fàt la rizèta, al sèlta só e al dìs:

"Sgnàura, li la m'à da scusèr, mó, ànch dàpp a tànt'àn ed profesiàn, ai é un quèl ch'an sò brìsa spieghèrum: cùm'éla che li l'à tótt i cavì biànch e sàtta l'é invezi nàigra cumpàgn al carbàn?"
"Ah, mó, sgnàur dutàur, vólel métter i pensìr con el sudisfaziàn?"

I CAVÌ CÙRT (n. 302)

La spàusa, un pó in là coi àn, l'arìva a cà e la dìs con só maré:

"Ecco, adès ch'am sàn fàta taièr i cavì da la paruchìra, t'la smitarè ed dìrum ch'a pèr tó nóna!"
"Difàti" l'arspànd al maré "Adès t'am pèr mi nón!".

AL POLO NORD (n. 301)

Al Polo Nord ai é un ursàtt ch'al và drì a só pèder:

"Disó, bàbbo, mé sàggna própi un àurs polèr?"
"Mó zertamànt".
"E té it própi un àurs polèr?"
"Ói, bàn".
"E ànch la màma?"
"Mó che fàti d'mànd".
"E mé sàggna própi vóster fiól?"
"Insàmma, cus'éni tótti 'st'el d'mànd, cus'éni tótt 'sti dóbbi?"
"Nà, nà, gnìnta…l'é che mé ai ò un fràdd da la Madóna!".

LA RÉMMA 2 (n. 300)

Int al cafà un grupàtt d'amìgh i fàn a gàra a chi fa la pió bèla rémma. Al dìs ón:
"Sàtta el strèl a basèva el tàu surèl".

Sèlta só un’èter ch'al dìs:
"Sàtta la lón-na a sàn andè a lèt con tó muiér".
"Sé, mó l'an i stà mégga" ai dìs ló.
"La rémma nà, mó tó muiér sé!"

AL P’SCADÀUR IMBALZÈ (n. 299)

La dìs una mèder a só fiól:
"Se d'matén-na t'vè a pàss, at dàgh tìgh un bèl cunén aróst".
"Gràzie, màma".

La matén-na dàpp, al fiómm, l'é là con la càna in màn, quànd ai ariva una bèla biànnda ch'la i dìs:
"Pósia stèr qué a ciapèr al sàul?"
"Ch'la fàga pùr" l'arspànnd, sànza gnànch guardèri.

Dàpp a un póch la i dìs:
"Pósia cavèr'm al regipètto?"
"Ch'la fàga pùr".

Dàpp un èter póch:
"Pósia cavèr'm ànch al pèz ed sàtta?"
"Ch'la fàga pùr".

Alaura la sèlta só a l'ai d'mànda:
"Gi' só, vóstra mèder v'èla fàt l'óca?"
"Nà, la m'à fàt al cunén!".

A S’IN CIÀPA SÀMPER (n. 298)

Pasànd in vàtta a un pànt dl'autostrè, un umarèl al vàdd ón con una càna da pàss, cumpàgn a ch'al p'schéss int un fiómm. Alàura, tànt par tór'l in gìro, a gli d'mànda:

"S'in ciàpel stamatén-na?"
"Soncamé: con ló i én bèle quatórg'!"

GLI ANTENATI DI...NAPOLEOCA

Mi sono chiesto spesso perché molti (letterati, poeti, attori, sportivi, artisti ecc.) scelgano uno pseudonimo. Forse per non far sapere il proprio vero nome, forse perché il vero nome è buffo o ridicolo o, comunque, inadatto a ciò che si fa, forse per un vezzo…e dire che dovrei saperlo, perché anch’io, a suo tempo, ne ho scelto uno!
Avrò avuto forse 15-16 anni, quando adottai questo pseudonimo che ancora oggi uso spessissimo, ma lo feci per nessuno dei motivi suddetti: lo feci perché era un buffo anagramma del mio nome e cognome e credetti di fare una cosa originale, ma inconsapevolmente ero…in buona compagnia! Come racconta F. Cristofori nel suo “Bologna, come rideva”, nei 65 anni che vanno dall’Unità d’Italia all’avvento del fascismo, uscirono a Bologna circa 120 fogli satirici, ai quali, tra giornalisti, poeti e disegnatori, lavorarono almeno 70 persone e quasi tutti adottarono uno pseudonimo.
Ma una dozzina di essi fecero la stessa cosa che avrei poi fatto io molti anni dopo: anagrammarono nome e cognome o soltanto il cognome. Essi sono:

Carlo Musi - Simulacro
LuigiTedeschi - Chi él De Giusti?
Pompeo Mattioli - Mamolo Appietti
Luigi Federzoni - Giulio De Frenzi
Giulio Roncaglia - Caligola Reimoni
(Alfredo) Testoni - Tisento
(Raffaele) Bonzi - Nobiz
(Alberto) Vicinelli - L’Incivile
(Luigi) Sani - Inas
(Eugenio) Sacerdoti - T.O. Cesardi
(Gabriele) Galantara - Ratalanga
(Augusto) Bonifacci - B. Faccioni

Altri s’ispirarono in qualche modo ai propri nomi o alle sole iniziali:

Alfredo Baruffi - Barfredo
Raffaele Belluzzi - Rafbel
Carmelo (Carboni) - Carmilén
Cesare (Chiusoli) - Ceresa
(Paolo) Cisterni - Pàzz (pozzo= cisterna!)
Cesare Dallanoce - Cesare Moscata
Alberto Fabbri - Alfa
Giuseppe (Lipparini) - Peppino il Superuomo
Giulio (Marcovigi) - Giólli
(Pietro) Massone - Framassone
Umberto Roversi - Erreù
Alessandro (Trari) - Sandrén
(Carlo) Zangarini - Zanga

Altri nomi illustri assunsero pseudonimi d’altro genere: Augusto Majani (Nasica), Antonio Fiacchi (Al sgnér Pirén), Olindo Guerini (Lorenzo Stecchetti, Argia Sbolenfi, ecc.), Alfredo Oriani (Ottone di Banzole) e Guido Podrecca (Goliardo).
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 81)

Bologna, un tempo, era nota per la fabbricazione di oggetti in oro falso, il quale con l’uso diventava rosso e perciò si diceva:

L’ór ‘d Bulàggna ch’al d’vànta ràss da la vargàggna

Una specie del detto in italiano dell’oro del Giappone che sembra oro ma è ottone!

***

Una volta il mercato si teneva in piazza e, ad una domanda alla quale non si voleva rispondere o sulla quale si voleva scherzare, il colloquio era il seguente:

“Vèt in piàza?”
“Sé, a cumprèr una bèla ragàza!”

(Menarini-Tra Savena e Reno)

***

Il 1929 fu l’anno della grande nevicata, ma anche del terremoto a Bologna. I bolognesi non perdettero il loro proverbiale buonumore e cantavano sull’aria del “Tango delle Capinere” una canzoncina della quale riporto un frammento:

Il bolognese stanco
di non dormir tutte le sere,
ha fatto il viso bianco
e le mutande rosa e nere…

A mezzanotte va
la scossettina breve
e nell’oscurità…

E qui la mia memoria diventa lacunosa. Mi sembra solo di ricordare (a meno che non mi confonda con una versione licenziosa coeva) che alla fine del ritornello, al posto di “…e questa è la canzon di mille capinere” dicesse “la canzon del b. d. s….”!
(ricordi di mio padre)

***

Tra religione e superstizione. Una volta, passando davanti a una chiesa, si diceva:

Ti saluto, Maria;
saluta Gesù da parte mia.

E per scongiurare le maledizioni:

I azidént i vàn drì a la mùra
e i tàurnen indrì a chi i augura!

***

Per predire il futuro ai bambini, essi dovevano contare gli oggetti sotto mno oppuire i bottoni del loor abiti, con la seguenteformula:

Rà, regén-na,
strufiàn e caldarén-na.

continuando fino all’ultimo oggetto o bottone, il quale avrebbe rivelato se in futuro egli sarebbe diventato re, regina, straccio o pentola!
-
Paolo Canè

mercoledì 12 agosto 2009

AL RIMÓRS (n. 297)

Una nót un ragazèl al se z’dé con una gràn vóiia d’una dóna: als livé e l’andé fóra a zarchèren ónna. Gìra e che té gìra mó an n’in truvé gnànch’ónna e l’éra bèle quèsi rasegnè a fèren sànza, quànd al v’dé lóng e c’tàis par tèra un umarél ch’al durmèva col cùl pr’ària. A gli pensé un póch e pò, dato che ch’al cùl l’éra sàmper méii che gnìnta, al dezidé ed fèr… quàll ch’ai éra da fèr! Quànd al finé e in ‘st’mànter che l’umarèl l’andèva drétt a durmìr, ai véns un rimórs e l’infilé int ónna del sàu màn una chèrta da zinquantamélla frànch e pò l’andé a cà. La matén-na dàpp, l’umarèl als truvé ch’i sóld in màn e tótt cuntànt l’andé int al cafà e l’urdné: "Barbéra par tótt!"

Dàpp a soquànti nót al ragazèl ai v’gné sàmper ch’la vóiia e, an truvànd ed méii, l’andé da ch’l’umarèl ch’al durmèva, al fé quàll ch’l’avèva da fèr e a gli lasé èter zinquàntamèlla. La matén-na dàpp, un’ètra vólta int al cafà: "Barbéra par tótt!" e tótt i b’vénn cuntént.

Pò la cósa l’éra d’vintè un’abitùdìn: al ragazèl an andèva gnànch pió a zarchèr el dón, l’andèva da l’umarèl, al fèva e al lasèva i sóld. Fén ché un dé al puvràtt l’andé int al cafà e l’urdné: "Barbéra par tótt e par mé una butéglia d’àqua minerèl".

Alàura al barésta a gli déss:
"Par ló gnìnta barbéra?"
"Nà, parché ai ò fàt chès che ch’al vén lé al’m fà v’gnìr al brusacùl!".

IN VÀTTA AL TRÉNO (n. 296)

Un pasegér d'un tréno al và al césso, mó al tróva ocupè e, dàto ch'an in pól pió, al vèrra un f'nistrén e al péssa par'd fóra. L'arìva al capotréno ch'a gli dìs:

"Ch'al dégga só ló, n'al sèl brìsa ch'l'é vietè pisèr fóra dal f'nistrén? E pò parché vèl sàmper col cùl inànz e indrì?"
"Ói, a schìv i pèl!".

CHI IÉ, IÉ! (n. 295)

Dù spusén is métten d'acórd, sóbbit dàpp spusè e ló al dìs a lì: " 'Scàulta mò: mé al lonedé ed sìra a vàgh a zughèr al biglièrd, al martedì ai ò la leziàn ed chitàra, al mérquel ai ò al pòcher coi amìgh, al giovedé…"
La spusén-na a l'interàmp: "Òu, stà mò a sénter té adès, mé al mérquel ed sìra a gózz: chi ié, ié!".

RIME IN PILLOLE (pagina 80)

Un gioco di bambini, diffuso come il rimpiattino (cùcco), il girotondo e i quattro cantoni, si chiamava “pàsa l’ànzel” (passa l’angelo): si giocava in tre, uno faceva da angelo, uno faceva da diavolo e il terzo dirigeva il gioco. La cantilena era questa:

Direttore:
Angelo, bell’angelo
vieni qui da me

Angelo:
non posso volare
che il diavolo mi piglia!

Direttore:
apri le tue ali
e vola qui da me!

L’angelo andava verso il direttore, mentre il diavolo gli lanciava un fazzoletto: se lo coglieva lo faceva rimanere diavolo.

(F. Cristofori: Guida i ai detti bolognesi ed emiliani)

***

Due gioiellini di Brunello Sgarzi:

AUTÓNN

Cumpàgn a la speranza d’un mèz c’prè,
l’estèd l’impié tótt i pió bì culùr,
pò la muré. Adès el rìgh’n i mùr
el lègrum silenziàusi dl’umditè.
***

STRADLÉN-NA DAL PRÉMM P’CHÈ

Stradlén-na dal prémm p’chè, mé ai sàn turnè
strà i tu zardén ch’i fàn curàn-na al véll,
dóvv, a la sìra, is dàn cunvàggn i gréll
e is métten a cantèr l’inserenè,

e ai ò cuntè int al zìl, a méll a méll,
el stessi strèl dal tàmp dal mì prémm p’chè,
…mó da par mé, cumpàgn’a un póver ch’tè,
mó da par mé, cumpàgn’a un imbezéll.

***

L’aria di Bologna non doveva essere molto limpida nemmeno del Settecento, se Benedetto Marcello, nel suo “Teatro alla moda, 1720”, fa dire alla “virtuosa”:

An’ so, ch’razza d’Città sipa mai questa
che st’ajer m’fa sempre psar la testa
ch’la par un madon…

(nota :la parola madàn -plur: madón- si deve intendere come “zolla”e non “mattone”)

…e nemmeno doveva essere molto silenziosa se fa dire, sempre alla “virtuosa”:
“A n’ho mai psù durmir in quel Pladur d’qula maldetta Barca pina d’cent spirt’ “

Paolo Canè

ESCLAMAZIONI

“Pustarabìr” è una tipica esclamazione bolognese, ormai quasi scomparsa, che oggi diciamo raramente e soprattutto per sorridere, ma una volta doveva essere qualcosa di molto più grave. Il significato è “che tu possa prendere la rabbia!”, come risulta più chiaramente dal più antico “póset arabìr!” riportato dal Menarini, come esclamazione pittoresca del Dottor Balanzone, in “Bologna dialettale (1978)”.Se non fosse stata una maledizione grave,non esisterebbe la sua forma addolcita che è “pustarabénder”: forse anche l’italiano “accidenti” era una forma grave d’insulto, tanto che esistono “accipicchia”, “accidempoli” ecc. e il nostro “pustarabénder” ha pressappoco questo stesso significato. Ma anche il nostro “azidànt a…” o “ch’at véggna un azidànt” dovevano essere forme ben più offensive di oggi, tant’è vero che abbiamo le forme “azidóll”, “azibrécch”, ecc. La rabbia stessa è una malattia ormai rara, ma non così un tempo, quando era oggetto di diverse allusioni: “èser arabé” (essere in collera), “ai ò una fàm arabé” (ho una fame da lupi), “pósia arabìr s’al n’é vàira” (mi venga la rabbia se non è vero), “l’é gelàus o tifàus o chèr o amèr arabé” (è molto geloso o tifoso o caro o amaro) ecc.
Forse i nostri antenati erano più ignoranti e più violenti di noi, ma probabilmente avevano di più il senso del pudore: un tempo la gente misurava di più le parole e molte erano considerate quanto meno pesanti, mentre oggi diciamo di tutto! Del resto sono molte e in ogni dialetto le maledizioni o le parolacce che sono diventate “lecite” col tempo: pensiamo al “mannaggia” (cioè “male ne abbia”), senza dimenticare il nostro “sócc’mel” (cioè “invito a cui si può anche non aderire”!), parole che, insieme a tante altre, hanno perduto la loro crudezza o volgarità originali, per diventare semplici esclamazioni, certo non raffinatissime, ma ormai innocue, per le quali nessuno più si scandalizza o si offende. Incontrare un amico e dire:” Cùmm vèla, ch’at véggna un azidànt!” sia a Bologna che in Romagna è ormai un’espressione di affetto e non dimentichiamo nemmeno che di recente, con una sentenza (discutibile forse), la Corte (non so se di Cassazione o Costituzionale) ha stabilito che quel “vaffanculo” di origine napoletana, ma ormai diffuso ed usatissimo in tutta Italia (e talvolta anche all’estero!), quel “vaffanculo” che ha originato migliaia di querele e milioni di baruffe, è diventato lecito. Oggi lo possiamo dire, anche se per uno di quei motivi inspiegabili del nostro ordinamento giuridico, resta vietatissimo dire “mi fai schifo”! Io credo che sia molto peggio “vaffanculo”, ma così è stato deciso e non sarà certo l’unica legge assurda, ottusa e cretina che siamo costretti ad osservare!
“Bòia d’un mànnd lèder” è un’esclamazione nostrana, tipica ed innocua, conosciuta da quasi tutti gli italiani, i quali cercano di pronunciarla alla meglio, quando vogliono imitare la nostra parlata.
Ma le espressioni di tutti i dialetti sono quanto mai variegate e variopinte e il nostro dialetto non è da meno. Quanto alle forme addolcite di parolacce o bestemmie che sarebbero troppo crude, ho già accennato sotto il titolo “Eufemismi del dialetto”.

Paolo Canè

SCIBBOLETH E...TOPI

La parola ebraica “scibboleth”, sconosciuta e perciò ignorata da tutti i miei dizionari ed enciclopedie, viene citata solamente dal Menarini nel suo “Fra il Sàvena e il Reno” (1969) dove ne da una spiegazione abbastanza esauriente. La parola in sé significa “spiga di grano” ma non è il significato che interessa, quanto la pronuncia. Narra il Vecchio Testamento che la gente di Galaad per riconoscere i fuggiaschi di Efraim che si erano nascosti tra di loro, obbligassero la popolazione ad pronunciare “scibboleth” e chi diceva “sibboleth” (poiché incapace di pronunciare la “sc”, com’era il popolo di Efraim) veniva immediatamente ucciso: uno scherzetto che costò a quel popolo ben 42.000 uomini! Fu ancora così in Sicilia, durante i Vespri, quando per riconoscere i francesi, si faceva pronunciare a tutti “ciciri” (plurale di “cece”): chi diceva “sisirì” era spacciato! Lo stesso accadde tra Siriani ed Egiziani, la parola da pronunciare era “gamal” (cammello): salvo chi pronunciava “jamal”, ucciso chi pronunciava“gamal”. Accadde di nuovo nel 1911 in Cina, dove i rappresentanti del decaduto regime Manciù vennero eliminati poiché incapaci di dire chüan-ehr (cagnolino), mancando loro la “r” e infine fu la volta degli infiltrati giapponesi nelle Filippine, durante l’ultimo conflitto mondiale, ai quali veniva fatto pronunciare “hula-hula”, ma loro erano capaci di dire solo “hura-hura” (non possedendo la ”l”) e venivano scoperti!
Dunque solo Menarini (citando peraltro lo studioso italo americano Mario Pei e il dizionario Panzini, il quale, a differenza dei miei, ne parla) ne indica il significato come “parola d’ordine” o “segno distintivo di appartenenza”ed indica come nostro “scibboleth” la parola “sócc’mel”. Può anche essere giusto, ma io (per quel che può contare il mio parere) sarei più d’accordo con Balzac (pure citato da Menarini), il quale sostiene il significato di prova difficile o difficoltà insormontabile e infatti le parole “shibboleth”, “ciciri”, “jamal”, “chüan-ehr”,” hula-hula”, ecc. più che parole d’ordine o segni distintivi, erano prove insormontabili per chi era costretto ad affrontarle! Pertanto, sempre riferendomi a Menarini (tanto per cambiare…) io sceglierei come “scibboleth” bolognese due frasi da lui citate,che io ho fatto solo la… fatica di mettere insieme! Esse sono:

Èt g’gósst, ghignàus? C’trìght’la: ciàpa la pàndga, méttla int la làta e scudózla!

Il senso (come del resto nei casi suddetti) lascia un po’ a desiderare, poiché la prima frase significa “Ti dispiace, antipatico? Arrangiati” e la seconda “Prendi il topo, mettilo nel bidone e scuotilo”. Due frasi diverse che ne formano una unica, la quale è forse troppo lunga, ma chiunque sia o voglia essere bolognese (in quanto a dialetto, non solo per nascita) deve saperla capire, ma soprattutto pronunciare! Chi non la sa pronunciare in modo perfetto non verrà passato per le armi, ma non sarà bolognese oppure sarà forse anche nato a Bologna da genitori petroniani, ma in quanto a dialetto sarà… un estraneo!
È una frase che contiene sia parole tipicamente dialettali, che poco hanno a che fare col toscano (ghignàus, làta, scudózla), sia parole che hanno certi incontri di consonanti (g’g, c’tr, ndg ) a cui un utente del nostro dialetto è avvezzo, ma chi non ne ha dimestichezza, nato qui o fuori, potrebbe anche…affogarsi!

Questa frase mi dà anche modo di evidenziare (per l’ennesima volta) che il nostro dialetto non è affatto “ostrogoto” come certi (ignoranti) sostengono, ma soprattutto latino e che le sue stranezze sono solo apparenti e dovute unicamente alla caduta di alcune vocali, evidente retaggio delle occupazioni celtico-germaniche del passato.
In questa breve frase le parole interessanti sono almeno tre: g’gósst, c’trìght’la e pàndga e perciò esaminiamole insieme, brevemente:
-g’góst (dispiacere)non è altro che la forma contratta e con meno vocali di “disgusto”
-c’trìght’la (arrangiati) idem come sopra di “districatela”
-pàndga (topo) incomprensibile per chi pensa a “topo”, ma non così per chi conosce il greco (pondiki),da cui deriva l’italiano“pantegana”che rende più chiaro “pàndga”! Mentre l’italiano, oltre a “pantegana”, prevede “topo”, “sorcio”, “ratto” (ed il latino anche “mus”!), la sola voce del nostro dialetto è “pàndga”, che può essere anche maschile (pàndgh), può avere la forma diminutiva se è il topolino (pundghén) e quella dispregiativa se è il ratto (pundgàza) che è sempre al femminile e che viene tradotto nell’italo-bolognese in “topaccia”! Del resto non potremmo tradurlo in modo diverso, poiché con “topa” faremmo sorridere tutti i toscani (e qualche romano). In quelle regioni il femminile di “topo” e “sorcio” hanno un ben preciso significato traslato, per non parlare dei napoletani che danno alla “pantegana” il nome “zoccola” che pure ha il significato traslato di peripatetica!
Tornando al nostro “scibboleth”, penso che la sua funzione potrebbe venire espletata non dalle due frasi unite di cui sopra, ma anche e solamente dall’unica parola “pàndga”! Per quanto ne so io non c’è nessuno al mondo, che non sia un bolognese utente del dialetto, che sappia dire quella parola come solo noi sappiamo dire!
C’è chi ci prova, del resto gli imitatori sono tanti, basti pensare al famoso “socimel” dei meridionali che non riescono a pronunciare una “c” ed una “m” senza metterci in mezzo una “i”! C’è chi ci prova, ma con scarso successo; il problema non sta tanto nel pronunciare tre consonanti di fila (ndg) quanto nel pronunciare una “n” nasale (suono tipico del nostro dialetto), seguita dalle due consonanti “dg” velari. Per noi è facile e naturale, ma per gli altri è un tranello: chi sta attento a pronunciare tutte e tre le consonanti, dimentica che la “n” è nasale, chi sta attento a pronunciare la “n” nasale, dimentica fatalmente la “d” e dice “pànga”, che è tutta un’altra cosa! E poi c’è un secondo tranello: la “n”, oltre che nasale, deve essere molto, molto lunga!)

Ovviamente tutto questo è soltanto un gioco: in fondo essere nati Bologna o no, parlare bene il proprio dialetto o no, non sono cose così importanti. È un gioco che facciamo tra noi tanto per dire qualcosa, un argomento di conversazione come le storie sui segni zodiacali, dei quali tutti parlano, ma pochi ci credono veramente.
Tuttavia la nostra soddisfazione di riuscire a dire correttamente:
Èt g’gósst, ghignàus? C’trìght’la: ciàpa la pàndga, méttla int la làta e scudózla!
…è pari soltanto alla rabbia di chi vorrebbe dirlo, ma non ci riesce!

Paolo Canè

mercoledì 8 luglio 2009

I CAMPIÓN D’LA FÌRA (n. 294)

Gisto, ch'al fà al cuntadén, al và a la fìra con só muiér, la Cesira. Int al pió bèl ai é la premiaziàn di miàur tòr da mànta e al presentadàur l'anónzia al micròfon: "Terzo premio il toro Pedro con tre prestazioni in una giornata!".

La Cesira, con un culpadén ed gàmt, la dìs: "Ciàpa mó só, Gisto!". E ló zètt.

Al presentadàur al và avànti: "Secondo premio al toro Fulmine con quattro prestazioni!"

E la Cesira: "Èt sintó Gisto che mùsica?". E ló sàmper zétt.

Al presentadàur: "Infine il primo premio al toro Mike, con ben cinque prestazioni in un giorno!".

La Cesira la sèlta só: "Ciàpa mó ànch quàssta, Gìsto!".


Alàura al cuntadén as arvólz al presentadàur e a gli d'mànda:

"Ch'al dégga só, ch'al tòr lé el zèncv prestaziàn i èli fàti sàmper con ch'la vàca?".

"Nà" l'arspànd ló "Con zéncv vàch difarànti".

E Gisto: "Ciàpa mó só, Cesira!".

CH’A S’INTINDÀGGNA! (n. 293)

Al dìs Frédo con só muiér: "Alàura a sàn d'acórd: al prémm di dù ch'mór, mé a vàgh a stèr in campàgna!".

L’ATIVITÈ SESUÈL (n. 292)

Dù pensionè i càmpren una cà int una paisén d'la Rumàgna par pasèri in pès i ùltum àn. Una matén-na i incàntren al Séndich ch'a gli d'mànda:


"Alàura cùmm vèla?"

"Benéssum" a gli arspànnd ló. "A la matén-na, svéglia al sèt e sóbbit un póch d'ativitè sesuèl; al
nóv la claziàn con ativitè sesuèl; un girtén pr'al paàis e a mezdé as màgna e dàpp as fà un sunlén con l'ativitè sesuèl. Al dappmazdé soquànt ciapén e, prémma ed zànna, ancàura ativitè sesuèl e pò al dìs a andàn a lèt parché a sàn stóff".

"At al cràdd" al dìs al Séndìch. "Mó quànt'àn avìv vó?"

"Chi mé? Quèsi stantaquàter".

"Av fàgh i mi cumplimént, mó a s'révv curiàus ed savàir cus l'é tótta ch'l "ativitè sesuèl" ch'a fè".

"L'é mi muiér ch'l'am ràmp sàmper i marón!".

AL PROFESÀUR ZANÈSI (n. 291)

Una sgnàura, bèle un póch in là coi àn, la dezìd ed iustèrs el tàtt e la và da Zanèsi, un profesàur spezializè int la plàstica estética. Las fà operèr, mó dàpp a l'operaziàn, la vàdd che el tàtt egli én vanzè cumpàgn a prémma:

"Ch'l'ans preócupa, sgnàura" a gli dìs al profesàur "Bàsta che lì la sbàte el bràza, cómme par vulèr, che el tàtt is gànfian infén ch'ai pèr a lì!".


Tótta cuntànta la tàurna a cà e ch'la sìra stessa la và int un baladùr e la tróva un umarèl, brìsa tànt zàuven, mó ànch abastànza in fàurma. Dàpp dù o trì baltén, i dezìden d'andèr in albérgh.
I vàn int la stanzia, i se spóiien e lì la tàca a sbàter el bràza, alàura ló a glì dìs:

"It andè ànca té dal profesàur Zanèsi?" in 'st mànter ch'al sbàt el z'nócia.

LA SOLUZIÀN D’LA MÀMA (n. 290)

Un ragazèl, tótt cuntànt, al dìs con só pèder:

"Bàbbo, at anónzi ch'am spàus!"

"Con chi?" al d’mànda ló.

"Con la Marióccia".

"La Marióccia? Mó l'an sarà mégga la fióla d’Argìa?"

"Sé, própi lì".

"Guèrda, a t'ò da dìr un quèl: prémma ed spusèrum con tó mèder, l'Argià l'é stè la mi 'mbràusa e…la Marióccia l'é tó surèla".


Dàpp soquànt mìs al zuvnót al tàurna a la càrica:

"Bàbbo, stavólta l'é la bóna: am spàus!"

"Con chi?"

"Con la Pia".

"La Pia? Mó l'an sarà mégga la fióla d'la Pepìna?"

"Sé, própi lì".

"Guèrda che ànch la Pepìna l'é stè la mi 'mbràusa e dànca ànch la Pia l'é tó surèla!".


Al ragazèl, c'prè, al và a zighèr da só méder e ai cànta incósa:

"Màma, cus'òia da fèr?"

"Brìsa preocupèret, spàusa quàlla ch'at piès, tànt tó pèder al né brìsa tó pèder!"

L’URBÉN E LA CESÌRA (n. 289)

Un urbén al và al casén e als fa cumpagènr só int la stanzia d'la Cesìra:


"Disó, Cesìra, mé ai ò sintó c'càrrer dimóndi ed té, mó ant pós brìsa vàdder: dìm cùmm t'i e cùmm t'i f'tè".

"Ai ò la camisàtta avérta, la minigònna e a sàn sànza mudànt".

L'urbén, ch'l'éra bèle inaré cumpàgn a un sumàr, ai dìs:

"Alàura ch'sa fàggna?".

E lì: "Mé a pós fèr d'incósa".

E ló: "Fèt s'santanóv?".

E lì: "Soncamé: al g'dót ed nuvàmber!".

SASSI

Sia in italiano che in dialetto, tutto è abbastanza chiaro per quanto concerne le varie terminologie che riguardano i sassi e affini, i problemi cominciano quando si vanno a raffrontare le due parlate! In italiano abbiamo:
sasso, che è un frammento di roccia, generalmente abbastanza piccolo, altrimenti è:
macigno, sasso più grande
pietra, è un po’ la stessa cosa di “sasso”, con la differenza che questo termine è usato per definire una infinità di cose (p. di paragone, filosofale, tombale, miliare,ecc.)
mattone, è il laterizio da costruzione.
In bolognese innanzitutto manca completamente il termine “roccia” e, se qualcuno volesse usare l’inesistente “rócia” o il bruttissimo “róza” lo farà a suo rischio e pericolo! Noi abbiamo:
sàs, che è normalmente un pezzo di roccia o di ghiaia, quasi sempre piuttosto piccolo, ma che non ha nulla a che fare con la pietra (préda) come accade in italiano. I “sàs” si lanciano (anche col “tirén”) e danno vita a qualche modo di dire, come “sàs bèle tràt” (voce verbale antica, oggi sostituita da “tirè”) che vale “il dado è tratto, la cosa è decisa”oppure “sèlta-sàs” che è il gioco del rimbalzello fatto sull’acqua, oltre a vari altri modi di dire come “una sasè”, nel calcio, un tiro fortissimo, ecc.
masàggna, sarebbe il macigno, ma in dialetto è femminile.Mi vengono in mente cose del passato: i “masgnón” grandi macigni e la “cà ed masàggna” un’antica casa che sorgeva sulla via San Vitale (attuale via Massarenti, all’altezza dell’imbocco della tangenziale), così chiamata perché era in buona parte costruita con grandi “masgnón” e che qualche irresponsabile imbecille ha deciso di demolire qualche anno fa!
préda, che sarebbe la traduzione di “pietra” (con la sua brava metatesi “etr=red” come nei dialetti meridionali “preta”, a differenza del piemontese “péra”), ma che qui ha un significato tutto nostro: non vuol dire “pietra” o “sasso”, ma…mattone! Unicamente il laterizio da costruzione. Perciò, se qualcuno vi ha tirato una “preda” oppure ha dato una “spardè int i vìder” (anche nel senso figurato di cosa improvvisa e sgradita), avrà tirato inequivocabilmente una mattone da muratore! Anche questo termine ha dato vita a vari modi di dire: “èt la préda a cà tó?” (domanda che si fa a chi non chiude la porta), “avàir al mèl d’la préda” (che ha il doppio significato di calcolosi, epatica o renale, e quello di chi ha l’assillo di possedere case), “la préda d’aguzèr” che sarebbe il cote, ecc.
madàn, infine, non è affatto il “mattone, ma la “zolla”, parola che in dialetto non esiste, anche se abbiamo Zola Predosa, ma è probabile che questo nome derivi dalla lingua o che un tempo esistesse “zóla” anche in dialetto o che abbia altra origine!
E’ parola maschile e si usa soprattutto al plurale: madón, dove dà origine ad altri modi di dire, come “avàir i madón al sàul” (essere proprietari terrieri, mentre in italiano “avere mattoni o pietre al sole” significa essere proprietari di case!), “ràmper i madón” (spaccare le zolle, come fa il contadino). Una discreta confusone, nella quale tuttavia noi bolognesi ci sappiamo destreggiare abbastanza bene, ma è certo che ogni volta che qualcuno, parlando italiano, dice “pietra” nell’invisibile fumetto che c’è sulla nostra testa appare…un mattone!

Paolo Canè

TÀS E TÀSS

Giorni fa, nel corso di una delle mie tante ricerche linguistiche, ho osservato che in italiano la parola “tasso” ha almeno quattro significati, a parte… il grande poeta napoletano (e suo padre!):
1) Il carnivoro dormiglione, simile al ghiro
2) L’albero delle conifere dal legno durissimo
3) Un indice numerico collegato al tempo (di interesse, di natalità, ecc.)
4) Un’incudine quadrata, senza coni, usata dai fabbri.
E questo per limitarmi al maschile, escludendo perciò…la tassa!
In dialetto abbiamo qualcosa di simile, ma solo per due o tre casi.
Infatti l’animale si chiama “tàs” (assolutamente con una sola “s” e non due come scritto su alcuni vecchi dizionari) e alcune fonti citano anche l’albero omonimo (anche se io, in tutta una vita di parlante, non ho mai udito chiamarlo così!), ma non mi risulta che esista un simile termine per la particolare incudine dei fabbri. Quanto all’altro caso, può darsi che si possa dire “al tàs d’intarès”, e magari si dice pure, ma credo che si tratti di una traduzione dall’italiano al dialetto! Una volta gli interessi si chiamavano semplicemente “frùt” (frutti), ma non possiamo pretendere che il dialetto resti inchiodato ai secoli passati!
Quanto alla “tassa”, detta al singolare è “tàsa”, ma al plurale (el tàs) viene ad aggiungersi ai casi suddetti…creando confusione! In fondo quest’ultimo caso viene a sostituire l’inesistente incudine, così anche in dialetto abbiamo quattro significati!

Scherzi a parte, quest’argomento da adito ad un ulteriore ragionamento che riguarda la lunghezza del suono delle vocali, invadendo così il campo minato della pronuncia con le sue regole…che non esistono!
Oltre ai casi suddetti, abbiamo un’altra parola in dialetto che suona simile ad essi ed è “la tàss” (la tosse) che io scrivo così, escludendo che scrive erroneamente “tòss” e chi vuole scrivere “tåss”, usando quest’inconsueta “å… svedese”, come faceva ancora mezzo secolo fa Mainoldi, ma come Menarini decise di non fare più!
Un sistema che, come ho detto più volte, ci costringe a fare una serie di ragionamenti prima di capire quale sia la pronuncia esatta, ciò che è in parte inutile, poiché io e migliaia di bolognesi pronunciamo (e scriviamo) esattamente tàss non tòss e, men che meno, tåss!
Eppure tra i casi, visti prima, scritti tàs e questo tàss c’è una sostanziale differenza: i primi comportano una “s” e questo invece due. Da un punto di vista morfologico non ci dovrebbero essere differenze, poiché se l’italiano fa “tasso” e “tosse” (con 2 “s”), anche il dialetto dovrebbe fare in entrambi i casi “tàss” o al massimo “tàs”!
Non è così, poiché, per motivi tutti nostri (vedi qui sotto), abbiamo deciso di pronunciare lunga la “a” di “tàs” e breve la “a” di “tàss” ed è proprio la presenza (nella pronuncia e nella grafia) di una o due “s” che sancisce tale differenza!Infine, quanto al “perché”, potrei osservare che il latino ha due diverse accentazioni: “taxāre” ha la quantità lunga e “tăxum” ha quella breve. Non è detto che sia quello il motivo, ma, dato che il bolognese discende direttamente dal latino,… hai visto mai?

Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 79)

Quando si vuole acchiappare una lucciola:
Lucciola, lucciola vieni a me,
ti vo’ dare un pan da tre,
pan da tre e pan da quattro,
lucciola, lucciola vieni a basso!


Oppure:
pan da cinque e pan da sei,
lucciola, lucciola ti vorrei!


Oppure anche:
Lucciola, lucciola vieni a me,
ti vo’ dare un pan da del re,
pan del re e della regina,
lucciola, lucciola vien bassina!


***


E, infine, quando si dà da mangiare al bimbo:
Testa santa,
naso tinto,
barba bianca,
nacchere di qua, nacchere di là,
boccon santo entrami qua!


***


Cantilena di bimbi, per far apparire il sole: (dall’antologia “Di ramo in Ramo”)
Cecco fogliuto


sonami l’imbuto, risponde la gallina;
sonamelo bene, madonna Menichina
la pecorina viene; s’affaccia alla finestra
viene di Roma, colla grillanda in testa
mi porta la corona passa tre fanti
d’oro e d’argento, con tre cavalli bianchi
che costa cinquecento; bianca la sella
cento e cinquanta, bianco il parasole
canta lo gallo. Gesù ci mandi il sole.


***


Micca dire la micca,
perché la mamma non vuol micca che dici micca
perché la micca non si mangia micca!
(è una reminiscenza di un gioco di noi bambini, in cui le dita di una mano parlavano, dal pollice (ho fame) al mignolo, similmente a quanto sopra, ma non riocordo altro).

Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 78)

Uccellin che passa il mare,

tiene strette le sue ale,

tiene strette l’ale e il becco,

parla italiano, francese e tedesco. (La lettera)

(Mia personale osservazione: per capire occorrono veri indovini, più che bambini!)

***

Conte: “…quando i ragazzi son lì per fare qualche giuoco, per vedere chi dev’essere il primo, uno di loro dice una delle seguenti strofette…”

Pippolo uccello

del buono e del bello;

gallina zoppa

sta sulla pioppa;

àle e vàle

cìccia canàle,

tocca alla lepre

a andare a cercare.

(NDR: è parente della filastrocca bolognese “Pimpnèl da l’óli bèl…”)

***

Sotto la pergola nasce l’uva

prima acerba poi matura;

zeffirin che zeffirava,

pepe, cannella, garofano e fava.

***

Per fare il girotondo:

Gira gira tondo!

Il pane sotto il forno,

un mazzo di viole

le dono a chi le vuole;

le dono alla mia zia

se non le vuole le butti via!

***

Quando si trova una lumaca (chiocciola, in toscano):

Chiocciola, chiocciola marinella,

metti fuori le cornicella!

Se non ce le metterai,

calci e pugni prenderai!


Paolo Canè

giovedì 25 giugno 2009

INZIDÀNT ED PERCÀURS (n. 288)

- "Màma, at ò da dìr un quèl: a sàn inzénta!"
- "Bàn, mó dit dabàn? T'an stè mai aténti, mó dùvv'avèvet la tèsta?"
- "Ói, in vàtta al cófen!"

LA CÀ BIÀNCA E LA PIÀZA RÀSSA (n. 287)

Un róss e un americàn, ch'i éren d'vintè amìgh, i én al bàr a bàvver insàmm. I éren bèle un póch instiatinè e i tachénn à fères del cunfidànz.
"Da nuèter ai é sàmper stè la domocrazì" al dìs l’americàn. "Pànsa che un dé, int l'85, mé ai ò pisè cànter al rastèl d'la Cà Bianca a Uòsinton!"
"Ch's’ai é ed spezièl?" l'arbàt al róss. "Mé, int l'86 ai ò adiritùra caghè dànter al Mausolèo ed Lénin int la Piàza Ràssa!"

I vàn drétt a bàvver un èter póch e, quànd i én bèle tótt dù in ciarén-na, a l'amercàn ai vén al scróppel d'avàirla cuntè grósa e al dìs:
" 'scàulta, a t'ò da dìr la veritè: mé ai ò pisè dabàn càntr'al rastèl d'la Cà Bianca, mó l'éra el dàu d'la nót e an i éra inción!".

Alàura ànch al róss al sèlta só e al dìs:
"Vésst t'am è détt acsé, a sarò sinzér ànca mé: mé ai ò caghè dabàn int al Mausolèo ed Lénin, mó an um sàn mégga tirè zà el brègh!".

I DÙ TENÙR (n. 286)

Gìsto e Mario i avèven tótt dù una bèla vàus da tenàur. I éren amìgh amìgh, mó strà'd làur ai éra ànch un póch ed rózzen, un póch ed gelosì, par vì d'la concurànza ch'is fèven. Un dé i s'incàntren e Gìsto al dìs:
"Dì só, Mario, èt cantè té par Nadèl?"
"Soncamé, ai ò cantè in San P'tróni e, at dirò, ai ò cantè acsé bàn, che la Madóna las é méssa a zighèr! E té?"

Gìsto, ch'ai éra v'gnó só un póch ed narvàus, l'arspànnd:
"Mó guèrda, ànca mé ai ò cantè in San P'tróni, mó ed sìra però!"
"E cùmm'éla andè?"
"Benéssum, pànsa che a la fén l'é v'gnó da mé Gesó Crésst, ch'al m'à détt: "Té sè ch'ét cànt pulìd, èter che ch'al g'graziè che incù l'à fàt zighèr mì mèder!"

CICÀTT

E’ parola d’origine francese “chiquet” (bocconcino), che in italiano ha almeno tre significati:

1) bicchierino di liquore (il goccetto)
2) rimbrotto, rimprovero
3) immissione supplementare di carburante per avviare i motori

Curioso è che nel dialetto bolognese “cicàtt” abbia gli stessi tre significati, più altri due, come si può vedere qui di seguito:

1) bicchierino: “al s’é fàt dù o trì cichétt (o cichtén)” significa che si è bevuto due o tre bicchierini e il diminutivo non ne limita la quantità, me ne sottolinea l’evento!

2) rimprovero: “l’à ciapè un bèl cicàtt!” ciò che è una cosa diversa da “una gràn magnè ed gróggn” poiché quest’ultima la può fare chiunque, mentre il “cicàtt” e soprattutto il rimprovero di un superiore, non così grave, ma ugualmente pungente! In quest’accezione, “cicàtt” non ha il diminutivo!

3) immissione di carburante: “dài bàn un cicàtt!” Non so se ci sia ancora ma, una volta ogni moto o scooter aveva un bottoncino, pigiando il quale si immetteva un supplemento di carburante che facilitava l’avviamento del motore. Anche in questo caso si può usare il diminutivo “cichtén”.

Oltre a questi significati, che sono più o meno uguali anche in lingua (a parte forse la variante dei diminutivi), ecco gli altri due del bolognese:

4) il pezzetto di cuoio usato dal calzolaio per la riparazione di una scarpa: “ch’ai métta bàn un cicàtt (o un cichtén) int al tàch”, ma può essere anche un pezzetto di qualsiasi altro materiale per qualsiasi altro uso, come il siciliano “tacca, taccariédda” che è un pezzetto di legno usato dal falegname per riparazioni o altro.
Ma questo significato sta rapidamente tramontando presso le giovani generazioni, poiché ora non si ripara quasi più nulla: si butta il vecchio e si compra il nuovo, che spesso… costa meno della riparazione!

5) ritaglio di salumi! “A v’révv un étto ed cichétt!”. Quest’altro significato è, se possibile, in via di ancora più rapida sparizione. Una volta, quando fame e miseria erano tante, si andava dal pizzicagnolo (al lardaról) a comprare gli avanzi dei ritagli di salumi vari, mischiati tutti insieme. Il buon uomo ne faceva un cartoccio (un scartuzén) che costava molto poco, ma era tanto buono!
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 77)

Canzoncine: ”…ve ne sono alcune di un genere strano, fatte con accozzi strambi di cose buffe e d’idee impossibili a stare insieme…”

Sapevo una canzone alla rovescia,
alla diritta non la so cantare.
Mi levai ‘na mattina, era di festa,
presi una falce e me n’andai a vangare.
Di sull’uscio montai sopra una quercia
e lì cerage principiai a mangiare.
Venne fuori il padron di quelle sorbe
e disse: -Lascia star le mie cipolle!-
Avessi tanti occhi e tanto fiato,
quante delle tue noci t’ho mangiato!
Avessi tanto fiato e tanti occhi,
quanti ho mangiato io dei tuoi finocchi!

***

Disse il sordo: Sento un tordo!
Disse io cieco: Anch’io o vedo!
Disse il zoppo: L’acchiapperemo!
Disse il nudo: Lo metto in seno!

***

Indovinelli: “…come per isciogliere la lingua ai bambini furono inventati gli scioglilingua, così per aguzzare la loro testina furono inventati gl’indovinelli…”

Bella donna d’alto palazzo,
bianca son, nera mi faccio,
casco in terra e non mi sfaccio;
vado in chiesa e lume faccio - (L’oliva)

C’è un botticino
che mesce due sorte di vino, - (L’uovo)

C’è una vecchiaccia
su una finestraccia:
le scuote un dente
e chiama tutta la gente! - (La campana)

E’ un cosino in un cantuccino,
che non chiede n acqua, né vino
e si nutre come un cardellino,sai dirmi cos’è? - (Il lume)
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 76)

FIOR DA FIORE è una vecchia antologia, presumibilmente ad uso della scuola media, curata da Giovanni Pascoli, della quale non conosco né data di edizione, né Casa Editrice, poiché …manca la prima pagina! In ogni caso è sicuramente anteriore al 1912, anno della scomparsa del Poeta. Tra le oltre 550 pagine di racconti e di poesie del Pascoli, ma soprattutto di diversi altri Autori, ve ne sono alcune dove egli elenca alcuni “scherzetti”,”giochetti” e “indovinelli” per bambini,con una sua breve presentazione. Sono cose che appartengono alla lingua, ma le voglio ugualmente inserire in questa raccolta. Si tratta di giochi prevalentemente toscani.

Giochetti: “…sono strofette che si accompagnano con gesti, toccando una parte o l’altra del bimbo o sono canzoncine di senso ridicolo e curioso.”

Toccando un occhio - Questo è l’occhio bello,
“ l’altro - questo è il suo fratello,
“ la bocca - questa è la chiesina,
Prendendo il naso - e questo è il campanello;
Scuotendolo leggermente - dilin dilin dilin dilin.


***

Toccando il pollice - Questo dice: non c’è pane
“ l’indice - Questo dice: come faremo?
“ il medio - Questo dice: lo compreremo
“ l’anulare - Questo dice: ce n’è un pezzettino
“ il mignolo - Questo dice: datemelo a me che sono il più piccino!

***

Solleticando il palmo della mano - Piazza, bella piazza! Ci passò una lepre pazza!
Pollice - questo la chiappò!
Indice - questo l’ammazzò!
Medio - questo la cucinò!
Anulare - questo se la mangiò!
Mignolo - e a questo, piccin piccino, non gli restò nemmeno un briciolino!

***

Una variante:

Solleticando il palmo della mano - Piazza, bella piazza! Ci passò una lepre pazza!
Pollice - questo va a caccia;
Indice - questo l’ammazza;
Medio - questo la pela;
Anulare - questo la cuoce;
Mignolo - e questo la mangia!

-
Paolo Canè

domenica 14 giugno 2009

LA SURPRÀISA 1 (n. 285)

In una farmazì un zuvnót al d'mànda al farmazésta:
"A v'révv un preservatìv, parché stasìra a vàgh par la prémma vólta a cà da la mì 'mbràusa".
Quànd al stà pr'andèr fóra al tàurna indrì e al d'mànda:
"Ch'al scùsa, am in dàga bàn un'èter, parché i m'àn détt che la surèla d'la mì 'mbràusa l'é una gràn tróiia e, sèl, an sà mai…".
Sóbbit dàpp al tàurna indrì par la térza vólta e al d'mànda:
"Ch'al sénta, da ch'la vì ch'ai sàn, am in dàga bàn un'èter, parché ai ò sintó dìr che ànch la mèder d'la mì m'bràusa l'é sàmper in zàirca ed zuvnùt, dànca a v'révv cuntintèr ànca lì". E fenalmànt al và vì.
La sìra l'é bèle a tèvla insàmm al trài dón, quànd l'arìva al pèder e al zuvnót al tàca a preghèr:
"A t'aringràzi, Sgnàur, par 'sté magnèr bandàtt…ecétera".
Dàpp un póch, dato ch'al cuntinuèva a preghèr, l'ambràusa a gli dìs:
"An savèva brìsa che té t'fóss acsé ed cìsa".
"E mé an savèva brìsa che tó pèder al fèva al farmazésta!".

KAMASUTRA (n. 284)

- Disó, Cesìra, cambiàggna pusiziàn?
- Và bàn, ch’sa vùt fèr?
- Int l’uràccia.
- E s’a d’vànt pò sàurda?
- An um pèr brìsa che’t sèppa d’vintè mótta!

GRAMÀTICA BULGNÀISA (n. 283)

Al ragazól dal curtìl: - Il bambino dal cortile:
"Màma, is péccen!" - "Mamma, si picchiano!"
"Mó làsa ch’is péccen!" - "Mó làssia che si pìcchino!"
"Mó nà: is péccen a nuèter!"
- "Mó no: si picchiano a noi!"

RIME IN PILLOLE (pagina 75)

Caustici versi di Stecchetti per criticare il sacello di Dante a Ravenna:

Dante chl'era un poeta intelligente,
appena capitò da queste bande
Patatrac! Si morì di un accidente.

Sissignori me a des a cla furstira:
"Ovì, madam, che Dant stasè in afett
Dan questo tabarine d'un timpiet
Copiè sur un modell di zucarira...

(informazione di Agide Vandini di Argenta, 2008)

Parametri antichi di bellezza: il neo peloso in faccia e la fossetta sul mento:

L’òmen al n’é brìsa bèl
s’an à al danièl;
la ragàza l’an é brìsa bèla
s’an à la burèla!

(modo di dire dei nostri nonni)

***

Lo dicevamo tutti, da bambini, quando avevamo freddo. Non ho idea sulla sua origine, anche se all’orecchio denuncia una certa aria veneta:

Che frìo, che frìo
non dico per io,
ma dico per tanti
che son senza guanti!

***

Anche questa canzone popolare la cantavamo tutti e si cantava anche molto prima di noi (infatti me la insegnò mio padre). Motivo popolare che Ciaikovskij udì in un suo viaggio in Italia e lo inserì nel suo bellissimo “Capriccio Italiano”:

Di nome si chiamava Veneranda
di nome si chiamava Veneranda,
mamma non vuole, papà nemmeno
come faremo a fare l’amor?
mamma non vuole, papà nemmeno
come faremo a fare l’amor?

(miei ricordi di bambino-filastrocche in italiano)
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 74)

Quàssta l’an é brìsa una rémma e al n’é gnànch bulgnàis: i én quàter framént ch’ai ò méss insàmm, int una spézie ed zirudèla, giósst pr’an scurdèri brìsa. I én quàter schérz che mi pèder al m’à sàmper cuntè e am i arcórd infén da quànd ai éra un cìnno. Ai é v’gnó fóra una spézie ed léttra scrétta da ón ch’al biasèva póch l’italiàn e pìz al franzàis: al risultèt al n’à brìsa un gràn sàns, mó al fà rédder.

Cara Carenne,
ti scrivo da lontenne,
tronava, slosnava,
tirava la tirenne.

Béggna che tu àvia
un cuòr di maséggna
al cospéto del mio che squàquera
come una sòrbola matura, stringàndola!

E ancor mi ricordévo
quando cantévi
quella bella romanza
che “A Dio spichésti un’èglia” (1)

Vualà Isidor, gran cempion du mond:
centcinquanta chil con una man
e, col stiàp d’al cül,
squizza un pondòr madür.

(1) “A Dio spiccasti l’ale” (da una famosa romanza d’ opera)

***

Un’altra filastrocca infanatile:

Schéccia, barlécca
la córda t’impécca,
mànga bitànga
la pórta, la vànga,
pàn biràn
pistàlla canàn.

(A.Menarini, Uomini e bestie nel dialetto bolognese, 1970)

E, per finire con allegra raffinatezza, ecco un vecchio detto, tra i miei ricordi:
“Èser cumpàgn al dutàur Bunèga ch’l’avèva tólt al bùs dal cùl pr’una pièga!”
(svista fatale!)
-
Paolo Canè

QUÈL

Ecco un aggettivo/pronome molto diffuso in lingua, ma, in dialetto, usato poco come pronome e per nulla come aggettivo! In compenso viene usato spesso come sostantivo (ciò che in lingua non accade), ma questa è un’altra storia che vediamo qui sotto.
Come aggettivo, dice il dizionario, “si usa nelle proposizioni interrogative (dirette e indirette) o nelle dubitative per domandare qualità, quantità, identità, ecc. di qualcosa o di qualcuno”. Alcuni esempi:

- quale libro hai preso? - che lìber èt tólt?
- tale e quale! - prezìs idàntich!(o anche tèl e quèl)
- in un certo qual modo - in una zérta manìra.
- quale che sia - bàsta ch’séppa
- quale fetore!(prosa) - mó che pózza!

Come si vede, in quasi nessuno di questi casi si usa quèl (da non confondere con quàll= quello), che pure esiste, ma si preferisce usare “che” o un’ espressione diversa; d’altronde, se, negli esempi fatti, si usasse quèl, non sarebbe nemmeno bolognese!
Come pronome si usa raramente. Qualche esempio:

- quale dei tuoi figli va a scuola? - quèl él di tu fiù ch’và a scóla?
- ho alcuni amici, i quali… - ai ò di amìgh, che…
- qual dinanzi e qual di dietro (poesia) - zertón davanti e zertón de drì

Solo nel primo caso si usa quèl, mentre negli altri si fa allo stesso modo che abbiamo visto per gli aggettivi. Quanto a “quèl él” e al femminile “quel’éla”, occorre dire che spesso accade una delle tantissime contrazioni del nostro dialetto, perciò si sente dire “què-él” e ”què-éla”. Ricordo in proposito una filastrocca che dicevamo da bambini, quando nascondevamo un oggetto in uno dei due pugni chiusi, recitando” Panirén-na, panirén-na, què-éla vùda e què-éla pén-na?” (oppure in un buffo italo-bolognese: “Panierina, panierina, qual è vuota e qual è pina?”). In questo caso, peraltro, se si dovesse dire quèl’éla, si uscirebbe dal metro ottonario!
E arriviamo all’uso di “quèl” come sostantivo:

- un pió fàt quèl - una cosa molto strana
- avàir quèl da dìr - dover dire qualcosa
- a ié sàtta quèl - c’è qualcosa sotto

Tutti casi nei quali il dialettale “quèl” viene tradotto in lingua con “cosa”, proprio perché si tratta di qualcosa di indefinito, ma inequivocabilmente di sostantivo.
La spiegazione è semplice (e credo di averla già data da qualche altra parte!): il quèl aggettivo e pronome deriva dal latino quale(m), dove pure è aggettivo e pronome, mentre il “quèl” sostantivo deriva dal basso latino “covelle” (qualcosa, una parte, che dà origine al più noto diminutivo “cuvlén”), dove è pure sostantivo. Covelle, tra l’altro era una parola dell’antico italiano, usata anche dal Petrarca. Altre parole dialettali derivate sono “quelèter”, che deriva da “covelle”, usato anche per mandare qualcuno a quel paese (a fèr quelèter!) e quelchdón, che invece deriva da quale(m), e che spesso si sente nella forma “quaichdón”, che io stesso uso nel parlare e nello scrivere. Del resto anche “quèlch” diventa spesso “quàich”.
-
Paolo Canè

venerdì 29 maggio 2009

AL FURNÈR INCAZÈ (n. 282)

Int la butàiga d'un furnèr un cìnno al métt la tèsta dànter e al d'mànda: "Furnèr, avìv dal pàn d'aìir?".
Par tótta arspósta al furnèr al ciàpa al prémm quèl ch'ai vén in màn e ai al fécca drì!
Una cliànta la sèlta só: "Mó che mód el ed tratèr un póver ragazól?"
"Un póver ragazól?" al dìs ló "Quàll lé l'é una caràggna: l'èter dé al m'à fàt la stàssa d'mànda e mé ai ò détt ed sé!"
"Alàura?"
"Alàura ló al m'à détt: pistulàn, ai n'avèvi da fèr ed mànch!".

UTIMÉSTA E PESIMÉSTA (n. 281)

L'utimésta: "S'andàn avànti ed 'sté pàs qué, l'andrà a finìr ch'a magnaràn d'la mérda".
Al pesimésta: "Speràn ch'ain séppa asè per tótt!".

A MILÀN (n. 280)

"Alàura, Pirén, cùmm'èt truvè Milàn?"
"La zitè l'é bèla, mó i milanìs i àn d'avàir un difèt int al nès".
"Parché?"
"Parché quànd i sénten un bàn udàur ed róba da magnèr i dìsen el spüsa de bun e quànd ón al fa una scuràzza i dìsen che udüüür!".

"GN" E "GL"

A meno che non sia soltanto una mia impressione, ho notato che nel dialetto il gruppo “gn” è molto presente, ancora di più che in lingua, mentre il gruppo “gl” è rarissimo, se non addirittura quasi assente!
Il “gn” si riscontra anche in vari casi, specie all’inizio di parola, nei quali il termine corrispondente della lingua ha semplicemente la “n”, come gnàcher (nacchere), gnìnta (niente), gnànch (neanche), gnócca (nuca, anche se oggi si preferisce dire e scrivere “nócca”), ecc. Mentre, all’inizio o in seno alla parola, si usa in tutti o almeno quasi tutti i casi in cui la lingua lo prevede: “insàggna” (insegna), “Bulàggna” (Bologna), “gnóch” (gnocco), “bàgn” (bagno), “sàggn” (segno) e mille altre parole.
Il “gl”, al contrario, viene usato soltanto in rare parole che derivano chiaramente dalla lingua, come “bataglia” (battaglia) e suoi derivati e poche altre, poiché di regola il dialetto prevede una o due “ì”:“fóii” (foglio), “tài” (taglio), “quàia” (quaglia), “màia” (maglia), “imbruiàn” (imbroglione), “fiól” (figlio) e mille altre parole.
Secondo qualche autore contemporaneo, “italiàn” (italiano) si dovrebbe scrivere “itagliàn”, come anche “canpàgna” per “campàgna”, “gànba” per “gàmba” e cosette simili. Roba da fare rivoltare Menarini nella tomba!
Non è affatto vero, almeno dalle mie parti, che si dica e che si debba scrivere “gànba” “itagliàn”, “canpàgna”, ecc., poiché “itagliano” viene detto anche in lingua, ma solo dagli ignoranti e, se lo scrivessero, sarebbe un errore blu, e lo è anche in dialetto! Quanto agli altri due casi, la regola della lingua, secondo la quale davanti a “p” e “b” occorre sempre la “m”, vale anche per il dialetto: primo, perché è così che noi pronunciamo, secondo, perché anche noi bolognesi siamo…italiani!
Se queste fantasiose invenzioni fossero state concepite per evitare che il dialetto si appiattisca sulla lingua, sarebbero un’opera inutile: sono 8 secoli che dialetti e lingua convivono e sono 8 secoli che i primi si appiattiscono sulla seconda, per gli scambi sempre più frequenti e che ancora più frequenti saranno in futuro, a causa della sempre più diffusa scolarizzazione!

E non mi stancherò mai di dire che oggi, agli albori del terzo millennio, è perfettamente inutile andare a “strolgare” regole per scrivere il dialetto e questo per due motivi principali:

1) perché esso si sta lentamente e inesorabilmente dissolvendo
2) perché non c’è nessuno sulla piazza che abbia i numeri per poterlo fare!

Sarà bene perciò che, nello studio del dialetto, ci si attenga alle grafie degli Autori del passato e, volendo fare del bene al nostro amato bolognese, che ci si attenga al metodo e gli insegnamenti di Alberto Menarini che è stato un vero, grande studioso!
Gli altri, come me, sono soltanto dei dilettanti.
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 73)

Questo è un noto canto degli “scariolanti”, cioè coloro che trasportavano la terra scavata con le carriole, forse per arginare i fiumi o per altri scopi. Sono canti che poi hanno assunto qua e là valori politici, come accadde per “Bella ciao” e come, del restro, era accaduto per il canto goliardico “Giovinezza”, ma è il loro primitivo uso che m’interessa. Questo in particolare, che non è del tutto dialettale e nemmeno del tutto bolognese, in quanto gli “scariolanti” non lavoravano certo in centro, riguarda di sicuro gli “scariolanti” che sono citati nel testo. Riporto le sole parole che ricordo:

Vólta, rivólta
ritornala a rivoltàr…
sono gli scariolanti (lerillerà)
che vanno a lavorar!
Gli scariolanti belli (lerillerà)
son tutti traditor:
i àn inganè l’arzdàura (lerillerà)
per un bacin d’amor!

Quest’altro, invece, tutto in dialetto, potrebbe far parte dello stesso ciclo, ma non ne sono sicuro. E’ interessante perché evoca un tipo di canzone-danza del passato: la “villanella”. Anche in questo caso, ecco le parole che ricordo:

Andaràn a sunèr él campèn,
din dón, dindèla, dindàn,
mó gnànch par quàsst a vóii pérder giurnèta
ói vilanèla, viva l’amor,
mó gnànch par quàsst a vóii pérder giurnèta
ói vila-vilanèla, viva l’amor!

(dai miei ricordi d’infanzia)

Una filastrocca che si riferisce all’allungarsi dei giorni tra il 25/12 e il 17/01:

Par Nadèl,
sèlt d’agnèl;
par l’àn nóv,
sèlt ed bóv ;
par l’Epifàgna,
sèlt ed càgna ;
par Sant’Antóni,
un’àura bóna!

(dal Calendario 2008, Bologna d’una volta)
-
Paolo Canè