domenica 15 luglio 2007

AL VIÀGRA (n.47)

Un cìnno, par fèr un schérz a só nón, ai métt una pastéglia ed Viàgra int al vén.
Dàpp un póch al nón al và al césso a pisèr e al tàurna con tótti al brègh móii.

"Cùs'èt fàt, nón?"
"Mó? A sàn andè par pisèr, ai ò tirè fóra un afèri acsé grànd e ai ò pensè: an é mégga al mì e alàura ai ò turnè a méttrel dànter!".

LA GÀRA (n. 46)

Dù v'cén i dìsen:

"Scumitàggna a chi péssa pió luntàn?"
I fàn la gàra e al prémm al dìs: "O, mé am sàn pisè in vàtta al schèrp!"
E ch'l'èter: "Va bàn, t'è vént té!"

AL CASINÓ (n. 45)

Dù amìgh, un pó in là coi àn, i vàn a zughèr al Casinó ed Venézia. I vàn à la rulètt:

"Che nómmer zugàggna?" al d'mànda al prémm e ch'l'èter:
"Nuètr'avàn 75 àn pràn, dànca 7 e 5 pió 7 e 5: zùga in vàtta al 15!". I zùghen e i vénzen.
"Adès ch'sa zugàggna?"
"Mé ai ò la stànzia nómmer 12 e té t'è la 10: zùga al 22!" E i vénzen.
"E adès?"
"Mé ai ò dù fiù e té trì: zùga in vàtta al zénqv!" E i vénzen ancàura.
"E adès?"
"Adès a fàn acsé: t'è détt che t'fè trài ciavè à la stmèna, mé ai'n fàg ónna, dànca zùga al quàter". I zughénn, mó ai véns fóra al zéro!
Al dìs al prémm: "Vàddet, s'à gèven la veritè, a vinzèven ànch stavólta!".

Gomma da masticare

E' una diavoleria americana che gli "yankees" ci portarono nel 1945 e da allora è rimasta e ha messo radici. E' ovvio che io, come tutti, da ragazzo ne abbia fatto largo uso, ma oggi non più. Del resto non è bello vedere ruminare la gente ed è dannoso per i succhi gastrici che vengono stimolati e…non vedono arrivare cibo! Ne fanno maggior uso gli sportivi, forse per stemperare il nervosismo, e i giovani, forse per moda, ma nessuno di essi è un bello spettacolo da vedere, soprattutto se si pensa che gli sportivi, durante le gare, sputano spesso, ciò che è ancora peggio! La gomma viene usata anche da alcuni ultra quarantenni e questo è il peggio del peggio!
Ma è dell'etimologia che voglio parlare: esiste il termine italiano "gomma da masticare" o anche "gomma americana", tuttavia molte Case produttrici preferiscono il termine americano "chewing gum" (gomma da masticare).
Questo termine ha dato origine a diverse parole popolari e dialettali, come ad esempio in quasi tutto il Sud, dove si usa "gingomma", parola costituita da "gin" (traduzione orecchiale di "chewing", pron. "ciùin") e "gomma" che invece è la traduzione letterale italiana di "gum". In Toscana la variante "cingomma".
In altre Regioni, come ad esempio l'Alto Adige, si usa invece "gingum" o "gingun", dove la parola "gum" non viene affatto tradotta e perciò entrambe le parole americane sono tradotte ad orecchio. A Bologna no.
A Bologna non partiamo da "chewing gum", ma da "chicle" che è un lattice sudamericano, base della lavorazione del prodotto, ma che è anche la marca di una delle prime gomme commercializzate in Italia: la "Chiclet's" che ricordo ancora confezionata in scatoline verdi contenenti tanti confetti bianchi di zucchero, con dentro la gomma. Perciò in bolognese diciamo "la cìcles"!
Dalla stessa radice vengono vari termini usati in altre Regioni (ad esempio in Liguria e, credo, anche in Lombardia) del tipo "cicca", ciò che non possiamo usare a Bologna, poiché la "cicca" è il mozzicone della sigaretta!Anche in Piemonte si usa "al cìcles", quasi come a Bologna, ma con maggior proprietà di linguaggio: infatti è maschile (e non femminile, come da noi), come presumo sia maschile il termine sudamericano originale!
Mi mancano altre varianti regionali, ma non posso sapere tutto e, comunque, sono disponibile a ricevere informazioni, così…potrò continuare il discorso!
-
Paolo Canè

Proverbio n. 80

Avàir una gràn buàza.
Essere molto stanco.

Proverbio n. 79

Avàir una camìsa al cùl e ch’l’ètra al bugadùr.
Navigare in ristrettezze economiche.

Proverbio n. 78

Avàir un usèl ch’al pèr un faturén da barbìr.
Essere ben dotato!

Proverbio n. 77

Avàir un fiè ch’al màza el màssch (un fiè ch’al c’fà la varnìs).
Avere l’alito cattivo.

Proverbio n. 76

Avàir un cùl grànd ch’me un buvinèl (ch’al pèr un capèl da prìt).
Avere tanta fortuna.

Rigaglie ed Orchestre

I postumi di una tosse lasciano la raucedine, ciò che in dialetto si chiama "ragàia" e in altri dialetti qualcosa di simile a "raganella", con evidente riferimento al verso di quella rana. Esiste anche la frase "avàir i urganén", parola questa che indica il noto strumento musicale e, pur se non citata dai dizionari, molto usata per definire quel particolare fischio dei bronchi di chi è raffreddato o di chi fuma. Nulla a che vedere con l'italiano "rigaglie" o il regionale "regaglie" (sempre al plurale) di pollo che servono per fare il ragù e che in dialetto si chiamano "archèst", ma che io ho sentito spesso pronunciare "archèster", forse per similitudine con "urchèster" che sono i complessi musicali! Questo fatto mi porta ad una strana considerazione: noi tendiamo a considerare "ignorante" colui che, conoscendo sopra tutto il dialetto, parla male l'italiano, mentre lo consideriamo "colto" nell'ambito del suo dialetto e spesso egli stesso si considera tale! Ma non è così: una persona può parlare bene il dialetto e male la lingua (o viceversa), però se è ignorante, ignorante resta e lo dimostrano i vari "strafalcioni" in cui molti incorrono, anche quando parlano dialetto! Una cosa simile accade in fatto di musica: un individuo può suonare benissimo uno strumento ad orecchio, ma se non conosce le note scritte, in quella materia resta un ignorante. Anche il dialetto s'impara ad orecchio e se chi lo parla non ha studiato e perciò non conosce grammatica, fonetica, etimologia e quant'altro, fatalmente commette errori anche parlando quel dialetto in cui, però solo apparentemente, si esprime bene. Errori che vengono poi ripetuti da altri, i quali poi si dichiarano convinti che quella sia la forma giusta, così mi trovo a…ripetere che, in un idioma non scritto, queste diverse forme grafiche e fonetiche non fanno che aggiungere confusione alla confusione!
Ad esempio, una delle tante forme usate per "morire" ("andèr da Brèsa, pighèr i usvéi", ecc.) è "andèr al gabariót", ma io ho sentito spesso dire "gabariól". E ancora, sempre con lo stesso significato, abbiamo "sbàtr' égli ègli", che ho sentito spesso pronunciare "sbàtar àgli èli", senza contare le molte parole che, secondo i diversi parlanti, finiscono in –er o –ar (pèder, mèder, lèder oppure pèdar, mèdar, lèdar?). Qui interviene anche il fatto di essere cittadini o campagnoli, tuttavia non sapremo mai quali siano le forme e le pronunce corrette (sempre che esistano), ma una cosa certa la sappiamo e cioè che ogni bolognese è pronto a giurare che il suo modo è quello giusto e gli che altri sono sbagliati!
-
Paolo Canè

giovedì 12 luglio 2007

LA SÍMMENTAL (n. 44)

Un sgnàuri al và dal lardaról e al càmpra una scatlén-na ed Sìmmental. Quànd l'é a cà al s'acórz ch'l'è vùda! Al tàurna dal lardaról a reclamèr e ló a gli spiéga:

"Ogne tànt al càpita, parché la lavoraziàn d'la chèren in scàtla l'é tótta in automàtich: la bìstia la scórr in vàtta a di róll, la vén disusè e pò la vén tranzè in mód d'andèr dàntr'al scatlén-ni chi pàsen ed sàtta. As vàdd che la só scatlén-na l'à ciapè própi in corispondànza con al bùs dal cùl!"

AL RECLÀM (n. 43)

Un zuvnót al reclàma col farmazésta:
"Al m'à vindó di preservatìv col bùs!"
"An i é dóbbi, i én tótt controlè ón pr'ón!"
"Alàura, vólel dìr ch'an mi càmbia brìsa?"
"Ànch s'a vléss, an pós brìsa!".

Al zuvnót al và vì tótt incazè e al tàurna int l'àura che la farmazì l'é asrè, con un buslót ed varnìs biànca e als métt a scrìver in vàtta a la s'rànda: QUESTA FARMACIA VENDE PRESERVATIVI BUCATI. Un v'ciàtt ch'al guardèva lé atàis, ai déss:
"Sé, sé: ch'ai zónta pùr ch'is pìghen ànch int al mèz!"

UN CÍNNO SVÉLT (n. 42)

Al faturén d'un frutaról, in sarvézzi da trì dé, al sérv una v'cén-na:
"Mé a v'révv una mèza gàmbra".
"An sò brìsa s'as pól: ch'l'aspèta ch'a vàg a d'mandèrel al padràn".

Al và ed là e il dìs:
"Sgnàur padràn, ai è una spàca bàl d'una vècia ch'la vól mèza gàmbra…", mó in ch'al mumànt a s'acórz, con la có d'l'óc', che la v'cén-na ai éra andè drì e che l'avèva sintó incósa, alàura al cunténua: "…mó sicómm che ch'la bèla sgnàura qué l'à d'màndè listàss, pósia dèri ch'l'ètra mèza?"

Dàpp a un póch al padràn al le ciàma e a gli dìs:
"Té t'ì un cìnno svélt: ch'sa in dirésset d'andèr a dirìzer al negózi nóv ch'ai ò apànna avért in Brasìl?"
"In Brasìl?", al d'mànda il cìnno tótt felìz, "Sóccia, l'é al Paàis ch'al fà par mé: l'é pén ed zugadùr da fótbal e ed putèn!"
"O, bèda bàn che mi muiér l'é brasilèna!"
E ló svélt: "Ah sé? E in che squèdra zùghlà?".

AL FATURÉN DAL B’CHÈR (n. 41)

Un b'chèr l'é drì dal bànch ch'al sérv i cliént e al dìs col só faturén:
- Cìnno, sicómm t'ì lé sànza fèr gnìnta, quànd mé a pàis la chèren, ciàpa al fóii d'la chèrta oleè e méttel in vàtta à la balànza! E sóbbit dàpp ai dìs:
- Cìnno, con ch'l'ètra màn, spàza al tavlàn! E dàpp:
- Cìnno, quànd mé a sàigh egli ós, con un pà dài un chélz sàtta al bancàn! E po':
- Cìnno, con ch'l'ètra gàmba, dà un cócc' a l'óss ch'al fà curànt!
Al sèlta só al cìnno e al dìs:
- Sgnàur padràn, s'al vól am métt una granè int al cùl, acsé a spàz ànch la butàiga!

Ingambarler e altre divagazioni

"Indùv s'él ingambarlè?" mi chiede mio padre, riferendosi ad un filo elettrico che si era impigliato in una siepe. E subito prendo nota di questa ennesima, strana parola, mai sentita prima e che non viene riportata dai dizionari bolognesi in mio possesso: "Dove si è… ingambarlato?". Una delle tante espressioni dialettali che sorprendono e fanno sorridere. Il termine italiano corrispondente è "impigliarsi" (da pigliare, prendere), benché etimologicamente (gamba) dovrebbe corrispondere ad un ipotetico "ingambettare" (che non esiste) e "inciampare" (da ciampa = zampa) che esiste, ma che è generalmente riferito a persona o animale e non ad una cosa come un filo oppure a "incespicare" (dal latino caespes = zolla).
Nel nostro dialetto esiste anche un "imbalzèr" (da cui "imbalzè", epiteto per chi è lento e maldestro), a cui non corrisponde un ipotetico "imbalzare" che non esiste (anche se a Bologna lo diciamo spesso), ma che dovrebbe riferirsi alla "balza", la parte (bianca) sopra lo zoccolo dei cavalli e per estensione anche di altri animali: ricordo d'aver visto da piccolo le mucche che venivano legate con una corta corda tra il collo e una zampa ("balza"), affinché potessero pascolare,senza allontanarsi troppo.
Per inciampare abbiamo anche "inzamplèr", ma per impigliarsi non abbiamo che questo strano e poco usato verbo, poiché non potremmo dire "impièr" (da impigliare), termine che già significa "accendere".
Un verbo usatissimo (peraltro l'unico con questo significato) che può sembrare curioso, ma non lo è: in tutti i dialetti meridionali, dal napoletano al siciliano, esiste "appicciare" (italiano: appiccare e forse da qui viene il nostro "impièr", attraverso un probabile "impicèr") e addumare in Sicilia (probabile francesismo da “allumer”).
L'operazione contraria, spegnere (o spengere, come preferiscono i toscani), si dice al Sud "astutare" ed è questa ora che può sembrare curiosa, poiché richiama alla nostra mente "astuto, furbo" che non c'entra nulla, ma che invece con ogni probabilità deriva dal latino "extinguere", cioè spegnere.
A Bologna invece diciamo "smurzèr", che ricalca l'italiano smorzare, il quale, nella sua variante regionale, significa anche spegnere (o spengere!).

Tornando a "imbalzè" (maldestro), il termine italiano corrispondente è "impacciato", parola che, attraverso il francese "empeché", viene pure dal latino "impedicatus" o "impeditus" e…c'entrano sempre i piedi, ma vediamo che, sotto sotto, in tutte le nostre parole, in lingua o in dialetto, c'entra quasi sempre il latino, come sostengo e come ho sempre sostenuto!
-
Paolo Canè

Lippis et tonsoribus

"(Cosa nota) a ciechi e barbieri": così definisce Orazio nelle sue Satire una cosa che è nota a tutti, che corrisponde alle espressioni "lo sanno anche i muri", o "lo sanno cani e porci" o "l'ha detto al colto e all'inclita", ecc.
"Lippus" in latino era il cieco o il molto miope, del resto "lippo" ha lo stesso significato in italiano, pur se è parola nota a pochi e disusata.
Lippi è anche cognome diffuso in Emilia-Romagna e Toscana: ricordo i famosi pittori rinascimentali Filippo e Filippino, il "coach" Marcello, il presentatore Claudio ed anche un suo omonimo che è…il mio assicuratore, romagnolo verace! De Felice fa risalire l'origine di tale cognome a "Filippo" (dal greco: amante dei cavalli) ed è strano che non accenni alla possibilità che esso possa derivare da un ipotetico nome di battesimo medievale "Lippo", cioè miope o mezzo cieco, magari scomparso, come del resto il più diffuso Claudio deriva dal latino "zoppo", Paolo da "piccolo" e così via. Altre volte, in fatto di etimologia dei nomi e dei cognomi, ho avuto modo di notare che gli studiosi ne enunciano con certezza un'origine univoca, senza neppure presupporre che potrebbe esisterne un'altra : è il caso di questo Lippi, di Sica o De Sica dei quali ho già parlato e di molti altri. Il Gaudenzi scrisse che oltre la metà dei cognomi italiani deriva da nomi propri e inoltre che molti nomi di battesimo in uso nel Medioevo sono oggi scomparsi, perché dunque non supporre che questi ultimi abbiano dato origine a molti cognomi, senza andare a cercare altre più o meno probabili etimologie?
Il bolognese ha sempre avuto "traduzioni" dialettali dei cognomi, almeno di quelli emiliano-romagnoli, tuttavia questo Lippi resta invariato anche quando si parla in dialetto, poiché la voce maschile "Lépp" si riferisce al Lippo, una località alle porte di Bologna, della cui etimologia non ho idea, mentre il femminile "la léppa" non è altro che la voce usata per "la lippa", un gioco che i ragazzi facevano una volta e che in alcune regioni viene chiamato "saltapicchio", credo. Un gioco che, specialmente in questa era di giochi elettronici, è scomparso, ma che resta nel noto modo di dire "và bàn a zughèr à la léppa" che è un modo gentile di mandare qualcuno a quel paese. Io non vorrei essere irriverente nei confronti di studiosi che hanno dedicato la loro vita a ricerche su lingue, dialetti e quant'altro, tuttavia mi chiedo se non sia il caso, talvolta, di mandare a "giocare alla lippa" coloro che hanno troppe certezze in fatto di etimologia, a meno che non mi sbagli e che… non ci debba andare io!
-
Paolo Canè

Stranezze e scambi

Pensando alla situazione linguistica attuale, dove quasi più nessuno parla solo dialetto, molti non lo parlano affatto o non lo parlano più e la maggior parte lo parla e lo intende più o meno bene, ma ha molta più dimestichezza con l'italiano, posso azzardare un confronto con la situazione di tre, quattro o cinque secoli fa, quando, presumibilmente, la stragrande maggioranza parlava solo dialetto, pochi avevano qualche infarinatura di italiano e pochissimi lo parlavano e lo scrivevano abbastanza bene.
Una situazione quasi opposta a quella di oggi. Tuttavia, a causa del fatto che molti parlavano entrambi gli idiomi, si può presumere che abbiano avuto luogo diversi scambi, dovuti in buona parte al motivo che, non conoscendo magari una parola in italiano, la si diceva in dialetto e viceversa. Mi viene in mente il caso di Lillo Mazzotta, un siciliano emigrato in Germania, dove risiedeva da 30 anni e gestiva un noto ristorante di Norimberga. Aveva sposato una tedesca, suo figlio si chiamava Oliver e parlava solo tedesco e così faceva anche lui coi suoi clienti, ma con noi e con i suoi amici italiani, ovviamente, parlava italiano.
Nonostante non avesse fatto molti studi, parlava abbastanza bene tutte e due le lingue, però, quando parlava italiano, ogni tanto se ne usciva con una parola in tedesco, ad esempio diceva "U Bahn", poiché la parola "metropolitana" non si usava, quando 30 anni prima aveva lasciato l'Italia!
Per un motivo analogo vendeva ai suoi clienti il "tiramisu", ma non aveva mai pensato che il significato italiano della parola fosse "tirami su"!
Scambi dovuti dunque al fatto che certe parole non si conoscevano in italiano e così s'italianizzava il dialetto (ciò che si fa ancora oggi e che Menarini chiama "italo-bolognese"), dando luogo a buffi termini, come "ciapino", "smataflone", "da quella via" e mille e mille altri.
Non ci sono stati passaggi di parole squisitamente dialettali nella lingua, mentre il contrario è accaduto e anche molto spesso. Un esempio per tutti che rappresenta anche una stranezza: l'Emilia, la nostra regione, in dialetto si chiama "Emélia" (al cunfén stra l'Emélia e la Tuschèna), ma, quando si vuole indicare la strada che l'attraversa, si dice in italiano (a sàn arivè infén à la via Emilia) e, nonostante che entrambe le parole abbiano una loro forma dialettale, nessuno direbbe mai "vì Emélia"!
Dunque, in italiano Emilia è invariabile, in dialetto diventa "Emélia" se si tratta di regione, ma resta "Emilia" se si tratta della via. Stranezze!
-
Paolo Canè

Proverbio n. 75

Avàir un bùs dal cùl ch’a si vàdd la fódra dal capèl a travérs.
Avere tanta, tanta fortuna!

Proverbio n. 74

Avàir un’ànma ed mérda.
Dicesi di persona da poco.

Proverbio n. 73

Avàir sàul la dóta ed Pudàtt: cùl, figa e tàtt!
Essere povera, con le sole doti naturali.

Proverbio n. 72

Avàir póchi tàtt e bàn stàmmgh.
Dicesi di donna magra, ma vorace.

Proverbio n. 71

Avàir pirdò al cuarcén.
Non essere più vergine.

mercoledì 11 luglio 2007

PIZÓN

Ai praticanti del dialetto, questa parola (piccioni) porta subito alla mente la nota canzone della "Fìra ed San Làzar" ("Ai ò cumprè du bì pizón, cumm'i éren bì, cumm'i éren bón") oltre all'epiteto "pizàn" che alcuni usano per dare a qualcuno dello sprovveduto, del minchione e al termine di "pizàn viazadàur" per chi è sempre in giro, per tacere della "mérda ed pizàn" consigliata come concime per i baffetti degli adolescenti.
Pochi però sanno che la versione dialettale del famoso detto italiano "prendere due piccioni con una fava" è "ciapèr du pizón con una grèna" e non "con una fèva"! E, a proposito di questo animale oggi poco simpatico, poiché infestante e portatore di malattie, ma un tempo diffuso, allevato (le belle piccionaie di alcune ville, il tiro al piccione ora proibito) e sopra tutto mangiato, posso citare un paio di curiosità: non esiste oggi in bolognese la parola corrispondente di "colombo", né della parola "tortora" ed anche i diffusi cognomi di Colombo e Tortora vengono sempre pronunciati in italiano, come del resto tutti o quasi tutti i cognomi non bolognesi.
Di "tortora" esiste solo il diminutivo "turturén-na", come di "colombo", ma solo se si tratta dell'antica maschera veneziana della Commedia dell'Arte "Culumbén-na". I termini "clàmb" (raro) e l'eventuale "tàurtra", oltre che essere orrendi, non si usano, anche se alcuni sprovveduti ed improvvisati parlanti di simili mostri pseudo dialettali ne producono parecchi, quando non ne vanno a rispolverare di vecchi ed obsoleti!
Il nostro dialetto, a differenza della lingua, presenta spesso situazioni analoghe, per cui certe parole non esistono (e vengono pronunciate in italiano) oppure esistono, ma presentano eccezioni grafiche e fonetiche: ho già fatto in passato alcuni esempi e…ne farò ancora se mi verranno in mente. Un esempio: la Camera del Lavoro che viene pronunciata sempre in italiano, nonostante che esistano, ben vivi, i termini "stànzia" e "lavurìr", ma solo un pazzo potrebbe dire "La Stànzia dal Lavurìr", ciò che tuttavia rappresenterebbe una normale camera nella quale qualcuno lavora!
E così anche il Senato che nessuno mai chiamerebbe il "Senè" e la Camera dei Deputati, la cui prima parte resterebbe "Camera", mentre al massimo la seconda parte sarebbe tradotta con "di Deputè", ma la "Stànzia di Deputè" potrebbe essere solo la camera dove essi dormono. Curioso, finché siamo in tema, è il Governo che sia chiama "Guéren", mentre il verbo derivato "governare" si dice oggi "governèr"; esiste un antico e disusato "guarnèr" (riferito soprattutto alle mucche) e sarebbe forse corretto usarlo nel senso di governare un popolo, ma evidentemente esso è stato "dimenticato" e così è nato il più recente "governèr" sulla falsariga dell'italiano.
-
Paolo Canè

LA TELEVISIÀN 1 (n. 40)

- Màma, guèrdet à la televisiàn stasìra?
- Gnànch pr'insónni: ai é ch'al tedàsch ch'am fà d'vintèr màta!
- Nà, màma: in televisiàn ai é Derrick, al tedàsch ch'at fà d'vintèr màta als ciàma Alzheimer!

LA FÈSTA D’LA MÀMA (n. 39)

Un ragàza la dìs a só mèder:

"Màma, t'i sàmper qué in cà a fèr gnìnta, mó parché t'an ciàm al tàu amìghi e a fè dàu ciàcher?"
"Mó ché mó ché, l'é tróp difézzil".
"Cùssa i él ed difézzil? A pàns a incósa mé, at càmper la róba e at urganézz la giurnèta: al dàu ti dè da bàvver al cafà, al zénqv al tè con i biscùt, al sèt ti dè l'aperitìv a pò t'a li mànd a cà, mó intànt av pasè un dé difarànt da chi èter!"

Quànd l'arìva al dé, la fióla la dà a só mèder egli ùltmi istruziàn e pò la và vì. Sóbbit dàpp i arìvén egli amìghi. Al dàu la mèder la pànsa:

"Dànca cus'èla détt mi fióla? Ah sé, al cafà!" E la prepèra al cafà.
Al zénqv: "Cus’èla pur détt? Ah sé, al cafà!" E la prepèra un èter cafà.
Al sèt: "Dànca i én al sèt…ah, al cafà!" E la fà al térz cafà.
Int l'andèr zà par la schèla un'amìga la dìs a un'ètra: "Sóccia però l'Argìa, l'an s'à gnànch ufért al cafà!"

Quànd la tàurna la fióla la d'mànda: "Alàura, màma?"
"Alàura cósa?"
"Cum'éla andè col tàu amìghi?"
"Eh, in én mégga v'gnó!"

I PADRONI DI BOLOGNA

Evidentemente Bologna ha rappresentato per molti la città dell'Eldorado, a giudicare dal numero di "padroni" e "padroncini" che hanno fatto di tutto per conquistarla.
A partire dalla preistoria, diversi invasori l'hanno tenuta per secoli, ma anche per pochi anni ed è curioso l'elenco che segue, poiché nessuno (nemmeno io prima di farlo) ha idea di quanti siano stati nel corso di quasi tre millenni! Alcuni "padroni" sono arrivati e poi se ne sono andati senza più farsi vedere, altri sono andati e tornati diverse volte, come se questo fosse un passeggio pubblico e non una città! Ma non è tutto: alcuni "padroncini" hanno fatto il bello ed il cattivo tempo per conto o durante la permanenza dei "padroni". Insomma, ognuno ha cercato di fare i propri comodi, di arraffare quanta più ricchezza possibile e di spadroneggiare il più possibile. Alla fine ci si rende conto che gli anni di "libertà" (ad onta di quel "libertas" che campeggia da secoli nello stemma cittadino), sono stati veramente pochi. Anni durante i quali i bolognesi si sono potuti governare da soli o hanno potuto far parte di uno Stato superiore, contenti di farvi parte, come nel Regno prima e nella Repubblica poi. Dopo l'esaltante età Comunale, penso che proprio questo (dal 1945) sia il più lungo periodo di pace, libertà e democrazia di cui Bologna abbia mai goduto, a parte qualche "piagnone" e qualche terrorista: due categorie che non ci siamo mai fatti mancare!
Vediamoli tutti (salvo errori ed omissioni), escludendo il periodo "villanoviano" che alcuni intendono come proto etrusco, altri dividono addirittura in quattro fasi ed io, molto più modestamente, escludo dal mio elenco, considerando quei popoli come i primi, veri indigeni: i primi bolognesi autoctoni, proprio come gli indiani d'America!

1) VII-VI sec. a.C. gli Etruschi
2) IV sec. a.C. i Galli Boi
3) 189 a.C. i Romani
4) 402 i Visigoti di Alarico (prima invasione: l'Impero romano agli sgoccioli, poi di passaggio, gli Unni di Attila nel 452)
5) dal 460 al 493 gli Eruli di Odoacre, ex guardia imperiale.
6) dal 493 al 526 gli Ostrogoti di Teodorico
7) dal 526 al 727 i Bizantini dell'Esarca di Ravenna
8) dal 727 al 774 i Longobardi di Liutprando (dal 568 rimasti fuori dalle mura)
9) 774 i Franchi di Carlomagno che poi consegna Bologna ai Papi
10) 902 saccheggiata ed incendiata dagli Ungari
11) dal 1116-1123 Libero Comune, ma sempre con il Legato papale
12) 1162-63 gli imperiali del Barbarossa
13) 1227 i Guelfi al potere riconsegnano la città ai Papi
14) 1282 Rolandino de' Passeggeri, magistrato e dittatore
15) dal 1327 al 1334 Bertrando del Poggetto, cardinale francese e dittatore
16) dal 1334 al 1354 i Pepoli, i primi Signori bolognesi
17) dal 1355 al 1360 Giovanni da Oleggio per i Visconti milanesi e per se stesso
18) 1360-1376 il cardinale spagnolo di Albornoz. Dal 1390 ancora i Papi!
19) dal 1398 al 1399 Carlo Zambeccari, signore bolognese per un anno
20) dal 1401 al 1402 Giovanni I Bentivoglio, signore bolognese per un anno 58
21) 1402 ritorno dei Visconti
22) 1403 l'antipapa Giovanni XXIII, Baldassarre Cossa, napoletano
23) 1420 ritorno dei Bentivoglio con Annibale I
24) dal 1420 al 1429 i Canetoli, signori bolognesi
25) dal 1435 al 1438 Antongaleazzo Bentivoglio
26) dal 1438 al 1443 Niccolò Piccinino per i Visconti
27) dal 1443 al 1445 ritorno di Annibale I Bentivoglio
28) dal 1445 al 1462 Sante Bentivoglio
29) dal 1462 al 1506 Giovanni II Bentivoglio
30) dal 1506 al 1511 ritorno dei Papi con Giulio II
31) 1512 ritorno dei Bentivoglio con Annibale II per poco tempo, poi ancora i Papi durante un lungo periodo bolognese cosiddetto "senza storia"
32) dal 1566 al 1597 il cardinale Paleotti per i Papi e per se stesso
33) dal 1796 al 1815 Napoleone Bonaparte, imperatore francese
34) dal 1816 al 1831 ancora i Papi con Pio VII
35) 1831 tre mesi di libertà con le Provincie Unite
36) dal 1831 al 1859 ancora Papi con due parentesi degli Austriaci
37) dal 1860 al 1921 i Savoia piemontesi di Vitt.Emanuele II- Regno d'Italia
38) dal 1921 al 1945 Benito Mussolini, dittatore romagnolo e fascista
39) dal 1945 al 2005 (e spero che continui!) la Repubblica Italiana, finalmente!

Non sono tutte invasioni e non sono tutte vere e proprie dominazioni, però credo che 39 alternanze al potere in 2700 anni circa (una ogni 70 anni in media!) bastino e avanzino! E magari ho tralasciato qualche altra fugace presa di potere.
Così a memoria avrei detto che fossero molte di meno, dato che alcuni ritengono il potere dei Papi "ininterrotto" dal 774 al 1859, ma evidentemente… è stato interrotto!39 alternanze che diventano 41 se aggiungiamo i due periodi degli Austriaci e 42, se si aggiunge il biennio '43-'45, nel quale i nazisti di Hitler hanno avuto il sopravvento.
Così, ad occhio e croce, si potrebbe dire che in totale Bologna non è arrivata a 400 anni di libertà (il 15%), se includiamo anche il grigio periodo "senza storia".
Ma gli anni di "vera pace" forse non superano i 250, di cui 60 sono questi ultimi (per Bologna e per l'Italia, poiché il Mondo ha vissutro 60 anni di guerra fredda e calda!)
Non c'è stata sempre la guerra vera e propria, ma, considerando le guerre e i lunghi periodi di pace "blindata" e comunque di sofferenza, credo che la "pace vera" (quella di oggi, per intenderci) sia stata una specie di anomalia, un’eccezione, mentre la guerra, gli ammazzamenti, le prepotenze, gli stupri, gli omicidi e le ruberie hanno costituito la regola, come scrive saggiamente anche Tiziano Costa!
Situazione non soltanto bolognese, ma direi di tutta l'Italia, di tutto il Mondo, da sempre. Accettare ed avallare, in qualche modo, questa terribile realtà è certamente sbagliato, ma invocare la "pace" continuamente, insistentemente, aprioristicamente come spesso accade, è una (pur bella) utopia.
Non bisogna smettere di combattere e di crederci, ma bisogna tenerne conto: proprio questo è uno dei grandi insegnamenti che la Storia fornisce…a chi la sa leggere!
-
Paolo Canè

Il verde di Bologna

Non c'è molto verde a Bologna, ovvero, ce ne dovrebbe essere tanto di più e per fortuna che qualcuno, un secolo fa, pensò di creare il "Passeggio Regina Margherita": un polmone indispensabile, con varie strade all'interno, nessuna delle quali intitolata a Cesare Pezzoli che nel 1924, con la sua "Flèvia", ne ha immortalata la memoria!Dopo di allora solo alcuni privati hanno pensato al loro giardino, ma per il resto si è verificata quella cementificazione selvaggia, che peraltro affligge diverse altre città.
Sì, qualche asfittico giardinetto, qua e là, ma poche aiuole, pochi fiori e, soprattutto, pochi alberi. I recenti piani regolatori hanno vietato costruzioni sulle colline dei dintorni e questo è stato anche un bene, ma sarebbe stato più intelligente concedere qualche permesso, a patto che si fosse costruita una casa in non meno di 10.000 metri quadrati e piantati alberi su non meno del 75% dello spazio! Ma evidentemente i bolognesi non amano il verde, il quale scarseggia anche nei semafori, visto che alla loro sincronizzazione e alla costruzione di parcheggi, si è sempre preferita la comoda e redditizia via delle multe e dei divieti di circolazione! Gli esempi di distruzione delle aree verdi si sprecano: il PEEP Fossolo fu costruito proprio nel luogo in cui c'era il rigoglioso Vivaio Ansaloni, ammassando tonnellate di cemento e lasciando pochissimi degli alberi esistenti. A Ponte Rizzoli è stato costruito un agglomerato di case, proprio dove c'era un folto noceto, solitario in mezzo a chilometri quadrati di spoglia campagna. La stessa cosa è stata fatta in Via Colunga a San Lazzaro ed in innumerevoli altre località. Il verde che c'è lungo i fiumi è lasciato nel più squallido abbandono e nei nuovi quartieri nessuno si preoccupa di lasciare ampi spazi pubblici e alberati a disposizione dei cittadini: le piste ciclabili, quelle sì che si fanno, forse perché quasi nessuno va più in bicicletta e perciò sono assolutamente inutili!
Pochi mesi fa ho dovuto assistere a due fatti, a pochi metri da casa, che mi hanno fatto male uno e rabbia l'altro. I miei vicini hanno abbattuto un albero cinquantenne, solo perché…le sue foglie cadevano sul tetto della casa e il Comune ha dato loro il permesso. Quello stesso Comune che ha mandato i vigili a contestare una casetta-garage (peraltro bella e ben fatta da un altro vicino)poiché, secondo loro, non a norma.Lungo i viali della circonvallazione sussistono ancora almeno un paio di caserme che sarebbe stato bene trasferire in periferia, insieme alla stazione ferroviaria, non solo perché in caso di guerra non avrebbero bombardato la città, ma soprattutto perché al loro posto si sarebbero potuti utilizzare i pochi fabbricati ad uso privato o pubblico e i rimanenti grandi spazi sarebbero potuti diventare importanti polmoni di verde. Ma in questa società non c'è posto per ciò che non rende e i giardini sono utilissimi alla gente, ma non rendono un solo euro alle casse comunali!
Se proprio qualcuno volesse sfogare l'odio per gli alberi, si potrebbero abbattere tutti quelli (peraltro malaticci) dei viali di circonvallazione e, al loro posto, creare 8 Km. di parcheggio intorno alle vecchie mura, in modo da rendere completamente pedonale l'area entro le medesime, ma dando la possibilità a tutti di parcheggiare molto vicino.
Nella Bologna medievale le cose non erano così, non tanto perché i nostri avi fossero più intelligenti di noi (e per molti versi lo erano!), quanto perché non avevano le automobili, intorno alla città c'erano ampi spazi boschivi, e anche per loro necessità.
Infatti, in assenza di supermercati e in presenza di non pochi assedi, la gente coltivava frutta e verdura dentro la città (oltre che allevare galline, maiali ed ogni altro genere commestibile). Guardando dall'alto la Bologna di oggi, sembra assurdo, ma un tempo dentro le mura c'era quasi più verde che case! Lo testimoniano i nomi di molte vie: Nosadella (noci), Frassinago (frassini), Pratello (peri), Ca' Selvatica, i vari Vinazzi (uva), le Braine (prati), i Brogli (orti racchiusi da alberi) ecc.
Se si fosse mantenuta questa politica, Bologna sarebbe oggi verde come Londra e comunque avremmo molto inquinamento di meno e respireremmo meglio, oltre a dare un lavoro come giardinieri a molti disoccupati! Si pagherebbero volentieri più tasse in una città dove le cose funzionano e invece qui paghiamo l'ICI più alta d'Italia per avere gli stessi disservizi di una città dove questa tassa è di 20 volte inferiore.
Qualcuno potrebbe essere indotto a pensare che, fino al '500, a causa dell'aumento della cittadinanza e del persistere della paura di essere attaccati dai nemici, i nostri avi abbiano man mano occupato gli spazi verdi dentro le mura a favore di nuove case, ma non è così: il vizio di non creare spazi verdi e di non piantare alberi è rimasto!
Infatti non importa andare molto indietro nel tempo: mio padre ricorda ancora quando la Via Marchetti, nella primissima periferia, dove non si trova ormai neppure un metro quadrato d'erba, era la stradina ghiaiosa d'accesso a Villa Hercolani. In una foto del 1929 si possono vedere i miei genitori, allora fidanzati, in posa sulla Via Laura Bassi, con ampi spazi verdi alle spalle. Io stesso ricordo ancora la campagna e il contadino col quale confinava la casa dove sono nato e dove ora non c'è una sola aiuola, un solo albero, un anche piccolo spazio pubblico per fare giocare i bambini.
Avanti di questo passo e dovremo portare i nostri nipoti a 50 Km. da Bologna, per mostrare loro come sia fatto un albero, peraltro già oggi li dobbiamo portare lì per fare vedere loro che le galline non nascono spennate come al supermercato e che le mucche non sono viola come in TV!
Esistono alcune stampe del '600 dove si vede una Bologna, oltre che ricca di canali e di porti, piena di alberelli meticolosamente disegnati. Lo spazio della Montagnola, il cui giardino fu voluto da Napoleone (che evidentemente non era solo un ladro, ma anche uomo di larghe vedute), è ora in un penoso abbandono, mentre potrebbe essere un bel giardino elegante e ben frequentato, invece che ricoperto di feci umane, come io stesso ho visto, specialmente intorno al monumento di Piazza VIII Agosto!
E io credo che la Bologna di oggi non potrebbe, ma dovrebbe presentarsi meglio! Dovrebbe mostrare case curate, strade pulite, giardini alberati. Posso capire i mendicanti e la sporcizia in una città medievale, ma oggi zingari, clandestini e barboni sono intollerabili: occorrerebbe assegnare loro alloggi modesti, ma umani, obbligarli a lavorare o sbatterli fuori da una comunità, la nostra, che ha sempre saputo amministrasi bene, ha sempre saputo mantenere un certo ordine (vedi i parecchi bandi di qualche secolo fa), tranne che dal 1901 in poi! Da quando cioè è stata assalita dai picconi e dalle manie di voler "rendere la città moderna".
Se questo è il risultato, complimenti!
-
Paolo Canè

Proverbio n. 70

Avàir pió cùl che ànma.
Essere molto fortunato.

Proverbio n. 69

Avàir musghé (magnè) al tàtt a só mèder.
Colui al quale non ne va bene una.

Proverbio n. 68

Avàir méss la purzèla in gràsa.
Avere la moglie incinta.

Proverbio n. 67

Avàir l’usèl in sverzùra.
L’esatto contrario dei proverbi 65 e 66!

Proverbio n. 66

Avàir l’usèl bazóch.
Inerzia sessuale…a metà!

lunedì 9 luglio 2007

L’ÀRAB (n. 38)

Ón al dìs con un amìgh:

"Pànsa té, una nót a Casablanca ai éra par la strè da par mé, quànd a sént scarpazèr de drì da mé: am vólt e a vàdd un arab èlt quèsi dù méter ch'am tnèva drì. Alàura am sàn méss a andèr pió fórt e ló drì, am sàn méss a córrer e ló sàmper drì. A un zért mumànt a svólt int una stradlén-na e, quànd a arìv in fànd, am acórz ch'l'éra asrè. Am sàn vultè e l'àrab am éra bèle adòs: al s'avré al stanlàn e al tiré fóra un afèri ch'al parèva un matarèl.
Par furtón-na ch'am l'à cazè int al cùl, parché s'am'al dèva in tèsta am cupèva!"

AL FATURÉN DAL FARMAZÉSTA (n. 37)

Un farmazésta al ciàma al faturén e ai dìs:
"Cìnno, ai ò d'andèr vi pr'un'àura, stà té drì al bànch, tànt t'sè bèle incósa ormài"
"Chal vàga pùr, ai pàns mé".

Dàpp un'àura:
"Alàura, cùmm'it andè?"
"Benéssum, almànch a cràdd".
"Parché? Chi é v'gnó?"
"Prémma l'é v'gnó un sgnàuri ch'l'avèva mèl à la tèsta: ai ò dè un casè, òia fàt bàn?"
"T'è fàt benéssum, e pò?"
"E pò l'é arivè un v'ciàtt ch'l'éra un póch stéttich: ai ò dè un purgànt, òia fàt bàn?"
"T'è fàt benéssum, e pò?"
"Ecco, dàpp l'é arivè una sgnàura tótta elegànta con una bèla plézza, la l'à avérta e sàtta l'éra tótta nùda e l'à m'à détt: "Vàddet quàssta qué? Bàn, l'é bèle trì àn ch'l'an vàdd un càz!"
"Alàura?"
"Alàura an sò brìsa s'ai ò fàt bàn, mó ai ò dè dal colìrio!"

LA ZÌZLA (n. 34)

"La màstra la l'à con mé" al dìs Pirén a só pèder "L'am fa sàmper del d'mànd difézzil"
"Mó nà, Pirén, l'é una tó idèa"
"A sé? Alàura vén mò a scóla a sénter egli interogaziàn che d'màn ai é i esàm!"

Al dé dàpp al pèder al và a scóla e al sént el d'mànd che la màstra la fa a só fiól:
"Pierino, quanto fa due più due?"
E ló "Quattro".
"Bravo e quanto fa quattro più quattro?"
Pirén al dà un ucè a só pèder, ai pànsa un pó e pò al dìs: "Otto".
"Bravissimo. Adesso dimmi quanto fa otto più otto".
Pirén as vólta vérs só pèder e al dìs: "O bàbbo, sént mò qué che zìzla!"

Proverbio n. 65

Avàir l’óca mórta.
Inerzia sessuale maschile.

Proverbio n. 64

Avàir la pózza (la càca) sàtta al nès (Che càca, sgnàur Felìz!).
Dicesi di chi è altezzoso e di chi si dà delle arie.

Proverbio n. 63

Avàir la fàza da cùl.
Avere una faccia rubiconda!

Proverbio n. 62

Avàir la cagarèla int la làngua (int la pànna).
Essere troppo loquaci (o grafomani).

Proverbio n. 61

Avàir la bàcca lèrga ch’la pèr la fìga d’na sumàra.
Essere un grande chiacchierone.

I s'fón

Forse, piuttosto che s’fón, dovrei scrivere sc’fón, poiché il suono di questa parola (ormai in disuso) è praticamente uguale alla -sc italiana più che alla nostra semplice, seppur pesante, -s.
E' questo un termine che ho sentito usare da mio padre, spesso in tono scherzoso come generalmente si fa con parole del gergo, da pochi altri vecchi bolognesi e che ho trovato di recente sul citato articolo della signora Nobili, ma che non è mai stato riportato né dal Menarini, né dai dizionari in mio possesso, né da altri autori del nostro dialetto. Però credo d'aver trovato il corrispondente italiano, usato ancora 4 secoli fa, nel bel libro della prof.ssa Niccoli, sulla "Bologna del seicento". La parola è "scoffoni" (oggi sconosciuta anche ai dizionari italiani) e sono quasi certo che essa sia la…antenata in lingua di sc’fón, sia perché essa giustifica la -sc del termine dialettale, sia, soprattutto, per il significato che era quello di "calzerotti" (poi "calzini", "calzettoni" in generale) che a quei tempi erano parte importante di ogni corredo ed erano anche ciò che oggi definiremmo "articoli da regalo".
Ebbene, prendo questa parola in rappresentanza del dialetto bolognese che non si parla più e che sarebbe assolutamente inutile e falso voler ripristinare nella parlata di oggi! La si può usare per la rima in -ón di una filastrocca, la si può usare per scherzo, con quell'ironia con la quale ogni persona, anche di buona cultura e non necessariamente bolognese, cita ogni tanto termini del proprio dialetto, la si può studiare e classificare (come sto facendo io adesso!) nell'ambito di uno studio sulle parole in disuso, ma chi vuole parlare seriamente dialetto nel 2000 (ma anche dal 1950 in poi) deve usare "calztén"!
Ribadisco pertanto l'inutilità, ma soprattutto la falsità di voler usare termini ormai scomparsi in un contesto moderno. Del resto, la necessità di non fare confusioni temporali è irrinunciabile per ogni argomento: se vogliamo studiare, ma soprattutto capire, la storia, la politica e qualsiasi altra disciplina,se vogliamo capire il perché dei fatti, il perché dei modi, in quei luoghi e in quei momenti, dobbiamo necessariamente inquadrarli nel loro tempo ed esaminare tutto ciò che accadeva intorno negli stessi momenti! Solo così ci potremo spiegare, solo così potremo capire le cose. Il resto è pura fantasia!
Occorre perciò stare molto attenti, quando si studia o si esamina o si critica qualsiasi cosa a non fare confusione tra ciò che appartiene a tanti anni fa e ciò che abbiamo oggi, anche se si tratta di cose apparentemente simili o uguali o comunque confrontabili, ma lo sono solo …apparentemente!
Può capitare che ad un risultato simile o addirittura uguale ci si arrivi per due strade completamente diverse e questo è uno dei grandi tranelli dai quali bisogna guardarsi, specialmente nel vasto campo dell'etimologia, insidioso ed ingannevole più di un campo minato! Ma è così in tutto, anche in politica: non si può giudicare alla stessa stregua, poniamo, un regime totalitario instaurato cent'anni fa dal popolo X ed uno instaurato oggi dal popolo Y: due motivi diversi, due mentalità diverse, due scopi diversi e sarebbe troppo facile, oltre che falso e superficiale, classificarli entrambi sotto la lettera "d" di dittatura! Ma torniamo al dialetto.
Questo confronto sc’fón-scoffoni è intrigante sia perché si tratta di termini ormai scomparsi da tutti i dizionari dialettali ed italiani (almeno da quelli che ho consultato io) e si ha perciò l'impressione di avere a che fare con rari ed affascinanti reperti archeologici, ma soprattutto perché il confronto mi dà la possibilità d'interrogarmi sull'antico dilemma linguistico e dialettale "se sia nato prima l'uovo o la gallina"!
Sarà sc’fón che è stato italianizzato in "scoffoni" o sarà il contrario? Non c'è nessuno che me lo possa dire, almeno io non ho possibilità di fare ricerche, ma sarebbe veramente interessante saperlo. Per conto mio, sono abbastanza convinto della prima ipotesi, poiché, come già ripetuto più volte, i dialetti si sono venuti a formare con la fusione del latino con dialetti preesistenti o susseguenti, PRIMA che la lingua italiana fosse "inventata". Molti secoli prima e perciò presumo che nel bolognese esistesse la parola sc’fón, prima di "scoffoni", di "calzerotti" di "calzini" e anche di calztén! Ma lo presumo soltanto e mi guardo bene dall'affermarlo, anche perché ogni ipotesi è plausibile: che "scoffoni" o qualcosa di simile sia un'antica parola italiana caduta in disuso, o una voce del basso latino, o parola toscana o francese o proveniente da qualsiasi lingua o dialetto, insomma, senza conferme, senza studi approfonditi in etimologia non si può dire assolutamente nulla, anche se a tutti piacerebbe avere la fortuna del macellaio Schliemann che scoprì Troia quasi per gioco o del biologo Fleming che scoprì la penicillina quasi per caso o di Colombo che scoprì l'America quasi per disgrazia!
-
Paolo Canè

I Dinosauri

Una cosa, relativa al dialetto bolognese, di cui quasi nessuno parla è la "flemma" (la flèma), cioè quella caratteristica parlata, ormai quasi sparita, che avevano i vecchi bolognesi di città e che trovava riscontro anche e soprattutto nella parlata del Dottor Balanzone, maschera rappresentativa della città. Ho conosciuto nel corso della mia vita alcune persone che ancora parlavano in questo modo: un'amica di mia nonna (quella che ancora diceva "mé andó a chèsa", l'imbianchino Libero Masi, del quale ho scritto nei mie ricordi d’infanzia, ed anche il Commendator Edmondo Galletti, coetaneo di mia nonna Ada, il quale morì quasi centenario negli Stati Uniti, ma che fu prima nostro collega nell'industria dei giocattoli. Costoro avevano nella parlata tale caratteristica "flemma" la quale consisteva nel parlare molto lentamente, nel pronunciare le vocali molto aperte e nel quasi sillabare ogni parola, con un risultato simpatico e sereno, oltre che tipico dei veri petroniani di un tempo.

Dice Balanzone: "Ta-na-nàn Min-ghen-na, gnac-chere Ma-dóna flep-pa", una esclamazione senza senso che pronunciava appunto in questo modo, quasi staccato, con la sua beata flemma. Era un modo di parlare, ma forse indicava anche un prendere la vita con calma, bonarietà e filosofia. Un modo di parlare di cui prendiamo atto, ma che sarebbe fuori luogo voler riprodurre oggi, dove tutto è improntato a velocità, fretta, quasi un’ansia di consumare, per poi produrre, per consumare ancora. Un "dinosauro", qualcosa di estinto, come "dinosauri" sono moltissimi termini dei nostri nonni che possiamo trovare nei testi, in qualche antica commedia, ma che oggi suonerebbero come una fastidiosa ostentazione. Tipico esempio è quell'articolo di certa Liliana Nobili Sangiorgi apparso sul foglietto "Al pànt d'la Biànnda" di cui ho già parlato in altra sede. Cito a caso:

Pulismàn (vigile urbano) che moltissimi chiamano ormai véggil, brutto, se vogliamo, ma apparentemente inevitabile.
Sburdlèr (scherzare) che ormai tutti dicono "scarzèr".
Ruglàtt (gruppetto) che ha fatto posto a "grupàtt".
Sgugiól (gioco-scherzo) oggi "zuglén" o "schérz".
Tananài (baccano) oggi "casén" o "gatèra".
Siàn (fulmine) oggi "fólmin".
Busànch (geloni) oggi "zlón".
Cuérta zibè (coperta imbottita) oggi "cuérta imbuté".
Murèl (rosso scuro) oggi "ràss scùr".
Zighèla (toscanino) oggi "tuscanén".
Sbiàvda (pallida) oggi "smórta".
Béssa galèna (tartaruga) oggi "tartarùga".
Curén-na (supposta) oggi "supósta".
Sc’fón (calzini) oggi "calztén".

… e potrei continuare con centinaia, migliaia di esempi! Sono tutte parole o espressioni che gli appassionati debbono conoscere, ma che non si usano più o si usano molto raramente. Parole che appartengono al passato, che possiamo adoperare quasi come "licenze poetiche" se scriviamo "zirudelle", ma volerle usare, come nel caso citato, in un articolo di un giornale o, peggio, nei nostri discorsi di oggi, rappresentano un'inutile forzatura. "D'in su i veroni del paterno ostello" scriveva Leopardi magnificamente, ma credo che già allora usare "veroni" per "terrazze o balconi" e "ostello" per "casa o ospizio", fosse una forzatura, dunque perché voler usare parole antiche (o poetiche, come in questo caso), quando altre hanno ormai preso il loro posto? Le lingue e i dialetti (lo sanno anche i bambini) sono in continua evoluzione e noi possiamo sapere e studiare le parole antiche, ma dobbiamo usare quelle attuali, altrimenti faremmo una grande confusione tra passato e presente e non riusciremmo a dare un'esatta collocazione alle diverse cose.
La maggior parte degli attuali scriventi in dialetto, pur guardandosi bene dall'usare parole obsolescenti quando scrivono in lingua, fanno sfoggio di parole antiche, quasi volendole gabellare come attuali, quasi a voler insinuare: "Se non parli così, non parli vero bolognese"! Ciò non è vero e lo dimostra lo stesso Menarini che elenca tutte queste parole come antiche ma non le spaccia per parole ancora in uso. Io stesso, nel mio piccolo, raccolsi in "Voci caratteristiche bolognesi" circa 1.500 vocaboli, dei quali molti ormai in disuso, ma il mio scopo non era quello di "mostrare i muscoli" bensì quello di dimostrare (e neanche troppo segretamente) che, in aperta polemica coi toscani, il bolognese manteneva una più stretta relazione col latino: infatti, almeno per quel 20% di origini etimologiche che sono riuscito a trovare, dimostrai che tutto ciò che veniva definito "ostrogoto" dagli altri italiani, era in realtà latino! Lo studio del passato è una cosa, la pratica del presente è tutt'altra e sono due cose che occorre tenere separate, se si vuole essere seri. I dinosauri sono ormai estinti: se ne può parlare, li possiamo studiare, ma non dobbiamo dire che esistono ancora perché non è vero!
-
Paolo Canè

mercoledì 4 luglio 2007

TÓTT AS AIÓSSTA (n. 36)

Ón ed Bùdri l'avèva un mócc' ed baiùch e una fiòla con una gàmba pió cùrta ed ch'l'ètra, con un ambràus ch'ai andèva ogni tànt. Un dé al pèder al déss col zuvnót:

"Insàmma, èt intenziàn ed spusèrla mi fióla sé o nà?"
"Mé a la spusarévv ànch, mó l'à una gàmba pió cùrta".
"A sé? Maria vén qué!"

Quànd la fióla l'arìva, al pèder als chèva ed bisàca un màz ed bigliétt da zànt mélla frànch e al le métt sàtta al pà d'la fióla, da la pèrt d'la gàmba pió curta e al dìs:

"Adès cùm'éla, éla sàmper zópa?
"Al zuvnót al guèrda pulìd e al dìs: "Adès l'am pèr un pó pió drétta!"

AL PIGNÓL (n. 35)

Ai é ón ch'l'à da cumprèr un franchbàll e al d'mànda:
"Ch'al scusa, sèl mégga s'ai é un tabachèr qué atàis?"
"Zért: ai n'é ón própi qué, mó ai n'al cunséi brìsa, parché l'é un gràn rampaquaión, ai cunvén fèr zànt méter e andèr da ch'l'èter la zà in fànd".
Al ringràzia e al pànsa: "Mó ch'sa stàghia a fèr zànt méter pr'un franchbàll, a vàgh da luqué ch'l'é atàis".

Al và dànter dal tabachèr ch'al vindèva ànch artécol ed cartolerì e casaléngh, e al dìs:
"A v'révv un franchbàll pr'una léttra".
"Cùmm al le vólel, grànd o cén?"
"Ch'sa vólel dìr, grànd o cén?"
"Ai é la só difarànza: se la léttra l'é cén-na l'é méii un franchbàll cén, s'l'é grànda al stà méii grànd".
"Và bàn, am al dàga cén!"
"E cùmm le vólel cèr o scùr?"
Al cliànt al tàca a pérder la pazénzia e al dìs: "Mó ch'sa vólel dìr cèr o scùr? Ch's'ai àntra?"
"Ai àntra, parché in vàtta a una bósta biànca ai stà bàn un franchbàll scùr e in vàtta a una bósta ràssa al stà bàn cèr!"
"Insàmma am al dàga cùmm'ai pèr".

In ch'al mumànt al sént a dìr: "Permesso?".
De drì da ló al s'fà avànti un umàz ch'al pógia un césso in vàtta al bancàn e al dìs:
"Dànca, al mi bàgn l'é quàter méter par quàter, l'à al pavimànt ràss, i pardén biànch con una righén-na blù in èlt tótt intàuren, quàsst qué l'é il mi césso, al mi cùl ai l'ò bèle fàt vàdder aiersìra, adès am vólel dèr 'sta bendàtta chèrta igiénica sé o nà?"

AL C’CÀRRER TOSQUÍGNO (n. 33)

Un cuntadén ch'al v'lèva dères d'l'ària, al cuntèva ai amìgh:
"A Bulàggna st'an c'càrr brìsa bàn in italiàn int capéssen brìsa. Pr'esàmpi aiìr ai éra là col mi càr e a sàn stè farmè dai pulismàn ch'i m'àn détt:
"Alt, dove andéte?"
E mé: "Al Cavedóno".
E làur: "Chi ci avéte lì in vètta?"
E mé: "Uno che dròme".
E làur: "Alóra andéte, andéte!"

"Al dé d'incù cgnósser l'italiàn l'é la bès!"

El papóss

È una parola obsoleta, che le giovani generazioni non usano più, nemmeno nello scherzoso italo-bolognese "le papusse", ancora tanto vivo quand'ero bambino. Sono quelle ciabattine, di regola di stoffa e chiuse, che oggi vengono chiamate "zavàt" e perfino "schèrp da cà", se non "pantófel o pantufulén-ni", ma non più "papóss".
E' una parola d'origine persiana "papush", formata da "pa" (piede) e "push" (coperta), perciò letteralmente "coperta per i piedi".
In tosco-italiano sono state tradotte con la bruttissima parola "babbucce" che usano quasi solo i toscani e che noi abbiamo trovato scritta soltanto sul libro di Pinocchio o in qualche favola toscana.
Ciò mi fa riflettere, ancora una volta, sul fatto che tutti i dialetti italiani, compreso il bolognese, sono molto più aderenti alle etimologie originali (latino, greco o persiano, come in questo caso) di quanto non lo sia il dialetto toscano, il quale è forse l'unico che si distacca dalle radici originali (esempi ne ho fatti moltissimi nei miei scritti precedenti). Inoltre, dato che l'italiano ha tratto origine dal dialetto toscano del Trecento, anche la nostra lingua è, paradossalmente, l'unica delle neolatine (ma anche delle altre) che è meno aderente alle grafie e pronunce originali, latino compreso!
Se prendiamo ad esempio la parola latina "Caesar" (studi più recenti hanno stabilito che i romani la pronunciassero com'è scritta e non "Cesar", come insegnarono a noi a scuola), essa è stata tradotta in tosco-italiano "Cesare", ma in tedesco "Kaiser" e in russo "(C)zar", due pronunce molto più simili al latino, anzi quella tedesca è quasi uguale! Sono centinaia le parole, in genere dotte, d'origine latina o greca o altro che in tutte le lingue europee vengono scritte e pronunciate in modo simile a quello degli antichi, a differenza dell’italo-toscano. Perché? Non credo che i toscani volessero fare gli originali, credo che si tratti dell'influenza etrusca. Gli etruschi impararono bene il latino e lo parlavano ancora quando a Roma si era già deteriorato, ma evidentemente hanno mantenuto alcune caratteristiche che li hanno portati a scrivere in modo sensibilmente diverso al latino.
A me, questo fatto che il bolognese (pure in compagnia di quasi tutti gli altri dialetti e lingue) sia ancora così simile al latino, a differenza del toscano, piace moltissimo! Nel caso poi delle "papusse", non solo il nostro "papóss" è quasi uguale a "papush", ma "pa" anche a Bologna significa "piede" (plurale "pi")!
-
Paolo Canè

Proverbio n. 60

Avàir i marón quèder.
Avere un forte carattere.

Proverbio n. 59

Avàir ciapè un spén.
Aver contratto un’infezione venerea.

Proverbio n. 58

Avàir al mèl scurdàn.
Così sono chiamate le doglie del parto.

Proverbio n. 57

Avàir al giudézzi int al bùs dal cùl.
Non avere giudizio.

L'Università di Bologna

Forse non ci sarebbe stata la più antica università del mondo (almeno del mondo occidentale), senza la colta Bologna, ma certamente non ci sarebbe stata la stessa Bologna, senza la sua Università, nel senso che lo Studium ha avuto nei secoli un'importanza determinante nella storia della città.
Della città e del suo Ateneo parlano moltissime pubblicazioni, tuttavia voglio qui riassumere alcuni dati, tratti da "L'antica Università di Bologna" di A. Vianelli - 1978.
Convenzionalmente fondata nel 1088, per quasi 5 secoli le lezioni hanno avuto luogo in sedi diverse, principalmente presso gli stessi insegnanti, i quali erano pagati dagli studenti! Dal 1563 al 1803 ha avuto la sua vera prima sede nel Palazzo dell'Archiginnasio (dal 1803 nuova sede a Palazzo Poggi) e, paradossalmente, da allora si è iniziata la sua decadenza, che ha toccato, intorno al 1860, il numero minimo di studenti, per poi risorgere. Ecco, a tal proposito, i rari dati a disposizione:

1088 (e per oltre un secolo) si presume la presenza di poche decine di studenti, in maggior parte aristocratici o ricchi, accompagnati dai loro servitori.1250 si ha notizia di circa 3.000 studenti
1300 si ha notizia di 2.000/3.000 studenti, secondo altre fonti (poco attendibili) 10.000 ma pochi decenni dopo lo Studium sarebbe stato rivalutato da Taddeo Pepoli.
1860 dopo secoli di notizie mancanti, si raggiunge il minimo di 400 (per altri 1.000).
1988 l'anno del 9° centenario conta una popolazione di ben 60.000 studenti

Gli studenti più celebri:
Thomas Becket (seconda metà del 1100)
Dante Alighieri (1295-1287)
Cino da Pistoia (1297-1301, laureatosi poi in seguito nel 1310)
Francesco Petrarca (1323-1326)
Giusto dei Conti e Pico della Mirandola (XV secolo)
Leon Battista Alberti (prima metà del XV secolo)
Erasmo da Rotterdam, Paracelso, Nicolò Copernico, Albrecht Dürer, Carlo Borromeo, tutti nel XVI secolo.
Torquato Tasso (1564)
…e molti altri, tra i quali i nobili: Giacomo Colonna, Rainiero Visconti di Pisa, Rodolfo d'Asburgo, Enrico di Brandeburgo, Roberto di Fiandra, Ugo di Montfort, Ottone d'Assia, Matteo Visconti, Giovanni di Borgogna, ecc.
I docenti più celebri:
Oltre a Irnerio (ritenuto il fondatore dello Studio o, quanto meno, il primo insegnante, sollecitato da Matilde di Canossa), Odofredo, Accursio, Mondino de' Liuzzi, Rolandino de' Passeggeri, ecc, insegnarono Egidio Foscherari, Bartolomeo de' Preti, Matteo Gaddoni, Pietro da Anzola, Giovanni Campeggi, Carlo Ruini, Pier Paolo Parisio, Andrea Alciato, Ugo e Teodorico da Lucca, Rolando da Parma, Guglielmo da Saliceto, Bartolomeo da Varignana, Alessandro Achillini, Pier Paolo Molinelli, Giovanni Aurispa, Giovanni Toscanella, Galeotto Marzio, Antonio Urceo (detto Codro), Francesco dal Pozzo (detto Puteolano), Filippo Beroaldo, Giovanni Battista Pio, Pietro Pomponazzi, ecc.
-
Paolo Canè

martedì 3 luglio 2007

AL VIÀZ IN TRÉNO (n. 32)

Giovàni l'incàntra Piràn:

"Vén-net con mé Piràn ch'andàn al marchè a Bulàggna?"
"Mé sé!", e i sèlten invàtta al tréno.
Giovàni al spiéga: "Adès a arivàn al marchè e a cumpràn….di' só, séntet ànca té 'sta pózza ed mérda?"
"Mé sé".
"Dài ch'a cambiàn scompartimànt".

I càmbian e Giovàni al cunténua:

"Alàura a gèva, quànd a arivàn al marché…sócc'mel che pózza ch'ai é ànch qué, la séntet?"
"Mé sé".
"Dài vén ch'a cambiàn caróza".

I càmbian e Giovàni:

"O, adès sé ch'andàn bàn, dànca a gèva, quànd a arivàn….pusébbil ch'ai séppa d'la pózza anch qué? Di' só, Piràn, t'ìt fórsi caghè adós?"
"Mé sé, parché?"

LA CAGNÉN-NA (n. 31)

Un ragàz, dimóndi témmid, al và a truvèr al pèder d'la só 'mbràusa par d'mandèri ed spusèrla. L'arìva e is métt'n a sèder int un tavlén: ló ed zà e al pèder ed là. Al tàca a c'càrrer, mó, da l'emoziàn, ai scàpa una scuràzza e al pànsa:
-
"Adìo, a sàn bèle freghè" e invézi al pèder as rivólz a una cagnén-na d'stàisa de drì dal ragàz e al dìs: "Fuffiii!"
Meno male, al pànsa ló, che l'à dè la càulpa à la càgna. Dàpp zénqv minùd, un'ètra scuràzza e al pèder: "Dài, Fuffi!".
Al ragàz l'éra ormai tranquéll, mó à la térza scuràzza al pèder al sèlta só: "Fuffi, chèvet vì da lé, se nà luqué at chèga adòs!"

LA BIZICLÀTTA (n. 30)

Gisto l'à d'andèr à Bulàggna, mó l'é a pì, alàura al dezìd ed d'mandèr in prèst al só amìgh Gig' la só biziclàtta. In st'mànter ch'al s'avéiia, al pànsa:

"Gìg' am l'imprèsta ed sicùr… ai n'ò fàt tànt mé di piasìr a ló…però l'é ànch un grécc' e ai é chès ch'al dégga ed nà… vùt própi ch'am dégga ed nà…t'é v'drè ch'am la dà sicùr… se bàn che dal vólt Gìg' l'é un pó strànz e ai é di chès ch'am dégga ed nà. Ànzi, a pensèri pulìd, l'é pió fàzil ch'al dégga ed nà che ed sé. A ló ai piès ed fèr al preziàus e, s'a ciàp int ón di sù dé stùrt, l'é bàn ed dìr ed nà. Parché Gìg' l'é un èsen, l'é un grécc' e l'é un tìp difézzil e mé a sàn un cretén a fèr tótta 'sta strè par gnìnta, parché, adès ch'ai pàns, am dirà ed nà ed sicùr!"

In st'mànter ch'al fèva tótt chi pensìr qué, l'arivé sàtta à la fnèstra ed 'Gig e al le ciamé:
"Gìg'!"
"Di'mò Gisto, ch'sa vùt?"
"Và a fèr del pugnàtt té e la tó biziclàtta!"

Nuove... "scoperte".

Quelle che io chiamo "scoperte" (lo voglio ribadire) sono in realtà… scoperte dell'acqua calda, poiché infatti si tratta di cose che sono sulla bocca di tutti i parlanti del dialetto, alle quali però nessuno o pochi fanno caso.
Oggi si tratta di un’osservazione sui verbi: in tutte le lingue e dialetti con i quali ho una certa dimestichezza, accade che, nella maggior parte dei casi, le voci verbali tendano a mantenere invariata la base (radice) e a cambiare solo la desinenza, ad esempio: mangiare, dove resta la base mang- e cambia solo la desinenza, a seconda dei tempi: mangerò, mangiai, mangiando e così via. Tuttavia, in ogni lingua, ci sono verbi che la base la cambiano anche radicalmente a seconda dei tempi: nel latino di buona memoria scolastica fero, fers, tuli, latum, ferre; nello stesso italiano e francese per "andare": io vado- andare, je vais- aller; nell'inglese go- went- gone e in quasi tutti i verbi tedeschi, nei quali il participio prende la forma iniziale di ge- (kommen-gekommen), ma gli esempi sarebbero tanti.
Ciò che invece mi ha sorpreso è che nel dialetto bolognese (e solo in quello, tra gli idiomi che conosco, a meno che non mi sbagli, nel qual caso avrò un'ottima scusa per scrivere un altro capitolo!), oltre ai casi di cui sopra (a vàgh-a sàn andè), si verifichi talvolta la stranezza di un verbo che, in tempi diversi, cambi anche una sola vocale della base. E' il caso di "pérder" (perdere) che quasi sempre fa mé a pérd, mé ai ò pérs, ecc., ma che fa mé a pirdé, mé a pirdarò (ed anche la variante mé ai ò pirdó!), trasformando cioè la vocale "e" della base in una "i": non c'è infatti nessun parlante, a meno che non sia molto "arioso"o addirittura qualcuno che per bolognese voglia solo spacciarsi, che direbbe mé a perdé oppure mé a perdarò! Altro curioso esempio è "credere" che fa "cràdder", ma anche "cardó", dove la radice cambia per metatesi, ciò che è frequente in molte parole (specialmente iterativi) dal latino-italiano al bolognese.
Usate bene il nostro vecchio, buon dialetto e diffidate delle imitazioni!
-
Paolo Canè

Tutti e Nessuno

Lo studioso professionista ricerca, studia e poi enuncia, mentre il dilettante si avvale di ricerche altrui, osserva, deduce e scrive con entusiasmo, ma anche con maggior possibilità di cadere in errore: è il mio destino!
In dialetto "tutti" si dice "tótt", parola che significa anche "tutto" (mentre, com'è noto, il femminile fa "tótti"). Fin qui, niente di nuovo, ma quando si vuole dire proprio tutto, come insieme di cose o di concetti, si usa "incósa" parola che a volte viene pronunciata con "o" aperta e con due "s" (incòssa) quando si vuole sottolineare con enfasi "tutto, ma proprio tutto"!
La sua etimologia appare evidente: "ogni cosa", come in italiano e come in molti altri dialetti (a braccio, ricordo il romagnolo "gnacòsa" o giù di lì).
Al massimo si può osservare che "ogni", pur avendo il corrispondente bolognese "ògne", in questo caso diventa "in" e ciò potrebbe essere spiegato dalla famosa frase del dottor Bartoluzzi (1779) "Ogn' bulgnèis, ecc", a volte scritta "Egn' bulgnèis…", possibile perciò che il passaggio sia stato ògne>ògn>ègn>in, ma forse è solo una mia …illazione. Un po' più misterioso è il percorso della parola "nessuno" che nasce, in italiano, dalla locuzione latina: n(e) ips(e) unus (n-ips-unus=nessuno), ma che in dialetto ha solo il corrispondente "inción" (inciónna-inciónni) e nient'altro.
Ancora una volta, per capire, ci viene in aiuto il dottor Bartoluzzi che scrive, nella stessa frase sopra citata, "ensùn" e forme simili venivano usate in passato da altri Autori: "endsùn", "indsón" ed ho trovato perfino un "ngùn" datato 1691!
Difficile, tra questa fantasia di grafie, capire quale sia stato il percorso di questa parola e, tanto meno, come sia cambiata la pronuncia nel tempo, ma proverò a fare due supposizioni:
a) la linea "ensùn-endsùn-indsón" sembrerebbe portare inequivocabilmente all'attuale "inción" per metatesi gradualmente partita da "nipsunus", ciò che del resto era già accaduto da "in hoc (die)" a "incù" (oggi) e che si riscontra in molte altre parole.
b) lo strano "ngùn" sembrerebbe invece parente di un arcaico "ninguno" e di un dotto "niuno", probabili adattamenti dell'italo-toscano al dialetto. Salvo errori, peraltro sempre possibili.
-
Paolo Canè

Proverbio n. 56

Avàir al fàuren ch’as arschèlda con póch.
Dicesi di donna facile a restare incinta.

Proverbio n. 55

Avàir al cùl pàis.
Essere pigro.

Proverbio n. 54

Avàir al cùl drétt.
Avere la luna per traverso.

Proverbio n. 53

Avàir al césso e al stièr in cà.
Avere tutte le comodità.