mercoledì 12 agosto 2009

AL RIMÓRS (n. 297)

Una nót un ragazèl al se z’dé con una gràn vóiia d’una dóna: als livé e l’andé fóra a zarchèren ónna. Gìra e che té gìra mó an n’in truvé gnànch’ónna e l’éra bèle quèsi rasegnè a fèren sànza, quànd al v’dé lóng e c’tàis par tèra un umarél ch’al durmèva col cùl pr’ària. A gli pensé un póch e pò, dato che ch’al cùl l’éra sàmper méii che gnìnta, al dezidé ed fèr… quàll ch’ai éra da fèr! Quànd al finé e in ‘st’mànter che l’umarèl l’andèva drétt a durmìr, ai véns un rimórs e l’infilé int ónna del sàu màn una chèrta da zinquantamélla frànch e pò l’andé a cà. La matén-na dàpp, l’umarèl als truvé ch’i sóld in màn e tótt cuntànt l’andé int al cafà e l’urdné: "Barbéra par tótt!"

Dàpp a soquànti nót al ragazèl ai v’gné sàmper ch’la vóiia e, an truvànd ed méii, l’andé da ch’l’umarèl ch’al durmèva, al fé quàll ch’l’avèva da fèr e a gli lasé èter zinquàntamèlla. La matén-na dàpp, un’ètra vólta int al cafà: "Barbéra par tótt!" e tótt i b’vénn cuntént.

Pò la cósa l’éra d’vintè un’abitùdìn: al ragazèl an andèva gnànch pió a zarchèr el dón, l’andèva da l’umarèl, al fèva e al lasèva i sóld. Fén ché un dé al puvràtt l’andé int al cafà e l’urdné: "Barbéra par tótt e par mé una butéglia d’àqua minerèl".

Alàura al barésta a gli déss:
"Par ló gnìnta barbéra?"
"Nà, parché ai ò fàt chès che ch’al vén lé al’m fà v’gnìr al brusacùl!".

IN VÀTTA AL TRÉNO (n. 296)

Un pasegér d'un tréno al và al césso, mó al tróva ocupè e, dàto ch'an in pól pió, al vèrra un f'nistrén e al péssa par'd fóra. L'arìva al capotréno ch'a gli dìs:

"Ch'al dégga só ló, n'al sèl brìsa ch'l'é vietè pisèr fóra dal f'nistrén? E pò parché vèl sàmper col cùl inànz e indrì?"
"Ói, a schìv i pèl!".

CHI IÉ, IÉ! (n. 295)

Dù spusén is métten d'acórd, sóbbit dàpp spusè e ló al dìs a lì: " 'Scàulta mò: mé al lonedé ed sìra a vàgh a zughèr al biglièrd, al martedì ai ò la leziàn ed chitàra, al mérquel ai ò al pòcher coi amìgh, al giovedé…"
La spusén-na a l'interàmp: "Òu, stà mò a sénter té adès, mé al mérquel ed sìra a gózz: chi ié, ié!".

RIME IN PILLOLE (pagina 80)

Un gioco di bambini, diffuso come il rimpiattino (cùcco), il girotondo e i quattro cantoni, si chiamava “pàsa l’ànzel” (passa l’angelo): si giocava in tre, uno faceva da angelo, uno faceva da diavolo e il terzo dirigeva il gioco. La cantilena era questa:

Direttore:
Angelo, bell’angelo
vieni qui da me

Angelo:
non posso volare
che il diavolo mi piglia!

Direttore:
apri le tue ali
e vola qui da me!

L’angelo andava verso il direttore, mentre il diavolo gli lanciava un fazzoletto: se lo coglieva lo faceva rimanere diavolo.

(F. Cristofori: Guida i ai detti bolognesi ed emiliani)

***

Due gioiellini di Brunello Sgarzi:

AUTÓNN

Cumpàgn a la speranza d’un mèz c’prè,
l’estèd l’impié tótt i pió bì culùr,
pò la muré. Adès el rìgh’n i mùr
el lègrum silenziàusi dl’umditè.
***

STRADLÉN-NA DAL PRÉMM P’CHÈ

Stradlén-na dal prémm p’chè, mé ai sàn turnè
strà i tu zardén ch’i fàn curàn-na al véll,
dóvv, a la sìra, is dàn cunvàggn i gréll
e is métten a cantèr l’inserenè,

e ai ò cuntè int al zìl, a méll a méll,
el stessi strèl dal tàmp dal mì prémm p’chè,
…mó da par mé, cumpàgn’a un póver ch’tè,
mó da par mé, cumpàgn’a un imbezéll.

***

L’aria di Bologna non doveva essere molto limpida nemmeno del Settecento, se Benedetto Marcello, nel suo “Teatro alla moda, 1720”, fa dire alla “virtuosa”:

An’ so, ch’razza d’Città sipa mai questa
che st’ajer m’fa sempre psar la testa
ch’la par un madon…

(nota :la parola madàn -plur: madón- si deve intendere come “zolla”e non “mattone”)

…e nemmeno doveva essere molto silenziosa se fa dire, sempre alla “virtuosa”:
“A n’ho mai psù durmir in quel Pladur d’qula maldetta Barca pina d’cent spirt’ “

Paolo Canè

ESCLAMAZIONI

“Pustarabìr” è una tipica esclamazione bolognese, ormai quasi scomparsa, che oggi diciamo raramente e soprattutto per sorridere, ma una volta doveva essere qualcosa di molto più grave. Il significato è “che tu possa prendere la rabbia!”, come risulta più chiaramente dal più antico “póset arabìr!” riportato dal Menarini, come esclamazione pittoresca del Dottor Balanzone, in “Bologna dialettale (1978)”.Se non fosse stata una maledizione grave,non esisterebbe la sua forma addolcita che è “pustarabénder”: forse anche l’italiano “accidenti” era una forma grave d’insulto, tanto che esistono “accipicchia”, “accidempoli” ecc. e il nostro “pustarabénder” ha pressappoco questo stesso significato. Ma anche il nostro “azidànt a…” o “ch’at véggna un azidànt” dovevano essere forme ben più offensive di oggi, tant’è vero che abbiamo le forme “azidóll”, “azibrécch”, ecc. La rabbia stessa è una malattia ormai rara, ma non così un tempo, quando era oggetto di diverse allusioni: “èser arabé” (essere in collera), “ai ò una fàm arabé” (ho una fame da lupi), “pósia arabìr s’al n’é vàira” (mi venga la rabbia se non è vero), “l’é gelàus o tifàus o chèr o amèr arabé” (è molto geloso o tifoso o caro o amaro) ecc.
Forse i nostri antenati erano più ignoranti e più violenti di noi, ma probabilmente avevano di più il senso del pudore: un tempo la gente misurava di più le parole e molte erano considerate quanto meno pesanti, mentre oggi diciamo di tutto! Del resto sono molte e in ogni dialetto le maledizioni o le parolacce che sono diventate “lecite” col tempo: pensiamo al “mannaggia” (cioè “male ne abbia”), senza dimenticare il nostro “sócc’mel” (cioè “invito a cui si può anche non aderire”!), parole che, insieme a tante altre, hanno perduto la loro crudezza o volgarità originali, per diventare semplici esclamazioni, certo non raffinatissime, ma ormai innocue, per le quali nessuno più si scandalizza o si offende. Incontrare un amico e dire:” Cùmm vèla, ch’at véggna un azidànt!” sia a Bologna che in Romagna è ormai un’espressione di affetto e non dimentichiamo nemmeno che di recente, con una sentenza (discutibile forse), la Corte (non so se di Cassazione o Costituzionale) ha stabilito che quel “vaffanculo” di origine napoletana, ma ormai diffuso ed usatissimo in tutta Italia (e talvolta anche all’estero!), quel “vaffanculo” che ha originato migliaia di querele e milioni di baruffe, è diventato lecito. Oggi lo possiamo dire, anche se per uno di quei motivi inspiegabili del nostro ordinamento giuridico, resta vietatissimo dire “mi fai schifo”! Io credo che sia molto peggio “vaffanculo”, ma così è stato deciso e non sarà certo l’unica legge assurda, ottusa e cretina che siamo costretti ad osservare!
“Bòia d’un mànnd lèder” è un’esclamazione nostrana, tipica ed innocua, conosciuta da quasi tutti gli italiani, i quali cercano di pronunciarla alla meglio, quando vogliono imitare la nostra parlata.
Ma le espressioni di tutti i dialetti sono quanto mai variegate e variopinte e il nostro dialetto non è da meno. Quanto alle forme addolcite di parolacce o bestemmie che sarebbero troppo crude, ho già accennato sotto il titolo “Eufemismi del dialetto”.

Paolo Canè

SCIBBOLETH E...TOPI

La parola ebraica “scibboleth”, sconosciuta e perciò ignorata da tutti i miei dizionari ed enciclopedie, viene citata solamente dal Menarini nel suo “Fra il Sàvena e il Reno” (1969) dove ne da una spiegazione abbastanza esauriente. La parola in sé significa “spiga di grano” ma non è il significato che interessa, quanto la pronuncia. Narra il Vecchio Testamento che la gente di Galaad per riconoscere i fuggiaschi di Efraim che si erano nascosti tra di loro, obbligassero la popolazione ad pronunciare “scibboleth” e chi diceva “sibboleth” (poiché incapace di pronunciare la “sc”, com’era il popolo di Efraim) veniva immediatamente ucciso: uno scherzetto che costò a quel popolo ben 42.000 uomini! Fu ancora così in Sicilia, durante i Vespri, quando per riconoscere i francesi, si faceva pronunciare a tutti “ciciri” (plurale di “cece”): chi diceva “sisirì” era spacciato! Lo stesso accadde tra Siriani ed Egiziani, la parola da pronunciare era “gamal” (cammello): salvo chi pronunciava “jamal”, ucciso chi pronunciava“gamal”. Accadde di nuovo nel 1911 in Cina, dove i rappresentanti del decaduto regime Manciù vennero eliminati poiché incapaci di dire chüan-ehr (cagnolino), mancando loro la “r” e infine fu la volta degli infiltrati giapponesi nelle Filippine, durante l’ultimo conflitto mondiale, ai quali veniva fatto pronunciare “hula-hula”, ma loro erano capaci di dire solo “hura-hura” (non possedendo la ”l”) e venivano scoperti!
Dunque solo Menarini (citando peraltro lo studioso italo americano Mario Pei e il dizionario Panzini, il quale, a differenza dei miei, ne parla) ne indica il significato come “parola d’ordine” o “segno distintivo di appartenenza”ed indica come nostro “scibboleth” la parola “sócc’mel”. Può anche essere giusto, ma io (per quel che può contare il mio parere) sarei più d’accordo con Balzac (pure citato da Menarini), il quale sostiene il significato di prova difficile o difficoltà insormontabile e infatti le parole “shibboleth”, “ciciri”, “jamal”, “chüan-ehr”,” hula-hula”, ecc. più che parole d’ordine o segni distintivi, erano prove insormontabili per chi era costretto ad affrontarle! Pertanto, sempre riferendomi a Menarini (tanto per cambiare…) io sceglierei come “scibboleth” bolognese due frasi da lui citate,che io ho fatto solo la… fatica di mettere insieme! Esse sono:

Èt g’gósst, ghignàus? C’trìght’la: ciàpa la pàndga, méttla int la làta e scudózla!

Il senso (come del resto nei casi suddetti) lascia un po’ a desiderare, poiché la prima frase significa “Ti dispiace, antipatico? Arrangiati” e la seconda “Prendi il topo, mettilo nel bidone e scuotilo”. Due frasi diverse che ne formano una unica, la quale è forse troppo lunga, ma chiunque sia o voglia essere bolognese (in quanto a dialetto, non solo per nascita) deve saperla capire, ma soprattutto pronunciare! Chi non la sa pronunciare in modo perfetto non verrà passato per le armi, ma non sarà bolognese oppure sarà forse anche nato a Bologna da genitori petroniani, ma in quanto a dialetto sarà… un estraneo!
È una frase che contiene sia parole tipicamente dialettali, che poco hanno a che fare col toscano (ghignàus, làta, scudózla), sia parole che hanno certi incontri di consonanti (g’g, c’tr, ndg ) a cui un utente del nostro dialetto è avvezzo, ma chi non ne ha dimestichezza, nato qui o fuori, potrebbe anche…affogarsi!

Questa frase mi dà anche modo di evidenziare (per l’ennesima volta) che il nostro dialetto non è affatto “ostrogoto” come certi (ignoranti) sostengono, ma soprattutto latino e che le sue stranezze sono solo apparenti e dovute unicamente alla caduta di alcune vocali, evidente retaggio delle occupazioni celtico-germaniche del passato.
In questa breve frase le parole interessanti sono almeno tre: g’gósst, c’trìght’la e pàndga e perciò esaminiamole insieme, brevemente:
-g’góst (dispiacere)non è altro che la forma contratta e con meno vocali di “disgusto”
-c’trìght’la (arrangiati) idem come sopra di “districatela”
-pàndga (topo) incomprensibile per chi pensa a “topo”, ma non così per chi conosce il greco (pondiki),da cui deriva l’italiano“pantegana”che rende più chiaro “pàndga”! Mentre l’italiano, oltre a “pantegana”, prevede “topo”, “sorcio”, “ratto” (ed il latino anche “mus”!), la sola voce del nostro dialetto è “pàndga”, che può essere anche maschile (pàndgh), può avere la forma diminutiva se è il topolino (pundghén) e quella dispregiativa se è il ratto (pundgàza) che è sempre al femminile e che viene tradotto nell’italo-bolognese in “topaccia”! Del resto non potremmo tradurlo in modo diverso, poiché con “topa” faremmo sorridere tutti i toscani (e qualche romano). In quelle regioni il femminile di “topo” e “sorcio” hanno un ben preciso significato traslato, per non parlare dei napoletani che danno alla “pantegana” il nome “zoccola” che pure ha il significato traslato di peripatetica!
Tornando al nostro “scibboleth”, penso che la sua funzione potrebbe venire espletata non dalle due frasi unite di cui sopra, ma anche e solamente dall’unica parola “pàndga”! Per quanto ne so io non c’è nessuno al mondo, che non sia un bolognese utente del dialetto, che sappia dire quella parola come solo noi sappiamo dire!
C’è chi ci prova, del resto gli imitatori sono tanti, basti pensare al famoso “socimel” dei meridionali che non riescono a pronunciare una “c” ed una “m” senza metterci in mezzo una “i”! C’è chi ci prova, ma con scarso successo; il problema non sta tanto nel pronunciare tre consonanti di fila (ndg) quanto nel pronunciare una “n” nasale (suono tipico del nostro dialetto), seguita dalle due consonanti “dg” velari. Per noi è facile e naturale, ma per gli altri è un tranello: chi sta attento a pronunciare tutte e tre le consonanti, dimentica che la “n” è nasale, chi sta attento a pronunciare la “n” nasale, dimentica fatalmente la “d” e dice “pànga”, che è tutta un’altra cosa! E poi c’è un secondo tranello: la “n”, oltre che nasale, deve essere molto, molto lunga!)

Ovviamente tutto questo è soltanto un gioco: in fondo essere nati Bologna o no, parlare bene il proprio dialetto o no, non sono cose così importanti. È un gioco che facciamo tra noi tanto per dire qualcosa, un argomento di conversazione come le storie sui segni zodiacali, dei quali tutti parlano, ma pochi ci credono veramente.
Tuttavia la nostra soddisfazione di riuscire a dire correttamente:
Èt g’gósst, ghignàus? C’trìght’la: ciàpa la pàndga, méttla int la làta e scudózla!
…è pari soltanto alla rabbia di chi vorrebbe dirlo, ma non ci riesce!

Paolo Canè