martedì 25 novembre 2008

AL BRÉCCH (n. 208)

Una spuslén-na l'é in màchina con só maré int un stradlén ed campàgna, quànd i s'àn da farmèr, parché ai é un mócc' ed piguer in mèz à la strè. Própi davanti à la màchina un brécch al sèlta adòs à una pìgra e la spuslén-na la d'mànda:

"Ch'sa fèni?"
"Ói, t'an al vàdd? I én màsti e fàmmna!"
"Ai ò capé, mó cùmm fèl al màsti a capìr che la fàmmna al le vól?"
"Al capéss da l'udàur!".
E lì: "Parché, té cus'èt? Al fardàur?".

AL TÉMMID (n. 207)

Un ragazèl témmid al c'càrr con un só amìgh:

"Sèt? A sàn pò riusé con ch'la biànnda!"
"Dìt dabàn, dài càntum incósa!"
"A l'ò purtè a cà mì e as sàn spuiè tótt dù, sàul che am sàn guardè int al spèc' e ai ò vésst che il mi pistulén l'éra cinén cómme un fasól; pò, quànd la s'é spuiè lì am sàn acórt ch'l'avèva un pistulén grànd trài vólt al mì!"
"Ah, sé? Alàura cus’èt fàt?"
"Ah, a avàn fàt incósa con al só!".

AL SALÙT (n. 206)

Dimóndi àn fà, un umàz as presenté dal só padrànd ed cà, ch'l'éra un gran fasésta, e al livé só al bràz con la màn avérta:
"An savèva brìsa ch'a fóssi un fasésta ànca vó" al déss al padràn.
"E infàti l'é acsé, mó av v'lèva sàul dìr che in cà mi la mérda l'é bèle èlta acsé!".

MAI FÉR DI PIASÌR (n. 205)

Un cagnén e una cagnén-na in chèlda i fàn i sù lavurìr e al ragazól al d'mànda a só pèder:
"Ch'sa fèni chi dù càn lé?"
E ló: "Vàddet, quàll de drì al s'é fàt mèl à una zampén-na e quàll davànti al l'aiùta e al le pórta in spàla".

Al cìnno ai pànsa un póch e pò al dìs:
"L'à própi rasàn al nón quànd al dìs che se t'fè un piasàir a un amìgh l'é la vólta bóna ch'a t'al càza int al cùl!"

INT L’AMAZÒNIA (n. 204)

Int l'Amazònia, in vàtta à un alber, un tucàn l'é drì ch'al bàvv un fiàsch ed vén. Ai pàsa una sémmia ch'a gli d'mànda:
"Di' só, tucàn, èt un bichìr ànch par mé?"
"Zért ch'a l'ò, vén só".

I én tótt dù in vàtta ch'ì bàvven, quànd ai pàsa una lusértla ch'la sént l'udàur dal vén e a gli d'mànda:
"Tucàn, in èt ànch par mé?"
"Ai n'ò par té, par mé e par la sémmia ch'l'é qué bèle imbarièga. Vén só ànca té".

Quànd ànch la lusértla l'avé b'vó un bèl póch, la gé:
"A m'é v'gnó una gràn sàid: a vàgh a bàvver d'l'àqua".

La và al fiómm e l'incàntra un cucudréll che à gli dìs:
"Óu, lusértla, t'am pèr un póch instiatinè, cus'èt fàt?"
"Stà bàn, al tucàn al m'à dè da bàvver…"
"Parché? Èl dal vén? Pusébbil che mé an sèva mài gnìnta?" e vì ch'al và vérs l'àlber: "Di' só, tucàn, ai sàn ànca mé".

Al tucàn, imbariègh anca ló ch'mé un zvàtt, al guèrda zà e al dìs:
"Sócc'mel, lusèrtla, mó quànt'àqua èt b'vó?"

LA QUESTIONE DEGLI ACCENTI E DEGLI APOSTROFI

È una questione “schiccia” (come si dice da noi), quanto meno lo è per me che scrivo in bolognese da anni, ma sono ben lontano dall’avere certezze su un dialetto che, in quanto tale, non ha regole né grafiche, né fonetiche, né sintattiche. Come ho già detto più volte, io cerco di seguire gli insegnamenti di Alberto Menarini, ma, così come fece lui, anch’io, nel mio piccolo, ho dovuto trovare un mio sistema. Egli infatti adottò il puntino sulla “n” nasale e sulle “s” e “z” dolci, ciò che io non potevo fare con la macchina da scrivere e non posso nemmeno fare con il “computer”, così ho adottato il suo vecchio sistema per le “n” nasali (n-n), ma solo per le parole al femminile, lasciando al lettore il compito di capire da sé quando la “n” al maschile sia nasale, così come quando le “s” e le “z” siano dolci. Rispetto a lui io esagero con accenti e apostrofi, non perché ritenga sbagliato il suo sistema (anche la lingua italiana ha eliminato quasi tutti tali segni diacritici), ma perché sono convinto che il lettore principiante (e tutti siamo principianti, poiché nessuno ci ha mai insegnato il dialetto!), possa essere agevolato nella non facile lettura. Magari è solo una mia convinzione, ma credo che anche un eccesso di accenti, sia meglio che fare nuove invenzioni grafiche, le quali obbligherebbero ad un ragionamento chi è già in difficoltà per decifrare ciò che non è abituato a leggere.
L’italiano aveva i suoi begli accenti (se non sbaglio, il dizionario Pedròcchi li riporta ancora, perfino in copertina!), ma ora ne sono rimasti pochi. Ad esempio nelle voci verbali future come “vedrò, andrò”, ecc. dato che quella “ò” non è altro che la voce del verbo “avere”, poiché così si è formato il tempo futuro: andrò significa “andare ho”, come risulta da antichi testi medievali e anche in certi dialetti. Ricordo che, nella bella canzone napoletana “Era de maggio”, Salvatore Di Giacomo (anche per far rima con “maggio”) usa il verbo “turnaràggio” (aggio a turnà), cioè “tornerò”. Accenti li troviamo sulle parole tronche: “cioè”, “perché” (ecco due casi di accenti grave e acuto: su cioè la “e” è aperta e su perché è chiusa), “però” e anche…”Canè”! Mentre ne troviamo pochi su parole che possono creare ambiguità (classico è l’esempio di àncora e ancóra), come “là” per distinguere questo avverbio di luogo dall’articolo femminile e dalla nota musicale. Anche i tedeschi hanno fatto come noi e la vecchia accentazione si trova oggi solo nelle scritture a mano di alcuni anziani. I francesi non ne possono fare a meno (gravi e acuti), mentre io penso che potrebbero, poiché in quella lingua non ci sono dubbi di pronuncia: quasi tutte le parole sono accentate sull’ultima sillaba! Invece essi hanno anche l’accento circonflesso che si trova soprattutto e curiosamente su parole che hanno avuto in passato la “s”, consonante che vive nelle corrispondenti parole italiane: âne=asino, être=essere, apprêter= apprestare e mille altre. Gli inglesi, tanto per completare la carrellata sulle principali lingue europee, di accenti non ne hanno, d’altronde quella è una lingua che detiene il record della praticità. Per tornare al nostro italiano, è abbastanza comprensibile che esso si modernizzi ed elimini alcuni elementi: da secoli è sparita la “k”, è sparita la “j”, sono sparite le dieresi, gli accenti circonflessi e gran parte degli altri accenti, i quali, tuttavia, sarebbero ancora utili, se non altro per eliminare i nostri tanti dubbi e per evitare parecchi penosi errori, anche da parte di persone di buona cultura.

Ho sentito in televisione bestialità come “Orgosòlo”, “Nuòro” e “Frìuli” e almeno il 90% degli italiani non sa che si dice “scandinàvo” e non “scandìnavo”! E questi non sono che quattro esempi tra mille! Esimi linguisti, come Aldo Gabrielli, hanno pubblicato diversi libri sulle ambiguità della nostra lingua e molte di esse sono nate proprio a causa della mancanza degli accenti. Infatti è molto frequente che una parola sbagliata, a furia di essere usata anche da scrittori e poeti, cessi di essere “sbagliata” per diventare “consentita”. Moltissime sono le parole per le quali troviamo “si dice così, ma è consentito dire anche così”, ciò che nel latino non sarebbe mai successo.
Parole come “àlacre, alchìmia, amàca, cucùlo, diàtriba, gòmena, monòlito, ecc.” hanno una loro accentazione etimologicamente corretta, ma, dato che quasi sempre vengono pronunciate con quella sbagliata, finiscono per essere accettate e perciò anche i linguisti consentono la doppia forma. Ma non si tratta solo di accenti: spesso capita che alcuni errori di grammatica finiscano per diventare…corretti. A titolo di unico esempio, ricordo come incredibilmente “pomodori” sia diventata la forma plurale e corretta di “pomo d’oro”: avanti così, avremo presto anche i “capostazioni”!
Dunque è inevitabile che la lingua cambi e di conseguenza che spariscano gli accenti, ma poi non lamentiamoci se la gente dice Orgosòlo, Nuòro e Frìuli!
Per tornare al nostro dialetto, il Menarini mette gli accenti solo dove sono necessari (e certo fa bene!), ma io li metto quasi su ogni parola per togliere ogni dubbio e, come ho detto, per facilitare la lettura a prima vista, poi magari, quando avremo imparato tutti a leggere bene, forse…ne toglierò anch’io una buona parte!
Vediamo qualche esempio di come scrive Menarini (in grassetto) e come scrivo io:
Cum él stè? (com’è stato?), io metto l’accento sulla “u” e anche l’apostrofo, perciò: Cùm’él stè?. An ho durmé gnanc una gàzza (non ho dormito per nulla), io non metto la “h” nel verbo “avere” (ma è una mia scelta arbitraria), al cui posto metto l’accento (mé ai ò, té t’è, ló l’à, làur i àn), inoltre, nella parola “gnànch”, oltre a mettere l’accento, aggiungo anche la “h” per indurre il lettore al suono duro della “c”, perciò: An ò durmé gnànch una gàzza. Ai dà dòu gazz (piove appena), io metto l’accento su “gàzz” oltre a scrivere “dàu”, ma questo è un problema di pronuncia di difficile soluzione, poiché in moltissime parole una parte di bolognesi dice “ò” e un’altra parte (me compreso!) dice “à”. Dunque: ai dà dàu gàzz. An ciap brisa dimondi, mo am la sgavàgn (non guadagno molto, ma me la cavo), in questa frase io metto ben 4 accenti in più: probabilmente è giusta la grafia del Maestro, ma io credo che il mio modo sia più comprensibile per chi legge, cioè “An ciàp brìsa dimóndi, mó am la sgavàgn”.
Per quanto riguarda gli accenti non è moltissima la differenza tra come faceva il grande studioso a cui mi riferisco e come faccio io: potrei fare molti altri esempi, tuttavia la differenza resterebbe poca. Credo che chi ha voluto riesumare o, peggio, inventare altri accenti abbia fatto un lavoro inutile. Forse anche fuorviante.
Ripeto che il solo motivo per il quale io insisto con l’eccesso di accenti è quello di rendere più comprensiva la lettura, come se tutti noi fossimo dei bambini alla prime armi, del resto, se tutti noi avessimo imparato a scuola l’italiano accentato, forse oggi faremmo meno errori, quando parliamo la nostra bellissima lingua!

Ugualmente “schiccia” è la questione degli apostrofi, segni che indicano l’elisione di una vocale o il troncamento di una parola. Segni che esistono principalmente nelle lingue con molte vocali (italiano e francese) e quasi per nulla nelle altre. In tedesco, a quanto mi risulta, non esistono e in inglese esistevano forse una volta, ma oggi vivono soltanto in alcuni cognomi irlandesi (O’Hara, O’Neil, dove “O’” sta per il genitivo “of”) e nella forma del genitivo sassone. In italiano sono frequentissimi nei casi delle preposizioni o degli articoli, in presenza di parole che iniziano con vocale (l’albero, dell’acqua), frequenti in altri casi, però quasi solo in Toscana (gl’inglesi) , ma abbastanza rari nei troncamenti delle parole. A memoria mi vengono in mente “po’” per “poco”, “fa’, va’ e di’”! per “ fai, vai e dici”, “fra’ per “frate”, quest’ultimo in avanzata fase di…obsolescenza! Ma credo che in passato i casi fossero molto più frequenti ed usati, basti pensare a certi nomi di vari toponimi come con “Camastra”, Ca’ Selvatica” (per Casa) , Castelnuovo ne’ Monti, Castel de’ Britti, ecc.
Il dialetto bolognese che, non dimentichiamolo, è un dialetto italiano, segue (deve seguire!) le stesse regole della lingua italiana: l’àlber, l’óngia, l’óss (l’albero, l’unghia, l’uscio), ovviamente tranne quelle parole che hanno incorporato l’articolo e che quindi ne richiedono un altro: la làddra, al làm, la làza, al lusgnól, la làssca (l’edera, l’amo, l’accia, l’usignolo, l’esca). In casi come questi mi resta il dubbio sul fiume Idice e l’omonima frazione di San Lazzaro che in dialetto suonano Léc’, ma non mi è chiaro se si debba scrivere l’Édc’ oppure se sia stato incorporato l’articolo, nel qual caso si dovrebbe scrivere al Lédc’, ma propendo per la prima ipotesi. In dialetto la questione è più complicata, per due principali motivi:
- a differenza dell’italiano, sono molte le abbreviazioni e le elisioni, peraltro tipiche di un linguaggio solo parlato, e l’apostrofazione diventa assolutamente necessaria.
Sono i casi di ch’la (quella), ch’m’èt fàt? (come hai fatto?) e molti altri.
- il nostro dialetto (come quasi tutti quelli settentrionali) risente dell’unica eredità che ci hanno lasciato i barbari nei lunghi secoli della loro dominazione e delle loro invasioni: la caduta di molte vocali, perciò, anche in questo caso, gli apostrofi, messi opportunamente dove c’era una vocale, favoriscono una più agevole lettura. Sono i casi di p’sàir, v’làir, v’gnìr, g’gósst, c’càrrer, ecc. (potere, volere, venire, dispiacere, parlare) dove sono cadute le vocali, i quali si potrebbero anche scrivere psàir, vlàir, vgnìr, per non parlare degli antiquati (ed inesatti) dsgóst e dscòrrer, ma credo che l’apostrofo faccia capire meglio al lettore, oltre che ad essere più opportuno, poiché evidenzia che in quel punto, una volta, c’era una vocale. Sono tutti discorsi che faccio a me stesso per spiegarmi e per spiegare, ma non essendoci una regola alla quale attenersi, tutto può essere messo in discussione. Nessuno potrà mai dire che ho ragione, ma… nemmeno che ho torto!
Un dubbio che mi tormenta da anni riguarda la “c” apostrofata. Il Comune, si sa, si dice la C’món-na, che si potrebbe anche scrivere la Cmón-na o, col più recente metodo Menarini, la C’mónna, col puntino sopra la prima “n” poiché nasale. In ogni caso, come fa il lettore a capire, a prima vista, che quella “c” è dura? Abbiamo già visto che il verbo “parlare” (discorrere), forse attraverso discorrer, poi dscòrrer, è approdato all’attuale pronuncia (e perciò anche alla grafia) di c’càrrer.

Così anche c’piasàir (dispiacere), c’nómm (moina), ecc. Tutti casi nei quali la “c” è dolce e perciò ecco il problema: come distinguere C’món-na da c’càrrer? Non è possibile che una stessa grafia si possa leggere in due modi diversi! Se fossi un pazzo, sarei andato a disseppellire la “k” ad avrei scritto K’món-na, ma credo che non sia proprio il caso: di pazzi ce ne sono già abbastanza in giro! Perciò i casi sono due: o scrivere C’món-na e c’càrrer, lasciando al povero lettore il compito di sapere se si tratti di “c” aspra o dolce, oppure ricorrere ad un “escamotage” e rendere la “c” aspra con la “h”, come esige la regola nella lingua italiana. Confesso di averlo già fatto in parecchie occasioni, anche se la grafia appare buffa, con una “h” che in italiano non c’è, ma non ne sono ancora del tutto convinto! (Problema che ho risolto a pag. 46!).
Ma vediamo, anche per gli apostrofi, qualche confronto tra il Menarini (in grassetto) e il sottoscritto: lulé l é un ban da gninta (quel tizio è un fannullone), io metto l’apostrofo, oltre a qualche accento in più, perciò: lulé l’é un bàn da gnìnta. Talvolta però lo mette anche Menarini, infatti: l’é come me (è come me), frase che io scrivo l’é cóme mé, aggiungendo accenti e talvolta scrivendo cómme con due “m”, poiché è così che molti bolognesi pronunciano. Cm èt fat? (come hai fatto?), dove io metto l’apostrofo e magari anche la famigerata “h”, oltre ad un accento in più: Ch’m èt fàt? Cal ragàz ch’é lé (quel ragazzo lì), come sopra: Ch’al ragàz ch’é lé. Però una sgnófla ed taiadèl ch’fèva póra (una grande quantità di tagliatelle) è una frase che io scrivo esattamente come lui. Quasi la stessa cosa per ch’l’ha rimpé (che ha riempito), classico esempio di elisioni a catena (che lui ha riempito), dove io tolgo soltanto la “h” dalla voce del verbo “avere”e scrivo ch’l’à rimpé.
Ed anche in questo caso occorre dire che le differenze sono poco rilevanti.
Nel caso della preposizione femminile “della”, ho trovato sia dla che d’la ed è ovvio che io preferisca la forma con l’apostrofo che sottolinea la caduta della “e” e, rispetto all’italiano, anche di una “l”, ma questa delle consonanti doppie non rispettate ( in special modo nel Veneto) è un’altra eredità dei barbari. Quando però il sostantivo che segue inizia per vocale, si dovrebbe scrivere d’l’amìgh (dell’amico), con un apostrofo che sostituisce la vocale e l’altro che ricalca le regole della lingua italiana. In questi casi, spesso (anzi, quasi sempre) io preferisco la forma dl’amìgh che è forse meno corretta, ma più agevole da scrivere e da leggere. Faccio notare che amigh (amico) lo scrivo con la “h” per indurre alla pronuncia della “g” dura, mentre il femminile fa naturalmente “amìga”.
Anche se non c’entrano nulla con accenti e apostrofi, voglio qui ricordare un altro paio di cosette. In italiano, tra il singolare ed il plurale, cambia soltanto la vocale finale (bolognese, bolognesi), mentre in dialetto il finale resta uguale e cambiano le penultime vocali (bulgnàis, bulgnìs): ciò che accade spesso in tedesco! Tra le tante anomalie, faccio notare l’ennesima doppia forma usata per uno stesso verbo: “quella cosa non serve a nulla”, si può dire ch’al quèl an sérv a gnìnta, ma anche ch’al quèl an séruv a gnìnta e sono corrette entrambe le forme sérv e séruv! Ma altre stranezze analoghe le vediamo nel prossimo capitolo…e ne vedremo anche in seguito.
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 38)

‘Zdàura, ‘zduràtta,
guardè int la casetta
ch’ai é un pèz ed panzàtta,
s’an um la darì,
al gàt av la purtarà vì.
Oppure
Ànch s’l’à al pàil am n’impórta,
bàsta ch’stàga int la mì spórta.


Zirudèla i mì parént
da magnèr an i é pió gnént,
gnànch ‘na fàtta ed murtadèla,
tòcch e dài la zirudèla.

***

Màma, papà
cumprèm un stiup’tén
pr’andèr a la càzia
a mazèr i nimalén,
i nimalén ed Frànza,
cus’èt int la tó pànza?
Ai ò di fasulén :
Cich e ciach fà al tamburén!

***

Sàiga butàiga
Zanén con la Delàida,
un butiglién da l’óli
pr’andèr in purgatóri,
un butiglién ed vén
da dèr al pió cinèn.

Quando il patriarca vedeva i giovani uscire di sera,per invitarli a non spendere(stando a casa) e giocando sul doppio senso di “stèr” (“restare” e “staio”, il recipiente composto da otto quartiroli), diceva loro:

Un stèr a cà sù
l’é ed nóv quartirù!

Un tempo quando un bimbo cambiava i denti, lasciava quello tolto sul camino. Quando a sera i genitori tornavano dai campi, stringevano forte la gengiva, per far crescere dritto il nuovo dente (altro che apparecchio!). Il bambino gettava poi il dente tolto nel fuoco e recitava:

Fùgh, at dàgh un dànt vèc’
té dàm’n ón nóv
biànch cómme al làt,
dùr ch’me un sàs.
(da “Al lìber ed quàll ch’pèga l’óli” a cura Vari Autori, 1986)
-
Paolo Canè

martedì 18 novembre 2008

ABBREVIAZIONI E MUTAZIONI FONETICHE

Da un certo punto di vista, sembra che il dialetto sia libero e la lingua prigioniera! La lingua prigioniera delle sue regole, dalle quali non si scappa (salvo rarissime eccezioni), il dialetto libero da regole e perciò libero di esprimersi e di sbizzarrirsi. E pare che si diverta! Esso infatti contiene centinaia di abbreviazioni che la lingua non prevede. Oltre a ciò, vi sono parole che vengono pronunciate (e di conseguenza anche scritte) in due o tre modi simili, ma diversi. Faccio qualche esempio.
Il verbo "prendere" viene reso con tór che a volte viene pronunciato tùr e ricalca verosimilmente l'antico italiano "torre", forse parente di "togliere". Ma, a seconda dei casi, si dice anche ciapèr (acchiappare): a vàgh a tór l'àqua (vado a prendere l'acqua), ma ai ò ciapè la pèga (sono stato battuto), non viceversa, anche perché ciapèr l'àqua, significa "incappare nella pioggia" e tór la pèga "ritirare lo stipendio". Pochi sono i casi nei quali si possono utilizzare indifferentemente entrambi i verbi.
C'è poi la selva del "come". Questo avverbio viene pronunciato ed abbreviato in diversi modi: cóm, cómm, cóme, cómme, cùm, cùmm e infine ch'me! C’è anche una forma usata meno spesso, poiché antiquata, che è cumpàgna: a sàn vanzè cumpàgna a un insmé (sono rimasto di sasso), forma che spesso viene accorciata a sàn vanzè cumpàa a un insmé. Esistono parole (e di questo ho già parlato in precedenza) che hanno sicuramente avuto una forma più completa in passato, ma che poi si sono contratte: dsgósst (dispiacere) è diventato g'gósst, poiché il gruppo "ds" suona "g". Così anche d'snèr (pranzo) che è diventato g'nèr, da non confondere con z'nèr che è il mese di gennaio. Parole o verbi che, a causa della caduta delle vocali, iniziano con tre consonanti, finiscono per perdere anche una di esse, è il caso di v'gnìr (venire) che si sta trasformando in gnìr: oggi convivono, ma il vecchio v'gnìr scomparirà, come scomparsi sono d'sàn, d'sì (diciamo, dite) ormai da tempo giàn e . Anche d'vintèr (diventare) oggi è quasi universalmente pronunciato guintèr: guàntet màt? (sei impazzito?). Per tacere di altre anomalie, che in verità non sono più tali, in quanto molto diffuse, del tipo 'pórta bàn a mé (non m'interessa affatto) in luogo di impórta.
Forse è proprio a causa della caduta delle vocali che, nel dialetto parlato, si usano tanti apostrofi e faccio un esempio confrontando dialetto e lingua. In italiano la frase "se te ne intendi" contiene sei vocali, ma dato che in dialetto la tessa frase ne prevede soltanto tre, ne esce la curiosa pronuncia (e grafia) s't at n'intànd che, ad orecchi non bolognesi, può anche sembrare ostrogoto! Il bello è che la frase contraria "se non te ne intendi" (in lingua con l'aggiunta del "non"), diventa s't at n'intànd brìsa, diversa solo per la seconda negazione brìsa, oltre al fatto che, quando si parla, si dice sempre "te, tu" (come anche in toscano), infatti in questa frase la prima "t" sta per "te" e la seconda per "tu". Del resto in bolognese tutti i verbi sono preceduti dal doppio pronome, del tipo "me io vado, te tu fai, ecc." mé a vàgh, té t'vè, dove questo strano "a" fa la vece di "io", ma anche di "noi" e "voi": nuèter a andàn, vuèter a andè, tranne che per "essi" dove si usa una "i": làur i vàn. Nessuno potrebbe mai pronunciare un qualsiasi verbo senza questa formula: mé vàgh non esiste! Anche la particella "ci" è resa con "ai": ai vàgh (ci vado), ai sént, o ai sìnt, che è lo stesso, (ci sento), ecc.
Non mi meraviglierò mai abbastanza d'esser capace di parlare questa difficile lingua!
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 37)

Questa ce l’ha con gli abitanti di Monteveglio:

Din dón, din dón,
qui ed Muntvì i én tótt quaión:
par campèna i dróv’n un àlla,
par batóc’ una zivàlla!


L’arte di arrangiarsi:


La màsstra ed Muràn
las lìva a fèr al pàn:
ai amànca al livadùr
e l’as tàia un pèz ed cùl!
La màsstra d’la Cà Nóva
las lìva fèr la scóla:
ai amànca la canàtta
e las tàia un pèz ed tàtta!


Infine, una triste considerazione:

Una vólta ai éra bèla
mó adès an al sàn pió,
um càsca la stranèla
e inción m’la tìra só.


Poco comprensibile:

Al pióv e s’ai é al sàul,
tótti él vèri in vàn in amàur;
Al pióv e s’ai é l’óra,
tótti él vèci i vàn in carióla.


Così era il finale di un narratore assetato:

Sbléssga ed zà, sbléssga ed là,
sbléssga dàntr’int una ràid:
dèm da bàvver ch’ai ò sàid!
(da “Al lìber ed quàll ch’pèga l’óli” a cura Vari Autori, 1985)

Strofette di questua:

Av sàn v’gnó a dèruv al bàn àn,
ch’a campéssi zànt’àn,
zànt’àn e un dé,
la bonamàn l’am vén a mé.

-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 36)

Un’ètra partidén-na ed sturièli:

Zirudèla zà dai cópp,
di quaión ai n’é dapartótt:
ai n’é ón atàis a mé,
zirudèla, ai ò finé.


***

Nanén, nanén cucàtta,
la tó màma l’é andè a màssa,
al tó bàb l’é andè al marchè
a cumprèr un scranén furè:
in vàtta ai éra una pulpàtta
e la (nome della bimba) ai éra sàtta,
fà la nàna la mì cucàtta.


***

Epitaffio scritto da un maligno poeta sulla tomba di Michel de Chamillard, fatto Segretario di Stato da Luigi XIV, ma famoso, pare, solo come giocatore di bigliardo

Ci-gist le fameux Chamillard,
De son roi le protonotaire,
Qui fut un héros au billiard,
Un zéro dans le ministère.

(il gioco di parole sta nella pronuncia simile di eró =eroe e seró= zero):

Invocazione (prima di coricarsi) da ripetere tre volte (…e crederci!):

Luna che in ciel risplendi,
fammi sognar dormendo
chi sposerò vivendo.

Una canzone della provincia, ma nota anche a Bologna come “Al sulfanèr ‘d Gaibóla”

Mì zìo al sulfanèr ----------- Livèv mò tótt in pì
l’é ón ch’ai piès al vén ----- da séder int él scràn
e pr’ògni chìllo ed stràz ----- parché l’é incù ch’al dé
al bàvv un bichirén. --------- che al zio al cumpéss i àn.

L’arìva pò a la sìra ------------------ Con il bicchiere colmo
ch’al n’à b’vó sì o sèt --------------- un brindisi a v’làn fèr:
e al dìs ch’ égli àn’m ed pésga ----- e vìva la stadìra
égli én d’vintè patèt. ----- ---------- dal zìo sulfanèr!

Questa me la raccontava anche mia nonna (ma è nota ovunque):

Zirudèla in vàtta ai cópp
ch’la mustrèva al cùl a tótt
par la fàssa d’la stanala,tòcch e dài la zirudèla.

-
Paolo Canè

I PARACADUTÉSTA (n. 203)

"Serzànt!" al ciàma al capitàni "L'é mórt al pèder d'la récluta Stupazàn, bisàggna dìrial, mó am arcmànd, con la duràzza e la disiplén-na dal córp d'i paracadutésta!".
Al serzànt al métt in ràiga el réclut e al d'mànda:
"Chi ed vuèter l'à ànch só pèder al mànnd al fàga un pàs avànti?".
Una bóna pèrt la fà un pàs avànti, cumpràisa la récluta Stupazàn e al serzànt: "Stupazàn, fà pùr sàmper l'èsen, vè!".

A SCÓPI RITARDÈ (n. 202)

Al maré l'arìva a cà à l'impruvìs e la muiér la fà andèr l'amìgh in mudànt in teràza. I dù i vàn a lèt e, in 'st'mànter che la muiér l'é in bàgn, l'amìgh al péccia int al vàider e al dìs al maré:
"Ch'al scùsa sèl, mó ai éra da la sgnàura dal piàn superiàur, quànd ai é arivè só maré: ai d'mànd un piasàir da óm'n à ómen: pósia andèr fóra dal só óss?".
"Mó zért, s'an s'dàn una màn strà nuèter!" e al le làsa andèr.
Vérs mezanót as sént un vérs int al bùr: "Bróta vàca!".
E la muiér: "Cus'èt? Parché?"
"Parché am é v'gnó in mànt che nuèter a stàn à l'ùltum piàn!".

EL CIÀCHER D’LA ZÀNT (n. 201)

Un bèl dé is miténn in viàz un vèc', un ragazól e un sumarén. Al vèc' al mité in sèla al ragazól, parché a ló an i piasèva brìsa ed stèr a cavàl e i incuntrénn d'la zànt che i bruntlénn: "Òu, guèrda mó, al zàuven l'é a cavàl e al vèc' a pì!". Par fèri stèr zétt, al vèc' al tiré zà al cìnno e al munté só ló, mó dàpp a dìs pàs, d'l'ètra zànt la salté só: "Vargàggna, guèrda ch'al v'ciàz a cavàl ch'al mànda a pì al ragazól!". Pr'an v'làiri arspànder pr'él rémm, al vèc' al salté zà ànca ló e i andénn tótt dù a pì ed fiànch al sumàr. I incucénn di ghignùs cumpàgn a qui 'd prémma ch'i génn: "Che dù pistulón, i àn un sumàr e i vàn a pì!". Al vèc' al capé ch'i avèven rasàn e acsé i salténn tótt dù in vàtta al sumàr e la zànt: "Póvra bìstia, in dù in vàtta a un póver sumarén: gnarévv ciapèri a bastunè!". Alàura i smunténn tótt dù ed vulè, i lighénn tótti quàter el zàmp d'la bìstia, i infilénn una stànga ch'i avèven truvè int un càmp e, con un póch ed fadìga, i traspurténn al sumàr a spàla. In l'avéssen mài fàt: la zànt la ridèva ch'as amazèva e ai fèva la bàia drì. Pàr cavères d'int i pastézz, i purténn al sumàr al fiómm e i l'andghénn e acsé i truvénn al rimédi da tótti el ciàcher.
Morèl: mài dèr mànt al ciàcher d'la zànt, parché in la tróven mài pèra!

martedì 11 novembre 2008

IL CORVO E L’USIGNOLO

Diatribe, antipatie e litigi tra "piccoli intellettuali" ci sono sempre stati, ma del resto anche tra intellettuali veri: basti pensare ai tempestosi rapporti tra i due grandi del Rinascimento, Leonardo e Michelangelo; al Foscolo (lui, che era di madre greca) il quale apostrofò Vincenzo Monti: "Il Monti cavaliero, gran traduttor dei traduttor d'Omero", poiché questi tradusse le opere del vate greco, senza conoscere il greco!
Basti pensare al dualismo tra Mozart e Salieri, basti pensare a Dante che ce l'aveva con tutti, o meglio, con quasi tutti, poiché qualche amico, seppur raro, l'aveva anche lui! Basti pensare alle feroci critiche di De Chirico nei confronti dei pittori astratti. Questi non sono che pochi esempi, ma potrei continuare. I motivi? Mah, sono tanti: convinzione d’essere nel giusto e pensare che siano gli altri a sbagliare, idee politiche opposte, gelosie di mestiere, questioni d’interesse, differenze di stile, antipatie "a pelle", ecc., ma forse anche e soprattutto l'insanabile conflitto tra generazioni diverse.
Scendiamo molto in basso e torniamo sulla spinosa questione del dialetto: quali parole sia lecito usare e come scriverle! Noi stiamo qui a litigare (per uno o per tutti insieme i motivi suddetti!) e non troveremo mai un accordo, poiché nessuna parte riuscirà mai (e forse non vorrà mai) convincere l'altra. È probabilmente solo una questione di generazioni diverse. In fondo le nostre voci sono come i due canti degli uccelli del titolo: il corvo gracchia sgradevolmente, mentre l'usignolo canta melodioso, ma…questo lo diciamo noi! E' probabile, se non certo, che il verso del corvo sia sgradito agli usignoli, ma che anche il canto degli usignoli sia sgradito ai corvi! A me può essere sgradito chi usa certi termini e li scrive in modo (per me!) fantasioso, ma anch'io posso risultare sgradito a loro. Chi ha ragione? Nessuno e tutti! Basterebbe pensare che NULLA resta fermo, poiché "panta rei" e perciò, come ogni generazione ha avuto la sua storia, la sua lingua e le sue regole, anche in fatto di dialetto succede la stessa casa: nell'Ottocento Carolina Coronedi Berti, Testoni, ecc. usavano certe parole e le scrivevano in un certo modo. Nel Novecento Menarini, mio padre ed io abbiamo usato (e continuiamo ad usare) le nostre parole che scriviamo con la nostra grafia (o meglio, la grafia che somiglia il più possibile a quella messa a punto da Menarini che è stato, indiscutibilmente, il maggior linguista bolognese!) e nel Duemila ci saranno giovani che useranno altre parole ancora e una nuova grafia. Stare a discutere su cosa sia giusto dire e come sia giusto scrivere, in mancanza di un Ente ufficiale che stabilisca regole, è come discutere sul sesso degli angeli: ognuno faccia come vuole, o come crede, o come gli conviene, o come è capace. La sola cosa importante sarebbe quella di "rispettare" gli altri, ognuno inquadrato nel suo tempo e nella sua cultura petroniana che ha avuto in eredità dalla sua famiglia.
Io sono nato ancora nella prima metà del Novecento e sono figlio di quel periodo, parlo il dialetto che mi hanno insegnato mia nonna e mio padre, bolognesissimi, e lo scrivo all'incirca come me lo ha insegnato il (pure bolognesissimo) Menarini.
Gli altri facciano come vogliono, ma non credano di essere nel giusto, come non lo credo io. Io sarò anche un corvo agli orecchi degli usignoli, ma non vorrei, mai e poi mai, cantare come un usignolo!
-
Paolo Canè

LA ZÓNTA COMUNÈL (n. 200)

Un umàz al và da l'urólogh e ai dìs:
"Dutàur, am fà mèl ai marón!".
"Mó insàmma" al fà al dutàur "Él quàsst al mód ed c'càrrer davànti à l'infarmìra? St'ètra vólta ch'al vén l'à da dìr: dutàur, ai ò di probléma con i Consiglieri, él capé?" E a gli fà la vìsita.
Dàpp soquànt dé al tàurna:
"Oh, buongiorno" a gli dìs al dutàur "Cùmm vèni i Consiglieri?"
E ló: "I Consiglieri i vàn bàn, mó adès ai ò di probléma col Séndich!".

DI’ BAN SÓ FANTÈSMA! (n. 199)

À la fén dl'otzànt ai v'gné al Teàter dal Càurs ed Bulàggna un famàus ilusionésta furastìr (Pickman) ch'l'evochèva i spìrit di mùrt e l'invidé al póbblich a fèr del d'mànd ai spìrit. Ai salté só ón da la pizunèra che al déss: "Di' bàn só, fantèsma, l'èt mai ciapè int al cùl?" Forse l'ilusionésta an turné mai pió a Bulaggna, mó da alàura i bulgnìs quànd i dìsen "Di' bàn só…" i zónten ànch "…fantèsma".

LA ZINZÈLA E L’ELEFÀNT (n. 198)

Una zinzèla la ciapé càntr'a un elefànt ch'as vulté e al déss: "Tacàggna a dèr di cócc?"

RIME IN PILLOLE (pagina 35)

La versione di Mario Bianconi che va a completare la filastrocca di pag. 25:

Suladén bendàtt
fécca fóra trài bacàtt:
ónna d’ór, ónna d’arzànt,
ch’l’ètra ch’fàga v’gnìr bèl tàmp!
Bèl tàmp an vól v’gnìr,
la Rusén-na la vól murìr,
lasè pùr ch’la móra,
ai faràn una cà nóva,
nóva nuvànta,
un piàt ed pulànta,
un piàt ed turtlén
oppure un piàt ed susézza
da dèr a Luvigén.
oppure da dèr a la Margarétta, ecc.

***

Purtàn pùr pazénzia
che tótt quànt al pàsa:
al ninén al s’ingràsa
e al tóch ànca ló.

Nadèl l’é qué ch’al vén,
al spazarà incósa:
l’é la fèsta pió grósa
par grànd e cinén.


(da “Al lìber ed quàll ch’pèga l’óli” a cura di G. Marchetti, 1971)

SI PROCVL A PROCVLO PROCVLI CAMPANA FVISSET
NVC PROCVL A PROCVLO PROCVLVS IPSE FORET
A. D. 1393

Questa misteriosa iscrizione su una lapide murata esternamente alla chiesa di San Procolo dovrebbe significare: “Se la campana di Procolo fosse stata lontana da Procolo, ora Procolo sarebbe lontano da Procolo”…ciò che tuttavia non la chiarisce affatto, anzi! Secondo alcuni si tratterebbe di uno studente, omonimo del Santo, che sarebbe morto per…aver studiato troppo (certamente l’unico della storia!), poiché si alzava al suono della campana dei Frati e studiava! Perciò:“Se Procolo non avesse abitato presso San Procolo, non avrebbe sentito la campana, non avrebbe studiato tanto, non si sarebbe ammalato e non sarebbe stato sepolto in quella chiesa”. Ma forse la spiegazione è un’altra oppure si tratta di una presa in giro che dura dal 1393!

(P.Gigli, Per le vie e le piazze di Bologna, 1973)
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 34)

Margarétta dai curài,
lìvet só ch’al cànta al gàl,
cànta al gàl e la galén-na,
sèlta só Margaritén-na!


***

Battistén l’à purtè al vén,
Gaitàn l’à purtè al pàn,
l’Isóta l’à purtè l’arcóta,
Clemànt l’à purtè el carsànt,
Mingàn l’à purtè al m’làn,
Iusfàn l’à mandè vì al càn
ch’avanzàggna da par nó,
acsé a tafiàn incósa nó!


***

La Marièna la và in campagna
con al zàst lóng la cavdàgna,
quànd al sàul al tramuntarà
col zàst pén la turnarà.


***

Ogni mese ha la sua caratteristica (anche se mancavano Novembre e Dicembre… che mi sono permesso di aggiungere io tra parentesi!):

Al gràn fràdd ed Z’nèr,
al brótt tàmp ed Fevrèr,
al vànt ed Mèrz,
la gràn àqua d’Avréll,
él guàz ed Màz,
al bèl sàul ed Zóggn,
al gràn chèld ed Lóii,
el trài àquv d’Agàst,
la bóna frùta ed Setàmber,
al bàn vén d’Utàbber,
(él fóii sàcchi ed Nuvàmber,
la nàiv ed Giàmber):
int ògni màis la só gióssta stasàn
la vèl de pió che tótt l’ór ed Salomàn!


***

Un indovinello di Mario Bianconi:

In Paradìs ai é un parsótt
ch’in tàien una fàtta
tótti él vólt ch’ai àntra
un maré o una muiér ch’in sèppen bécch.

Fén al dé d’incù ai n’é stè taiè dàu fàtt: a chi éni tuchè?

-
Paolo Canè

martedì 4 novembre 2008

LA PÉPPA (n. 197)

In tréno un sgnàuri, fumadàur ed péppa, ch'l'éra int al scompartimànt pr'i fumadùr con una sgnàura, par educaziàn al d'mànda:
"Sgnàura, i dèla fastìdi la péppa"? E lì, tótta ufàisa: "Al mì umarèl, mé òia fórsi d'mandé se a ló ai tìra al cùl?".

AL SPUSÉN GRÉCC’ (n. 196)

Dù pensionè, un ómen e una dóna, ch'i avèven dàu pensiàn cinén-ni, i dezidénn d'andèr a vìver insàmm, par mód che el dàu pensiàn insàmm in féssen ónna grànda. Naturalmànt i andénn ànch a durmìr insàmm, parché i avèven sàul un lèt matrimonièl e la "spuslén-na" l'ai gé: "Bérto, sèt ch'a sàn sànza mudànt?". E ló: "Óu, tacàggna con el spàis!".

PREZÌS AL BRÈGH ED DÉLMO! (n. 195)

Un vèc' mód ed dìr ch'l'à una stória originèl: Delmo al turné da la guèra dàpp a tri àn e al truvé só muiér…inzénta!
"Bàn, mó cùmm'èt fàt?"
"Sèt Délmo, quànd avèva vóiia ed té, am sfarghèva int al tàu brègh e acsé…a sàn vanzè inzénta".

Délmo, ch'l'éra un bàn ómen, ai cardé e acsé, quànd al cìnno al nasé, só suòcera al le guardé e la déss:
"Guèrda, l'é prezìs al brègh ed Delmo!" (da alàura, ogne bulgnàis, quànd al dìs "prezìs…" ai zónta sàmper "…al brègh ed Délmo"!).

UN QUÈL A LA VÓLTA (n. 194)

Una sgnàura la và à una vìsita:
"Dutàur ai ò un probléma, mé a fàgh del gràn scuràzz".
"Bàn, mó an mégga gnìnta: tótt quànt i àn bisàggn ed fèr d'l'ària!".
"Sé, mó el mì in pózzen brìsa, mó i fàn un gràn cióch ch'al dà ànch fastidi agli uràcc' e mé am vargàggn".
"Va bàn, ch'la tóiia dàu ed 'sté pilulén-ni tótti el sìr".

Dàpp una s'tmèna la tàurna.
"Alàura, sgnàura, cùmm vèla?"
"Méii, adès almànch ai fàgh mótti, però, dutàur, i fàn una pózza ch'an si dùra!".
"Bendàtta sgnàura, un quèl à la vólta: adès a avàn sistemè égli uràcc', st'ètra s'tmèna a mitaràn a póst ànch al nès!".

RIME IN PILLOLE (pagina 33)

Per Mario Bianconi fu un calzolaio a scoprire che era meglio un tacchino d’un tacco:

Un zavatén disocupè
al vésst un tóch par strè, sbandè,
svélt e prudànt ló a l’aguanté
e par ch’al dé pió an lavuré
pò al déss tranquéll, dàpp ch’l’avé fàt:
“L’é méii dimóndi un tóch che un tàch!”


***

La lunga e bella “zirudella” di Camillo Nunzi “Il ritorno dai bagni”, del settembre 1884, parla di una lettera scritta da qualcuno che non sapeva scrivere tanto bene il “tosquigno”:

S’pó dèr d’pìz, mó dìt ed bàn?
Lì l’am scréss con pretenziàn:

“…siamo in vetta a una cullina,
una bella montagnina,
un casino romanzesco,
uso sguizzero e tedesco
e il più bello singolare,
proprio avsino avsino al mare,
anzi quando inferocisse
e che l’acqua ingigantisse,
ci troviam tanto vicini
che sentiamo gli stiatini”.

(F.Cristofori, Guida ai detti bolognesi, 1970)

***

Altre filastrocche e cantilene:

Tróta tróta cavalàn,
và int la piàza dal padràn,
ch’al prepèra un gràn g’naràn
ed cós bóni e dal vén bàn,
ch’i àn da v’gnìr di furastìr
f’té pulìd da cavalìr.
Bótta ed zà, bótta ed là,
incù al bród al córr par cà.

***

Al pióv, al pióv int la cà nóva,
i pipién i vàn a scóla,
mó la cióza la tàurna indrì
e i pipién in vàn tótt drì.
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 32)

Diceva per consolarsi chi era stato vittima di un “balotino” (truffa al gioco):

“San Z’vàn,
pórta l’ingàn”

***

Nelle gare di salto i bambini dicevano:

Salto i salto,
mi rompo la testa,
mi rompo il viso,
salto in Paradiso.

***

Il garzone che rubava i soldi dal “bussolotto” (l’antico “registratore di cassa) diceva:

Scùsum buslót
se at dàgh un scuplót.


***

Cavécc’ è una parola multiuso con vari significati, compresa una metafora fallica!
Il poeta ottocentesco Antonio Chierici gli dedicò anche questo breve componimento:

Al cavécc’, méss pulidén,
fà sapiént i sumarén,
pr’al cavécc’ as pól utgnìr
nàst’r e cràus da Cavalìr,
pr’al cavécc’ ch’la fàta ch’tè
acsé bàn s’é maridè,
sànza mérit, sànza blàzza,
l’à avó tànta cuntintàzza.


***

Un non meglio identificato “dottor Leombroni”, poco stimato dai suoi concittadini, face nascere questa vecchia filastrocca:

Al dutàur Leombrón
ch’an à mài guaré inción.
Ai fó ón ch’al guaré,
mó al dé dàpp al muré!


Una canzonatura, peraltro molto simile a quella dell'”avvocato Diciannove”:

“L’avuchèt g’nóv
parché an à mai vént!”
-
Paolo Canè

3 x 7 = 21

La differenza tra la lingua e il dialetto non sta soltanto tra le diverse regole fonetiche, morfologiche e grammaticali, né sul fatto che in lingua tutto ciò è consolidato e regolato, mentre nel dialetto è approssimativo ed opinabile. La differenza sta anche nello spirito delle due parlate: l’italiano è in qualche modo solenne ed è parlato da persone più colte, mentre il dialetto (soprattutto il nostro), forse perché parlato da persone meno acculturate, è sempre ironico, pungente ed infarcito di proverbi, di modi di dire e di “formule espressive” condivise che, spesso, non vogliono significare nulla! Per le persone di scarsa cultura è molto facile, direi quasi indispensabile, ricorrere a frasi fatte, non certo perché manca la fantasia (quella c’è eccome!), ma perché i parlanti hanno maggiori difficoltà ad esprimere un concetto proprio, fatto all’istante, che possa rendere l’idea di ciò che vogliono dire. Dunque si ricorre al proverbio o al discorso “inutile”, quest’ultimo allo scopo di riempire il silenzio di chi trova difficoltà a proseguire, nonché di rendere il discorso, in qualche modo, più solenne e, nel caso dei bolognesi, più buffo, ironico e gradevole all’interlocutore.
Queste non sono caratteristiche esclusive del bolognese, ma particolarità più accentuate da noi che altrove: un modo di esprimersi che ci portiamo anche quando parliamo in italiano, ciò che rende la nostra parlata gradita a molti, se non a tutti.
Il bolognese è considerato simpatico, pacione ed allegro un po’ da tutti: non è vero, o almeno, non è sempre così, ma il nostro modo di parlare e di essere lo fa credere.
Ho notato che anche gli altri dialetti tendono spesso all’ironia, alla presa in giro e ad essere infiorati di proverbi, modi di dire e frasi fatte: evidentemente la medesima condizione di scarsità culturale produce gli stessi effetti dappertutto.
Nel corso delle mie (oziose) elucubrazioni su questa materia, ho fatto mille esempi su ciò che intendo dire. Ora farò un esempio di frase fatta ed inutile ancora abbastanza diffusa, anche se ormai assente dalla bocca dei giovani.
“Trì và a sèt ventión, un frànch e un sóld!”
Cosa significa? Significa “tre per sette, ventuno” e…nulla! Ma vediamo di fare l’analisi di questa formula, anzi, visto che essa è in via d’estinzione, facciamone… l’autopsia! È una frase che dice chi fa di conto, ma non per significare semplicemente che tre per sette faccia ventuno,quanto per ironizzare su un conteggio approssimativo o per dire qualcosa di buffo o per mascherare con la voce un conto mnemonico, prendendo tempo, con quella formula, prima di dare il risultato. Una cosa molto più facile da dire che da spiegare! È comunque una frase che merita qualche riflessione: la moltiplicazione, che in italiano fa “tre per sette”, in dialetto fa “trì và a sèt”, o almeno, lo faceva una volta (non mi si chieda perché!), mentre oggi si dice comunemente “trì par sèt”. Il “frànch” era la lira: esisteva anche “lìra” col suo plurale “lìr”, ma normalmente si usava “frànch”, invariato al singolare e al plurale, forse per influenza francese ed è questo uno dei motivi per cui alcuni, erroneamente, imparentavano il nostro dialetto con quella lingua. Infine il “sóld” (che al plurale significa ancora oggi “denaro”) era la moneta da 5 centesimi, come lo “scùd” era quella da 5 lire: due parole derivate dalla lingua (soldo e scudo). Per fare una lira occorrevano 20 soldi, ed ecco il significato della frase: 21 è una lira più un soldo!
-
Paolo Canè

IL MONDO ARABO (E NON SOLO) NEL BOLOGNESE SCHERZOSO

A quanto pare agli Arabi non piace molto scherzare, specialmente su certi argomenti. Noi bolognesi invece scherziamo su tutto: fanti e santi! Sarà perché la lingua araba è povera di vocali finali, come il bolognese, che molti nomi riferiti a quei popoli si prestano a giochi di parole in dialetto; tuttavia non è una nostra esclusiva, infatti per i romani Alì (nome diffuso) si presta a dire: “a li mortacci….”, e per i ferraresi Gamal (località egiziana) a: “gà mal a una gàmba” (ha male a una gamba).
Del resto si è giocato anche in italiano con Amman (città giordana) “Rapina… a man armata” e con l’Aiatollah Komeini: “è… appollaiato là”. Da ragazzi abbiamo giocato sui (lunghissimi) nomi dei due filosofi arabi: Abu al-Walid Muhammad ibn Ahmad ibn Muhammad ibn Rushd e Abu Ali al-Husayn ibn Sina, da noi chiamati (per fortuna!) Averroè e Avicenna, dicendo: “vero è che si difendevano a vicen(d)a!”.
In bolognese si dice: “mó ché (quèl) d’Egétt”, quando s’intende una cosa improbabile o strana, e si dice anche in italiano. Come da sempre si è scherzato sull’Egira (la fuga di Maometto): “e gìra e frólla” (gira e frulla) o sul nome del famoso faraone egizio Tutankamen “tùt ànca mé?” (prendi anche me?) e ancora sul titolo di Khan (come il principe Karim, figlio dell’ Aga Khan): “fiól d’un Khan!” (figlio d’un cane).
Non è stato risparmiato nemmeno Allah: “al l’à in màn” (ce l’ha in mano), per tacere del noto personaggio dell’Ifigònia Allah ben Dùr, dallo sconcissimo significato.
In tempi non molto lontani si scherzava sul nome dell’uomo politico iraniano Mossadeq: “mó s’a déggh ed nà” (ma se dico di no!). E poi, durante la Guerra dei Sei Giorni, su Nàsser: “làur là i vólen murìr par nàser” (vogliono morire per… nascere), senza dimenticare la striscia di Gaza: “la gàza lèdra”.
E’ stata poi la volta dell’attore Omar Sharif: “am pèr che Sharif al fàga al saràf” (sembra che Sharif faccia lo gnorri). Più recentemente è stato il turno del leader palestinese Arafat; “l’arà fàt bàn? L’arà fàt mèl?”(Avrà fatto bene? Avrà fatto male?), poi di quelli egiziani Sadat:”an s’adata brìsa” (non si adatta) e Mubarak: “mu…barac e buratén!” (baracca e burattini).
Ancora più recentemente si sono presi in giro i Talebani: “T’al è bàn ciapè” (l’hai ben preso) e il terrorista, ricercato da tutti, Al Zarkawi, che per la verità si adatta più al ferrarese: “al zarcàvi dapartùt” (lo cercavo dappertutto).Quanto alle due fazioni che si stanno fronteggiando in Libano, Al Fatah e Hamas, noi potremmo dire: “Al fa tànta gatèra che quèsi quèsi a l’amaz!” (fa tanto baccano che quasi lo ammazzo!). Infine, sono cose di questi giorni, la vicenda del dittatore iracheno Saddam: “al so mé dùvv al s’à da métter” (so io dove si deve mettere) e il deputato israeliano Kazav (un nome, una garanzia!) sospettato di molestie sessuali: “Càza vì incósa (butta via tutto). Ma i bolognesi ne hanno una per tutti, anche per chi arabo non è, come il famoso regista americano Kazan: “al cazàn vì” (lo gettiamo via), l’ex presidente della nostra Repubblica Saragat e lo scienziato francese Ampère: “al sarà un gàt, mó a mé am pèr un càn” (sarà un gatto, ma a me pare un cane) e, per finire la lista (ma sarebbe ancora lunga…) il presidente americano Bush: “a s’é ràtt al bùs” (si è rotto l’autobus, …se non di peggio!).
-
Paolo Canè